sicurezza lavoro

Pagina 4

Sicurezza Lavoro

Sicurezza lavoro: nei primi 5 mesi dell'anno calano sia le denunce di infortunio (-24%) sia i decessi (-1.6%)

Inail ha reso noto i dati provvisori relativi alle denunce di infortunio presentate nei primi 5 mesi del 2023. Numeri incoraggianti, dato che rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente i sinistri calano del 24%. Di seguito il report integrale.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: GCP Italiana celebra il traguardo dei 7 mila giorni senza infortuni

A maggio 2023, la BU Construction Chemicals di Saint Gobain ha celebrato la giornata mondiale della sicurezza e dell’ambiente, il cui motto è “Tutti hanno un compito da svolgere” evidenziando come le azioni del singolo siano importanti per il raggiungimento di obiettivi comuni come la sicurezza sul luogo di lavoro e la salvaguardia ambientale.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Decreto lavoro, CNI su emendamento art.98: "Va eliminato, a rischio il livello di sicurezza nei cantieri"

Il CNI chiede un intervento immediato al Ministro del Lavoro Marina Calderone in merito all’emendamento del “Decreto Lavoro” che consente anche ai tecnici della prevenzione di svolgere il ruolo di Coordinatore della sicurezza.

Leggi

Software Gestionali

Salute e Sicurezza sul Lavoro: regole e tutele potenziate con il Decreto Lavoro DL 48/2023

Rafforzate con il Decreto Lavoro (DL 4 maggio 2023, n. 48) le regole di sicurezza sul lavoro, di tutela contro gli infortuni e aggiornato il sistema dei controlli ispettivi. In ottica di una migliore gestione della sicurezza sul lavoro, Blumatica fornisce software per aiutare a redigere il piano di valutazione dei rischi e altri protocolli.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Riduzione livelli di rischio: disponibile nuovo applicativo per la consultazione di prodotti e strumenti tecnici

INAIL ha realizzato un ambiente di consultazione interattivo con lo scopo di rendere fruibile al datore di lavoro e alle imprese prodotti e strumenti tecnici per la riduzione dei livelli di rischio e dunque orientate alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Leggi

Sicurezza Lavoro

World Safety and Environment Day: Chryso Italia festeggia oltre 8 mila giorni senza infortuni

Nella giornata del 16 maggio 2023 si è festeggiata la giornata mondiale della sicurezza e dell’ambiente, della BU Construction Chemicals di Saint Gobain, il cui motto è “Tutti hanno un compito da svolgere” evidenziando come le azioni del singolo siano importanti per il raggiungimento di un obiettivo comune come la sicurezza sia sul luogo di lavoro che ambientale.

Leggi

Sismica

"Restart in prevention 2.0": webinar gratuiti di Seriana Edilizia sul rischio sismico negli ambienti di lavoro

Restart in Prevention 2.0: la seconda edizione della serie di webinar gratuiti sul rischio sismico di Seriana Edilizia. Martedì 16 e Giovedì 18 maggio dalle 17:00 alle 18:15 specialisti nel settore del miglioramento sismico di capannoni prefabbricati in C.A. approfondiranno temi di attualità sia dal punto di vista normativo che della progettazione ingegneristica.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Salute e sicurezza del lavoro: una visione integrata

In occasione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, approcci e prospettive della prevenzione discussi con grandi esperti e con le imprese. A distanza o in presenza a Varese, un convegno per inquadrare la questione da vari punti di vista. INGENIO sarà Media Partner dell'evento.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: a febbraio 2023 calo degli infortuni (-29,1%), aumentano le malattie professionali (+28,7%)

Disponibili gli “Open data” di Inail con i dati delle denunce di infortuni sul lavoro rilevati a febbraio 2023. Sono stati denunciati 86.483 infortuni (-29,1% rispetto al febbraio 2022), 100 delle quali con esito mortale. In crescita le malattie professionali denunciate, con un valore di 10.399 (+28,7%). Vediamo meglio i dati rilevati.

Leggi

Coperture

Elaborato tecnico della copertura (ETC): dal documento alla vera sicurezza

Uno strumento tecnico fondamentale ai fini della sicurezza per gli interventi manutentivi. Scopriamo nel dettaglio i contenuti di questo documento e le responsabilità delle varie figure coinvolte.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Prevenzione infortuni e sicurezza delle attrezzature di lavoro: UNI organizza un webinar

La sicurezza in ambito lavorativo, specialmente quando si parla di attrezzature e macchine, comporta una variegata serie di obblighi e sanzioni che riguardano sia i datori di lavoro che i soggetti esterni all'azienda. Per approfondire un tema di così importante rilevanza, Uni organizza un webinar, in programma mercoledì 30 novembre, la cui partecipazione è gratuita, previa registrazione.

