sicurezza lavoro

Pagina 3

Sicurezza Lavoro

Ispezioni nei cantieri: nel 2023 tasso di irregolarità molto alto (76%). Previste assunzioni per aumentare numero ispettori

La Ministra Calderone ha presentato un dettagliato resoconto sulla sicurezza sul lavoro, discutendo dell'incidente a Firenze e dei risultati delle ispezioni del 2023, evidenziando un aumento delle irregolarità nel settore edile. Si prevedono potenziamenti nelle risorse ispettive e un nuovo provvedimento organico per migliorare la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, con focus su coordinamento, formazione e sanzioni.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili: le 10 proposte della Filca-Cisl

Sicurezza per i lavoratori in cantiere: dopo l'incidente di Firenze la Filca-Cisl ha elaborato 10 proposte per avere standard più elevati. Le richieste puntano a estendere le norme del Codice degli Appalti anche ai lavori privati, garantendo così principi di trasparenza, digitalizzazione e partecipazione responsabile a tutti i livelli.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Firenze, grave incidente sul lavoro: cede una trave in un cantiere e investe operai

Nel cantiere si stava lavorando per la costruzione di un nuovo supermercato, quando, poco prima delle nove, sarebbe crollata una delle travi, coinvolgendo anche il solaio, e colpendo in pieno gli operai. Cinque sono morti, mentre altri sono stati portati in ospedale in gravi condizioni.

Leggi

Sicurezza Lavoro

UNI, pubblicata la nuova norma sulle linee guida per progettare, costruire e utilizzare le casseforme orizzontali

Il testo, redatto da un gruppo di lavoro coordinato dall'Inail, si aggiunge alla precedente UNI 11763-1 del 2019 e delinea un quadro normativo completo ed avanzato su queste attrezzature provvisionali di lavoro, idonee a sostenere e contenere il calcestruzzo durante il getto per l'edificazione di solai e impalcati.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Infortuni sul lavoro: nel 2023 registrati 585mila casi, in calo del 16% rispetto all'anno precedente

L'INAIL ha reso noto i dati provvisori degli infortuni sul lavoro registrati in Italia lo scorso anno: tutti i numeri sono in calo, compresi quelli mortali, eccetto quelli che riguardano le malattie professionali, che salgono del 20.7%.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: strumenti all'avanguardia grazie all'Intelligenza Artificiale

Il progetto "Human-Centred Safety Crowd-Sensitive Indicators", realizzato in collaborazione con istituzioni e aziende, ha introdotto un indicatore di resilienza che rileva e misura il divario tra le procedure ufficiali e il lavoro effettivamente svolto, fornendo indicazioni cruciali per migliorare la sicurezza e l'efficienza in ambienti industriali complessi.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Spessart, azienda di finissaggio tessile, entra a far parte del Gruppo Mewa

Dal 1° gennaio l'azienda tedesca di finissaggio tessile Spessart è diventata una partecipata al 100% del Gruppo Mewa.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza lavoro: nel 2023 nel settore costruzioni denunciati circa 40mila infortuni (+3.4% sul '22)

Il settore costruzioni coinvolge circa 500mila imprese e poco meno di un milione e mezzo di lavoratori. I dati degli infortuni sul lavoro denotano un aumento delle denunce, che salgono del 3.4%. Per quanto riguarda le malattie professionali, nel quinquennio 2018-22 queste sono impennate, con un incremento superiore al 20%.

Leggi

Sicurezza Lavoro

In sicurezza con le linee vita Sicurpal

Cosa sono le linee vita?

Leggi

Sicurezza Lavoro

Le Linee Vita per la sicurezza in quota: che cosa sono, perchè vanno installate

Le Linee Vita sono sistemi di sicurezza fondamentali per la protezione dei lavoratori in quota. In Italia, settori come lo spazzacamino, la lattoneria e l'installazione di antenne richiedono misure di sicurezza specifiche a causa del rischio elevato di cadute da altezze superiori ai due metri. Secondo l'INAIL, le cadute dall'alto rappresentano una delle principali cause di morte sul lavoro. Questo articolo esamina le Linee Vita, le normative che ne regolamentano l'installazione e l'uso, nonché l'importanza di queste misure di sicurezza in contesti lavorativi ad alto rischio.

