Tecnologie termiche del futuro: flessibilità, efficienza e basse emissioni
Apen Group punta su soluzioni ibride ed elettriche per un riscaldamento efficiente e sostenibile, credendo nella coesistenza di tecnologie diverse per rispondere alle esigenze del mercato. L'integrazione tra pompe di calore e caldaie a condensazione è la chiave per affrontare la transizione energetica.
In occasione dell'evento Heat Pump Technologies, svoltosi a Milano il 2 e 3 aprile, Paolo Rigamonti di Apen Group ha delineato la direzione strategica dell’azienda nel settore del riscaldamento, ponendo al centro del discorso l’approccio multitecnologico e l’ibridazione intelligente delle soluzioni impiantistiche.
Due proposte chiave per il comfort termico
Durante la fiera, Apen Group ha presentato due soluzioni tecnologiche che incarnano il proprio impegno verso l'efficienza energetica e la flessibilità di utilizzo:
- Pompa di calore solo elettrica abbinata a un aerotermo ad acqua, una soluzione completamente elettrica pensata per contesti dove la decarbonizzazione e l’elettrificazione degli impianti rappresentano una priorità.
- Sistema ibrido che integra una pompa di calore con una caldaia a gas a condensazione, un connubio che punta a sfruttare i vantaggi di entrambe le tecnologie, offrendo massima efficienza e affidabilità anche in condizioni climatiche variabili.
Secondo Rigamonti, il mercato sta entrando in una fase di transizione in cui la coesistenza di più tecnologie sarà fondamentale per soddisfare le diverse esigenze di edifici e utenti. "Un po’ come sta accadendo nel mondo dell’auto con veicoli elettrici e ibridi", ha dichiarato, "anche nel settore termico vedremo convivere diverse soluzioni, ciascuna con un ruolo ben definito".
Questo approccio rispecchia un’evoluzione del mercato sempre più attento a flessibilità, personalizzazione ed efficienza energetica, dove non esiste una soluzione unica valida per tutti, ma piuttosto una gamma di opzioni integrate e scalabili.
Guarda l'intervista in esclusiva di INGENIO a Paolo Rigamonti (Apen Group)
L’ibrido come sintesi dell’eccellenza tecnologica
Tra i concetti emersi con maggiore forza nell’intervista, c’è sicuramente quello di ibrido. Per Apen Group, questa tecnologia rappresenta "la sintesi delle migliori innovazioni che oggi l’Europa ha da offrire", combinando:
- L’efficienza e le basse emissioni delle caldaie a condensazione a gas;
- Le performance e la sostenibilità delle pompe di calore con refrigeranti naturali, sempre più protagoniste nei contesti europei.
In questa logica, l’ibrido non è solo un compromesso, ma un acceleratore della transizione energetica, capace di garantire comfort, sostenibilità e risparmio energetico anche nei contesti più complessi.
Efficienza Energetica
L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Pompe di Calore
Con questo Topic raccogliamo le news e gli approfondimenti dedicati al tema delle pompe di calore.

Riqualificazione Energetica
News, approfondimenti tecnici e normativi sul tema della "Riqualificazione energetica".
Risparmio Energetico
Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp