BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Digitalizzazione nella pianificazione del territorio: "C'è la tecnologia, ma non siamo pronti ad usarla"

Nel corso della giornata del SAIE LAB dedicata alla gestione del territorio Dimitri Dello Buono "denuncia" la resistenza della pubblica amministrazione all'adozione di tecnologie come il BIM, fondamentali per affrontare il dissesto idrogeologico. La vera sfida non è tecnica, ma culturale: la tecnologia c'è, serve la volontà di usarla.

Leggi

L'Intelligenza Artificiale applicata alla progettazione delle strutture civili: la nascita di un’era

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la progettazione strutturale, rendendo l’edilizia più efficiente, sostenibile e sicura. Un cambio di paradigma che ridefinisce il ruolo dell’ingegnere e apre a nuove opportunità per il futuro del costruito. Leggi questo approfondimento per saperne di più.

Leggi

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 39

BIM

Allplan: tutti i vantaggi del pacchetto "all inclusive" per la progettazione BIM

Allo stesso tempo, il pacchetto permette di aggiornare le competenze progettuali di tutti i collaboratori che lo utilizzeranno. Scopri i dettagli...

Leggi

BIM

Le novità in Allplan 2021 | WEBINAR

Martedì 15 giugno 2021 si terrà un nuovo webinar gratuito dedicato alle novità di Allplan 2021.

Leggi

BIM: in Inchiesta Pubblica Preliminare un progetto di norma UNI

Si tratta del progetto UNI1609720. Obiettivo fornire agli operatori del settore, in particolare, a quelli della committenza, indicazioni e suggerimenti utili a incrementare l'efficienza dei processi e delle commesse.

Leggi

Il BIM è ancora obbligatorio? Come cambiano le regole per gli appalti pubblici?

Un evento al momento giusto per capire se il BIM sarà ancora obbligatorio e come cambiano le regole per gli appalti pubblici?

Leggi

Digital Twin

Oltre il BIM, verso il virtual twin: le nuove frontiere della rivoluzione digitale nelle costruzioni

La piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes e il virtual twin stanno rivoluzionando il modo di progettare. Scopri perché nel evento online organizzato da Dassault Systèmes e IDeCOM

Leggi

BIM

Digital Transformation Days, la trasformazione digitale ha inizio: il nuovo evento di One Team

Il 16 e 17 giugno 2021, One Team racconta la trasformazione digitale del settore industriale ed edilizio in due giornate ricche di esperienze.

Leggi

BIM

Lo sviluppo del modello per il progetto definitivo con Allplan | La nuova serie di video

Per lo sviluppo del modello per il progetto definitivo, Allplan ha realizzato una serie di nuovi filmati illustrativi per supportare i progettisti.

Leggi

BIM

Il BIM e il trend delle certificazioni delle figure professionali e del Sistema di Gestione

Da ICMQ i dati relativi alle certificazioni delle figure professionali e del Sistema di Gestione BIM.

Leggi

BIM

Decreto Semplificazioni 2021 e il BIM

Prime considerazioni sulla norma che prevede la possibilità di assegnazione di un punteggio premiale per l’utilizzo del BIM negli appalti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC).

Leggi

BIM

Vuoi provare il metodo BIM applicato alla progettazione architettonica con Allplan?

Allplan ti offre la possibilità di farlo con l'assistenza in diretta di un suo esperto attraverso un software test drive gratuito....

Leggi

BIM

Allplan annuncia l'aggiornamento della piattaforma di gestione dati Bimplus: tutte le novità

L'aggiornamento di Bimplus presenta funzioni migliorate per la gestione dei modelli BIM, così come per la gestione dei documenti e l'integrazione del Guest viewer.

Leggi

BIM

Graphisoft celebra il grande successo dell’evento BIM The Future!

GRAPHISOFT celebra il grande successo dell'evento BIM The Future che per una settimana ha coinvolto i professionisti del settore in una serie di eventi online gratuiti dedicati al presente e al futuro della progettazione.