Leggi

Comfort e Salubrità

Comfort sui luoghi di lavoro: vademecum INAIL sulla valutazione della qualità dell'aria

Da INAIL un nuovo vademecum per la valutazione della qualità dell'aria negli ambienti di lavoro: un aspetto importante e che influisce in maniera diretta sulle attività quotidiane, che si traducono in un aumento degli errori compiuti durante l'attività

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza in cantiere: 5 fattori indispensabili per prevenire le cadute dall'alto

La prevenzione delle cadute dall’alto nel mondo del lavoro è fondamentale. Ecco 5 fattori da tenere bene in considerazione per operare in totale sicurezza.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Mewa presenta le sue ultime novità al MECSPE di Bari

MECSPE Bari è un’importante vetrina per presentarsi alle industrie del Centro e Sud Italia.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: giornata di approfondimento del CNI su buone pratiche, cantieri e prevenzione incendi

Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza: l’evento ideato dal CNI e giunto all’undicesima edizione, oltre a fare il punto su tecniche e modelli per la riduzione del rischio, si propone di aprire un dibattito sullo sviluppo della cultura della sicurezza nel nostro Paese. Appuntamento a Caserta il 25 ottobre

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro in edilizia: pubblicata la norma UNI sui ponteggi di facciata

La norma UNI 11927 stabilisce una serie di requisiti che devono essere soddisfatti dai ponteggi di facciata. Questi requisiti riguardano aspetti geometrici, stabilità e resistenza, con particolare attenzione alle sollecitazioni dinamiche dovute a potenziali impatti di persone o materiali.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza lavoro: convegno sul rischio di esposizione a campi elettromagnetici per persone con DMII

L'obiettivo principale di questa giornata è quello di condividere conoscenze e informazioni importanti tra diverse parti interessate, creando una rete di supporto e comunicazione in grado di garantire la massima sicurezza per i lavoratori portatori di DMII. L'incontro si terrà al Politecnico di Torino martedì 31 ottobre, a partire dalle 9.30.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Abbigliamento da lavoro: alla scoperta della nuova collezione "Peak" di Mewa

Come è nata la collezione di abbigliamento da lavoro Mewa Peak? Un inedito viaggio all’interno della Divisione Sviluppo Prodotti Mewa. La nuova collezione strizza l'occhio alla sostenibilità. Scopriamola!

Leggi

Efficienza Energetica

Logical Soft: tutti i corsi di ottobre su efficienza energetica, sismica e sicurezza

Scopri tutti i corsi di Logical Soft in programma ad ottobre su efficienza energetica, sismica e sicurezza in cantiere.

Leggi

Costruzioni

Al GIS focus sulla sicurezza sul lavoro e sulla riconversione energetica

Inail e le principali associazioni del comparto del terminalismo e della logistica grandi protagonisti alla 9a edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma dal 5 al 7 Ottobre 2023 al Piacenza Expo.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Mewa, nuovo catalogo fresco di stampa

Mewa ha ampliato la sua offerta di dispositivi per la sicurezza sul lavoro. Il nuovo catalogo presenta in 330 pagine, oltre ai prodotti noti e affermati, anche molti nuovi articoli di rinomati fornitori. Un'attenzione particolare è rivolta al tema della sostenibilità.

Leggi

Digital Twin

Risolvi i problemi di sicurezza in cantiere con openBIM e digital twin

BIM, Asset Management & Safety: affrontare in maniera innovativa e con il supporto di nuove tecnologie la problematica della sicurezza nei cantieri in un ‘use case’ di successo.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale: attenzione ai nuovi rischi

La IV rivoluzione industriale ha cambiato radicalmente gli assetti di produzione e organizzazione del lavoro, con il conseguente emergere di rischi di nuova generazione per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Rischi che dovranno essere gestiti dalle organizzazioni, seppur non espressamente riportati nell’impianto normativo.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: CNI e ANCE rinnovano per tre anni il protocollo d'intesa

L’accordo mira alla promozione della formazione dei soggetti interessati, allo scambio di informazioni e alla collaborazione per iniziative comuni relative all’evoluzione tecnica e all’innovazione tecnologica e digitale nell’ambito della sicurezza sul lavoro.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Dispositivi di protezione anticaduta collettivi: come scegliere le reti di sicurezza

Le reti di sicurezza sono importanti dispositivi di protezione collettiva destinati alla protezione contro le cadute dall'alto che possono trovare un possibile impiego in diverse attività. Ma perché siano efficaci è necessario capire non solo come e quando utilizzarle, ma anche come sceglierle correttamente.

Leggi