Conferenze FIRE 2023: ecco le date
Tre appuntamenti in presenza dove il filo conduttore è rappresentato da aggiornamento, networking e opportunità di crescita professionale, oltre a due webinar su ISO 50001 e i contratti EPC.
Pagina 7
Tre appuntamenti in presenza dove il filo conduttore è rappresentato da aggiornamento, networking e opportunità di crescita professionale, oltre a due webinar su ISO 50001 e i contratti EPC.
Cosa bolle in pentola nel settore dell’edilizia e delle costruzioni a livello tecnologico? Quali sono le ultime frontiere della digitalizzazione nel settore? Il 10 febbraio p.v. diverse realtà si incontreranno al Kilometro Rosso per raccontare la loro esperienza e il loro punto di vista sui vantaggi che la tecnologia sta portando al settore
REHAU presenta il Catalogo Corsi Akademie 2023, per l’aggiornamento professionale gratuito di installatori, progettisti e figure commerciali delle rivendite che scelgono REHAU. L’offerta formativa studiata da REHAU propone l’approfondimento tecnico, normativo e progettuale sulle nuove soluzioni impiantistiche dell’azienda, temi di attualità ed argomenti strategici, per una formazione completa e sempre aggiornata che consente ai partecipanti di confrontarsi con relatori qualificati e colleghi.
AiCARR formazione propone tre corsi dedicati a Psicrometria, Comfort termoigrometrico e Qualità dell’aria interna, in programma in diretta streaming a febbraio. Si parte il 23 e 24 con quello sulla Psicometria. Scopri gli altri appuntamenti ed iscriviti!
ALLPLAN Italia e TeamSystem Construction, con il patrocinio di Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Ancona, organizzano il seminario tecnico con 3 CFP. Appuntamento il 25 gennaio 2023. Scopri come partecipare.
Mercoledì 23 novembre ore 17:00, IBIMI buildingSMART Italia in collaborazione con RefinemySite from Bosch organizza un webinar dedicato. Scopri il programma e come fare per partecipare.
Avviati a gennaio, i lavori del CEN Workshop hanno portato alla pubblicazione del CWA 17939:2022 "TRAIN4SUSTAIN Competence Quality Standard", che definisce gli standard di qualità della formazione e della qualificazione delle competenze in materia di edilizia sostenibile per coloro che operano nel settore delle costruzioni.
Il convegno, che si svolgerà sotto forma di workshop nelle date del 4 e 7 novembre vuole proporsi come l’incontro fra i due mondi: la domanda di committenti privati e stazioni appaltanti pubbliche e l’offerta in sua risposta di progettisti e imprese. Il Capitolato Informativo sarà lo strumento per definire un piano zero di nozioni e conoscenze e come ponte di collegamento.
Aperte le iscrizioni per i corsi di posa presso Ytong Multipor Academy.
È sempre più vicina la prossima edizione di SAIE- la Fiera delle Costruzioni, che si terrà a Bologna dal 19 al 22 ottobre. Un evento che ospiterà 430 aziende espositrici, 127 sessioni tecniche e 22 iniziative speciali. Ottieni il tuo biglietto omaggio.
Rivedi i webinar di Fassa Bortolo dedicati ad architetti, progettisti ed imprese edili.
Il mondo dell’edilizia punta a migliorarsi a tutti i livelli: conoscere i prodotti e le tecniche di lavorazione per garantire costruzioni di qualità.
Un webinar su come far ristrutturare casa ai tuoi clienti a costo zero grazie al Superbonus 110% e alle soluzioni e i sistemi Giacomini