Impermeabilizzazione | Infrastrutture | Cambiamenti climatici | Certificazione | Coperture | Edilizia | MPM
Data Pubblicazione:

Starflex HR, la poliurea impermeabilizzante ad alte prestazioni

MPM, azienda leader nel settore degli impermeabilizzanti liquidi e delle pavimentazioni in resina, presenta Starflex HR: il sistema poliureico sostenibile a rapido indurimento per impermeabilizzazioni dalle esigenze avanzate, per ambiti sia civili che industriali. Applicabile anche a soffitto e in verticale, è certificato per il contatto con l’acqua potabile.

Impermeabilizzante Starflex HR: cos’è e per cosa si usa

Dalla speciale linea di impermeabilizzanti liquidi Starflex, MPM presenta Starflex HR : un sistema poliureico puro ad alte prestazioni esente da solventi e plastificanti. Le sue eccellenti proprietà tecniche lo rendono la scelta ideale per una vasta gamma di applicazioni:

  • impermeabilizzazione e pavimentazione dei parcheggi;
  • impermeabilizzazioni di solette di ponti e viadotti stradali, autostradali, ferroviari;
  • impermeabilizzazione di strutture interrate (fondazioni, murature controterra, opere pensili, ecc.);
  • impermeabilizzazione di estradossi di gallerie;
  • idoneo a essere utilizzato negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione, e distribuzione delle acque destinate al consumo umano;
  • impermeabilizzazione e protezione di opere idrauliche (canali, paratoie, scolmatori, ecc.);
  • impermeabilizzazione di coperture civili e industriali;
  • protezione di macchinari in metallo soggetti ad abrasione.

   

Impermeabilizzazione con la poliurea: MPM presenta Starflex HR
Impermeabilizzazione di una copertura industriale con Starflex HR (© MIXER - divisione MPM)

 

Tutte le qualità di Starflex HR: resistenza, praticità e rapido indurimento

A rendere competitivo Starflex HR è la rapidità di indurimento: secco al tatto in 1 minuto, pedonabile in 40 minuti e sovra applicabile in soli 80 minuti. Oltre all’impermeabilità, offre una buona resistenza contro la corrosione chimica ed è idoneo al contatto con acqua potabile. Inoltre gode di superiori prestazioni quali:

  • elasticità;
  • tenacia;
  • resistenza al punzonamento, all’abrasione e all’usura;
  • resistenza al crack bridging;
  • resistenza alla penetrazione di radici come da norma CEN/TS 14416.

Si applica sia in verticale sia a soffitto grazie alla praticità dello spruzzo airless, anche su superfici umide, è carrabile e mantiene la propria integrità in esercizio con temperature dell’aria comprese tra -40°C e +90°C.

 

Impermeabilizzazione con guaine liquide: perché è importante la preparazione del piano di posa

Starflex HR aderisce su quasi tutti i supporti, come legno, alluminio, ferro, PVC, guaine bituminose, piastrelle e vecchi rivestimenti poliureici e poliuretanici.

La preparazione del supporto è una fase fondamentale in quanto determinerà l’aderenza dei trattamenti e delle applicazioni successive, nonché l’integrità e la durata del risultato finale.

È indispensabile che le superfici siano sane, compatte, esenti da polvere e inquinamento di sostanze come oli o grassi. I supporti cementizi devono essere preparati meccanicamente e la resistenza allo strappo dev’essere testata; giunti ammalorati, buchi o altre irregolarità devono essere regolarizzati, inoltre è necessario irruvidire e/o lavare le superfici prima della posa.

Si consiglia caldamente di leggere con attenzione la scheda tecnica del prodotto e di utilizzare solo ancoranti e primer compatibili.

 

Impermeabilizzazione con la poliurea: MPM presenta Starflex HR
Impermeabilizzazione di un lastrico solare con Starflex HR. (© MIXER - divisione MPM)

 

Impermeabilizzanti liquidi duraturi, sostenibili e certificati

Oltre a rispondere a tutti i requisiti delle più rigorose normative nazionali ed europee, come la EN 1504-2 per rivestimenti di manufatti in calcestruzzo, Starflex HR contribuisce a ottenere crediti per la certificazione LEED. La possibilità di trattare superfici già esistenti e ammalorate riduce sensibilmente la produzione di rifiuti, abbatte tempi e costi di applicazione e manutenzione.

 

SOLUZIONI MPM PER L'IMPERMEABILIZZAZIONE

 

Da 70 MPM s’impegna nella ricerca tecnologica nel senso dell’innovazione e della sostenibilità, mettendo al servizio dei propri clienti soluzioni esclusive tra le più certificate al mondo, la cui durabilità è attestata 30 anni.

Chi è MPM?

MPM è una Chemical System House tutta italiana, sinonimo di eccellenza e innovazione nelle soluzioni protettive per l'industria delle costruzioni. Con una profonda e illustre storia che si estende per 70 anni, MPM ha saputo distinguersi nella ricerca, nello sviluppo e nella formulazione di soluzioni all'avanguardia che proteggono i progetti di costruzione, sia nel settore civile che in quello privato.

La nostra azienda a conduzione familiare si vanta di unire l'abilità della chimica all'ingegnosità ingegneristica, guidata da un team di professionisti esperti e appassionati.

Il nostro impegno nel garantire un servizio affidabile ed una costante ricerca di innovazione ci ha permesso di raggiungere una posizione di fiducia con i nostri clienti, rendendo MPM il punto di riferimento per coloro che cercano soluzioni di alto livello per pavimentazione, impermeabilizzazione, rivestimenti protettivi e soluzioni personalizzate di ricerca e sviluppo.

Oltre a essere un fornitore serio e affidabile, MPM si immagina come un partner nel percorso verso la costruzione di un mondo sostenibile e sicuro, dove ogni progetto è pianificato ed eseguito meticolosamente per durare nel tempo.

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Allegati

Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici e progettazione: articoli, strategie e soluzioni per mitigare gli impatti sul territorio, le infrastrutture e gli edifici. Una guida tecnica per progettisti e operatori del settore.

Scopri di più

Certificazione

Articoli che riguardano gli schemi di certificazione e marcatura, da quella dei prodotti ai sistemi e persone.

Scopri di più

Coperture

Tecnologie e soluzioni per coperture edili: tipologie costruttive, materiali, efficienza energetica e innovazione. Su INGENIO trovi articoli tecnici e casi studio per progettare tetti di qualità.

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Impermeabilizzazione

Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli che si occupano del tema, delicato, dell'impermeabilizzazione.

Scopri di più

Infrastrutture

News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche...

Scopri di più

Leggi anche