Leggi

BIM

BIM Coordinator e BIM Manager: al via nuovi corsi propedeutici alla certificazione

I due appuntamenti formativi dell'8 e 10 giugno 2021, illustreranno i documenti sempre più richiesti nei bandi BIM e nuovi strumenti per migliorare lo scambio dati.

Leggi

BIM

StreamBIM: il software per la gestione del cantiere sempre più smart! | Il nuovo WEBINAR di Harpaceas

Mercoledì 26 maggio 2021 dalle ore 16.30, si terrà un nuovo webinar organizzato da Harpaceas e dedicato a StreamBIM, il software BIM per la collaborazione e la diffusione delle informazioni on field.

Leggi

BIM

SuperBonus vs BIM: come passare dal 2D al 3D BIM

ALLPLAN Italia e BIMLAB organizzano per mercoledì 26 maggio 2021 un nuovo seminario online gratuito di aggiornamento sul BIM.

Leggi

BIM

Superbonus 110%: i nuovi strumenti di Allplan per il 2021 | WEBINAR

Giovedì 29 aprile 2021 si terrà un incontro online gratuito dedicato ai nuovi strumenti di Allplan utili per velocizzare e semplificare la fase di progettazione e quantificazione degli interventi realizzati ai fini dell'ottenimento delle agevolazioni previste dal Superbonus al 110%.

Leggi

BIM

ADD Studio: Archicad è per noi l'unica scelta possibile

Scopri perchè ADD Studio ha scelto il software di authoring Archicad per facilitare l'implementazione del BIM nella gestione dei flussi e nello sviluppo dei progetti.

Leggi

BIM

Progettazione: i software Allplan per la fase di fattibilità tecnico-economica | La nuova serie di video

È online la terza serie di video dedicata ai software di Allplan per lo sviluppo della fase di fattibilità tecnico-economica di un progetto.

Leggi

BIM

Il processo di verifica e validazione dei modelli BIM | Seminario online di Harpaceas

Il processo di verifica e validazione dei modelli BIM: il webinar di Harpaceas

Leggi

BIM

Progettazione BIM delle banchine ferroviarie: è online il modello standard creato con Allplan 2021

ALLPLAN ha pubblicato un aggiornamento del modello di progetto per l'uso del BIM nella progettazione delle banchine delle stazioni gestite dalla società ferroviaria tedesca Deutsche Bahn.

Leggi

BIM

Metodologie e strumenti per la digitalizzazione BIM dell’ambiente costruito

Che cosa differenzia una programmazione di un modello digitale BIM As-Is da una programmazione di un modello digitale BIM As-Built? Quali sono le strumentazioni a supporto del complesso processo di digitalizzazione degli edifici esistenti?

Leggi

BIM

L'uso del BIM per la riqualificazione impiantistica di un palazzo storico: i vantaggi della progettazione BIM-MEP

L'Ing. Maria Grazia Costa, amministratore unico di Sacee, racconta quali sono i vantaggi che derivano dalla progettazione BIM-MEP illustrando gli interventi di riqualificazione impiantistica di palazzo Tarsis a Milano e di modellazione impiantistica meccanica ed elettrica della nuova centrale di potabilizzazione del Gruppo CAP Holding.

Leggi

BIM

Computo Metrico Estimativo da un modello BIM: tutti i vantaggi

Redigere un computo metrico in modo facile e veloce è il desiderio più ambito da parte dei tecnici. Esistono strumenti software che ci permettono di farlo? Scopriamolo nel dettaglio.

Leggi

BIM

Archicad lancia la nuova piattaforma GRAPHISOFT Learn

Quella che prima era l'Archicad Academy oggi è stata trasformata in qualcosa di nuovo e più completo. Scopri tutti i nuovi corsi e le nuove funzionalità

Leggi