BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Digitalizzazione nella pianificazione del territorio: "C'è la tecnologia, ma non siamo pronti ad usarla"

Nel corso della giornata del SAIE LAB dedicata alla gestione del territorio Dimitri Dello Buono "denuncia" la resistenza della pubblica amministrazione all'adozione di tecnologie come il BIM, fondamentali per affrontare il dissesto idrogeologico. La vera sfida non è tecnica, ma culturale: la tecnologia c'è, serve la volontà di usarla.

Leggi

L'Intelligenza Artificiale applicata alla progettazione delle strutture civili: la nascita di un’era

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la progettazione strutturale, rendendo l’edilizia più efficiente, sostenibile e sicura. Un cambio di paradigma che ridefinisce il ruolo dell’ingegnere e apre a nuove opportunità per il futuro del costruito. Leggi questo approfondimento per saperne di più.

Leggi

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 40

BIM

Progettazione: i vantaggi con Allplan nel concept design | La nuova serie di video

È online la serie di filmati che mostra la semplicità operativa del software Allplan a supporto degli architetti nella fase di concept design.

Leggi

Professione

Il ruolo del geometra nell'era della digitalizzazione dell'ambiente costruito

La sfida a cui è chiamata la categoria in questo nuovo mercato è partire da un terreno relativamente familiare per arrivare gradualmente a una simulazione sempre più attendibile. Un articolo di Paolo Biscaro, Presidente di Fondazione Geometri Italiani

Leggi

BIM

Metodi e strumenti BIM-oriented per il rilevamento digitale

I cantieri del Duomo di Milano e della Metropolitana di Napoli

Leggi

BIM

Dai BIM uses al modello BIM: il nuovo corso online di Harpaceas

Il 16 e il 23 giugno 2021, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, si terrà un nuovo corso online organizzato da Harpaceas e dedicato all'uso del BIM: tutti i dettagli per partecipare.

Leggi

BIM

A Cortina un nuovo impianto sciistico realizzato in BIM: i dettagli della fase progettuale

A Cortina sarà realizzato un nuovo impianto sciistico progettato in BIM grazie alla collaborazione tra Policreo e One Team

Leggi

BIM

Il metodo BIM applicato alla progettazione delle strutture in cemento armato | 
Corso gratuito di Allplan

Martedì 4 maggio 2021 si terrà un nuovo evento online gratuito organizzato da Allplan e rivolto a ingegneri progettisti di strutture in cemento armato che avranno modo di verificare la semplicità di utilizzo di Allplan Engineering.

Leggi

Rilievo 3D

La tecnologia del laser scanner per la digitalizzazione del rilievo: dalla nuvola di punti al modello BIM

La fase di rilievo è un momento cruciale negli interventi sul patrimonio edilizio, grazie all’evoluzione del laser scanner e al flusso Scan to BIM è possibile produrre “nuvole di punti” che descrivono il rilievo consentendo la restituzione di modelli BIM.

Leggi

BIM

TeamSystem tra i fondatori di AssoBIM: verso la digitalizzazione del settore edile

ASSOBIM è un’associazione formata da Aziende, Imprese, Studi e Professionisti che vogliono contribuire alla diffusione del BIM -...

Leggi

BIM

FAREBIM: facciamola semplice

FAREBIM: facciamola semplice

Leggi

Sismica

BIM e pensiero computazionale

Qualche riflessione sulla UNI 11337

Leggi

Sismica

BIM: eppur qualcosa si muove…

Qualche considerazione sull’evento BIM tenutosi alla Camera dei Deputati lo scorso 18 febbraio

Leggi

BIM

Studio Tecne 2000 affronta le sfide della progettazione con Archicad

Scopri perchè Studio Tecne 2000 ha scelto il software di authoring Archicad per facilitare l'implementazione del BIM nella gestione dei flussi e nello sviluppo dei progetti.

Leggi

BIM

Progettazione BIM MEP per la riqualificazione energetica di una sede amministrativa del Comune di Milano

SACEE presenta i vantaggi conseguiti e le criticità superate grazie a DDS-CAD durante il progetto MEP dei nuovi impianti meccanici nell’intervento di riqualificazione energetica di una sede amministrativa del Comune di Milano.

Leggi

BIM

BIMSWARM: Allplan ottiene con successo la certificazione OPEN BIM per i prodotti CAD

Allplan è stata la prima soluzione CAD a essere certificata nell'ambito del progetto di ricerca BIMSWARM.

Leggi

BIM

La libertà delle forme una nuova sfida per gli ingegneri

Geometrie con forme organiche per edifici e infrastrutture offrono nuove possibilità espressive ma rappresentano anche una nuova sfida nel progetto esecutivo per gli ingegneri. Come vincere la sfida? Scopri i vantaggi offerti da Allplan Engineering

Leggi

BIM

BIM e mobilità sostenibile: Bressanone rinasce grazie al progetto del nuovo centro intermodale

Passare da treno a bici e viceversa, senza interruzioni e all’interno di un’unica struttura, è l’obiettivo del nuovo centro intermodale di Bressanone. Un progetto che ha previsto un investimento di circa 5,5 mln di euro ed è stato sviluppato in BIM

Leggi

BIM

L’importanza di BIM e Blockchain nei processi trasformativi nel settore delle Costruzioni

Iscriviti all’evento e con la partecipazione alla sessione del 13 e 20 aprile, per un totale di 8 ore, riceverai gratuitamente in formato digitale copia del manuale “Blockchain per il Business. Modelli di valutazione e Metodologie di progetto”.

 

Leggi

BIM

La gestione della documentazione tecnica in una commessa BIM

La natura della domanda nel mercato delle costruzioni sta cambiando man mano che i clienti sviluppano aspettative nuove e diverse, guidate dal...

Leggi

BIM

L'associazione Ingegneria Sismica Italiana e ASSOBIM insieme per promuovere la digitalizzazione delle costruzioni

ISI - Ingegneria Sismica Italiana, l’Associazione che riunisce i professionisti che lavorano nei diversi ambiti del settore dell’ingegneria...

Leggi

BIM

BIM The Future! GRAPHISOFT pensa al futuro della progettazione

GRAPHISOFT, leader globale nelle soluzioni BIM per i progettisti organizza l'evento BIM The Future, dal 12 al 16 aprile, una settimana di eventi...

Leggi

BIM

Dal BIM alla 3DEXPERIENCE: il settore delle costruzioni atterra in una nuova era

In tema BIM ( Building Information Modeling) una similitudine con il mondo dell’Information Technology salta subito agli occhi: nell’era del Cloud...

Leggi

BIM

Dal BIM e GIS al generative design tutte le novità per progettare

Il webinar Organizzato da ESRI in collaborazione con One Team è stato l’occasione per fare il punto della situazione sulle novità riguardo alle soluzioni di integrazione del modello BIM-GIS e sulla applicazione alla progettazione infrastrutturale

Leggi

BIM

BIM: dal 31 marzo al 1 Aprile torna la Conferenza Nazionale di IBIMI-buildingSMART Italia | Il programma

Mercoledì 31 marzo e giovedì 1 aprile 2021 si svolgerà la quarta Conferenza Nazionale IBIMI buildingSMART Italia,...

Leggi

BIM

Blockchain per la certificazione dei flussi informativi tra ACDat: l'applicazione per il collaudo delle strutture

È ormai noto che la metodologia BIM si propone come strumento di information management dell’industria delle costruzioni; la standardizzazione dei...

Leggi