Leggi

Professione

Lavorare in sicurezza: al SAIE la decima edizione di Ediltrophy

Torna la gara d arte muraria "Ediltrophy", che dopo le prime fasi svolte nei mesi scorsi vivrà il suo epilogo il 22 ottobre al SAIE di Bologna. In quella giornata verranno eletti i migliori muratori, divisi nelle categorie "senior" e "junior". In regia ci sarà Andrea Dari, Editore e Direttore di INGENIO.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Lavoro: denunce di infortuni e malattie professionali in aumento nei primi 8 mesi del 2022

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate a INAIL tra gennaio e agosto sono state 484.561 (+38,7% rispetto allo stesso periodo del 2021), 677 delle quali con esito mortale (-12,3%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 39.367 (+7,9%)

Leggi

Sicurezza Lavoro

Lavoro e responsabilità sociale: fattori chiave per la sostenibilità delle infrastrutture

Per il 4 ottobre, a Milano, AIS - l'Associazione Italiana per la Sostenibilità delle infrastrutture ha organizzato un convegno in cui imprenditori, sindacalisti ed esperti del mondo del lavoro si confronteranno sul rapporto tra organizzazione del lavoro, responsabilità sociale e infrastrutture sostenibili. Consulta il programma e iscriviti all'evento.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Software Sicurezza sul Lavoro: ecco Sicuro 2023

Il Software per la redazione dei Documenti per la Sicurezza nei luoghi di Lavoro si rinnova. Ed aumenta la sua potenza.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza in quota: cosa è importante sapere su linee vita e D.P.I.

Approfondiamo cosa sia una linea vita, un punto di ancoraggio e i D.P.I. che servono all’operatore per agganciarsi e lavorare in sicurezza, oltre alle metodologie di lavoro.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Promuovere la cultura della sicurezza del lavoro in quota: gli appuntamenti Sicurpal in programma

Di seguito gli appuntamenti in programma nel 2022.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza del lavoro in quota: Sicurpal partecipa ad SED di Caserta

Sicurpal presente al salone SED, svoltosi al polo fieristico di Caserta dal 5 al 7 maggio 2022. Grande ambizione di rilanciare edilizia, infrastrutture e territorio del Centro-Sud. Per fare ciò si è pensato ad una fiera organizzata in 3 settori, DIGITALIZZAZIONE e BIM, MATERIALI e SOLUZIONI INNOVATIVE, ATTREZZATURE e MACCHINARI.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza lavori in quota: ripartono i corsi di formazione tecnico specialistici di Sicurpal

Nonostante l’introduzione di norme più stringenti per la sicurezza dei lavoratori, le cadute dall’alto rappresentano tutt’oggi una delle maggiori cause di infortuni mortali sul luogo di lavoro. Sicurpal srl, azienda specializzata nel settore dei sistemi anticaduta, da anni si impegna a diffondere la cultura della sicurezza in quota. Di seguito tutti i corsi di formazione organizzati da Sicurpal, in collaborazione con la società partner Sicurform srl.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Cultura della sicurezza nella fase di progettazione delle linee vita: al via il Meeting Progettisti 2019_Sicurpal

Mancano pochi giorni all’apertura della seconda edizione del Meeting Progettisti 2019 organizzato da Sicurpal e Sicurform, evento che ambisce a diffondere la cultura della sicurezza nella fase di progettazione delle linee vita. Ancora posti disponibili

Leggi

Sicurezza Lavoro

Progettazione sistemi anticaduta: concluso il Meeting Progettisti organizzato da Sicurpal e Sicurform

Si è conclusa con grande coinvolgimento e partecipazione la seconda edizione del Meeting Progettisti 2019 organizzato da Sicurpal e Sicurform, evento formativo rivolto ai progettisti di linee vita. Ecco un report dell'evento

Leggi

Sicurezza Lavoro

Norme, metodologie di lavoro e gestione del rischio da sospensione: focus al Meeting Progettisti 2019 di Sicurpal

Sicurpal presenta il Meeting Progettisti 2019 in programma il 10 e 11 ottobre a Modena, scopri il programma e modalità d'iscrizione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Obblighi e responsabilità penali in materia di cadute dall'alto: focus al Meeting Progettisti 2019 di Sicurpal

Sicurpal presenta il Meeting Progettisti 2019 in programma il 10 e 11 ottobre a Modena, scopri il programma e modalità d'iscrizione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Rischi legati alla sicurezza sul lavoro in ambienti confinati e lavori in quota, un seminario di approfondimento

In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro, un seminario gratuito sui rischi legati alla sicurezza sul lavoro, con particolare approfondimento al mondo delle cantine e acetifici e dei lavori in quota.

Leggi