BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Digitalizzazione nella pianificazione del territorio: "C'è la tecnologia, ma non siamo pronti ad usarla"

Nel corso della giornata del SAIE LAB dedicata alla gestione del territorio Dimitri Dello Buono "denuncia" la resistenza della pubblica amministrazione all'adozione di tecnologie come il BIM, fondamentali per affrontare il dissesto idrogeologico. La vera sfida non è tecnica, ma culturale: la tecnologia c'è, serve la volontà di usarla.

Leggi

L'Intelligenza Artificiale applicata alla progettazione delle strutture civili: la nascita di un’era

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la progettazione strutturale, rendendo l’edilizia più efficiente, sostenibile e sicura. Un cambio di paradigma che ridefinisce il ruolo dell’ingegnere e apre a nuove opportunità per il futuro del costruito. Leggi questo approfondimento per saperne di più.

Leggi

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 42

BIM

Appuntamento con la IV Conferenza Nazionale IBIMI – buildingSMART Italia

Il recente Decreto 560/2017, attuativo del Codice degli appalti pubblici, in linea con la Direttiva Europea 24/2014, prevede un’introduzione...

Leggi

BIM

Allplan 2021 la soluzione di progettazione a supporto del processo BIM

Una piattaforma di progettazione integrata che fonde cloud e desktop per offrire il massimo supporto multidisciplinare nei progetti BIM.

Leggi

BIM

Il Metodo One Team per la costruzione di opere BIM

Questo articolo è dedicato all’applicazione del Metodo One Team per la costruzione, ossia per tutte le realtà, come società di ingegneria, che svolgono attività di costruzione.

Leggi

BIM

Il Metodo One Team dedicato alla Pubblica Amministrazione

Adottare in maniera strutturata e permanente la digitalizzazione BIM. In questo articolo parleremo del Metodo One Team destinato agli attori della Pubblica Amministrazione

Leggi

BIM

Digitalizzazione del mondo AEC: openBIM e interdisciplinarietà

Come l'openBIM aiuta a migliorare il flusso di scambio delle informazioni di un progetto nel settore AEC. Dallo schema IFC al BIM Collaboration Format (BCF)

Leggi

BIM

BIM strutturale con un plugin di Revit

L'adozione di processi BIM all'interno del settore delle Costruzioni non ha ancora raggiunto la piena maturazione anche se la normativa italiana...

Leggi

BIM

Nuvole di punti per la ristrutturazione: conoscerle, gestirle e utilizzarle in Allplan

Vuoi capire i vantaggi di un rilievo con nuvole di punti? Ti interessa impostare un progetto in Allplan, per realizzare una ristrutturazione? Ti...

Leggi

Digital Twin

Digital Twin e dati di rilievo: l'esperienza di LandScope Engineering per Royal Holloway, University of London

LandScope Engineering è stata incaricata di condurre rilievi mobili dell'intero campus della Royal Holloway, University of London.

Leggi

BIM

Il DIGITAL & BIM ITALIA Award: per una Innovazione Digitale Ben Temperata?

Gli apprezzabili esiti del DIGITAL & BIM ITALIA Award suggeriscono alcune considerazioni di carattere generale sulla natura della trasformazione digitale del settore della costruzione e dell'immobiliare. Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

BIM

ASSOBIM per una piattaforma digitale nazionale delle costruzioni

ASSOBIM si schiera con il sistema delle costruzioni italiano e con prestigiose realtà del mondo accademico, istituzionale e associativo del comparto AEC per sollecitare l’avvio di una vera transizione digitale del settore.

Leggi

BIM

Allplan, uno strumento che risponde ai bisogni dei progettisti anche in epoca Covid

BIM: la collaborazione da remoto e la condivisione dei modelli non è mai stata così semplice con Allplan 2021. Scopri di più

Leggi

BIM

BIM 110: Archicad per l'Ecobonus

Progettare in BIM ti offre gli strumenti per individuare interventi, quantità e costi legati all'efficientamento energetico. Un webinar gratuito di approfondimento il 9 dicembre.

Leggi

BIM

Il Permesso di Costruire Digitale e il Nuovo Testo Unico dell'Edilizia: tra GIS e BIM

La bozza del nuovo Testo Unico dell'Edilizia Privata affronta, come è ovvio, la definizione del procedimento amministrativo. Si parla anche di Permesso di Costruire Digitale? Una riflessione di angelo Ciribini

Leggi

BIM

BIM: online la Linea Guida di applicazione dell’IFC a ponti e viadotti

Un documento in pdf scaricabile che fornisce il supporto metodologico e la conoscenza di IFC rilevanti per la produzione di un modello IFC di ponti e viadotti

Leggi

BIM

Coordinamento BIM Based della progettazione: Studio Inoving presenta il progetto dell’Hotel Olympia, Savona

Il progetto di riqualificazione dell’Hotel Olympia di Savona è un chiaro esempio di come possa essere semplice passare da un progetto CAD a un progetto BIM

Leggi

BIM

Come Ottimizzare la collaborazione BIM multidisciplinare

Quali sono quindi gli strumenti e i flussi di lavoro che ci permettono di ottenere una interoperabilità fluida?

Leggi

BIM

Al via il Black Friday della formazione con Archicad

Sfrutta una settimana di sconti per la tua formazione! Da Lunedì 23 a Domenica 29 Novembre, Graphisoft Italia offre abbonamenti scontati per la tua formazione con Archicad.

Leggi

BIM

BIM Report 2020: l'analisi sul mercato del Building Information Modeling in Italia a cura di ASSOBIM

ASSOBIM ha presentato il BIM Report 2020 con i risultati dell'indagine sul mercato del Building Information Modeling in Italia: un settore in crescita per numeri e competenze.

Leggi

BIM

Costruzioni sempre più digitalizzate grazie a StreamBIM. Tutte le informazioni a portata di smartphone e tablet

StreamBIM è il software BIM per la Construction Phase e il Facility Management che permette la collaborazione e la diffusione delle informazioni on field, accedendo facilmente ai file di progetto, alle planimetrie e ai modelli da PC o da smartphone e tablet.

Leggi

BIM

GRAPHISOFT partecipa al concorso internazionale Re-Use Italy

GRAPHISOFT partecipa come sponsor alla 3°ed. del concorso internazionale Re-Use Italy che quest'anno chiama a raccolta idee e progetti volti a ripensare la “Chiesa Diruta”, a Grottole (Matera), una delle chiese più scenografiche del sud Italia.

 

Leggi

BIM

Legal BIM: l’interazione tra il profilo legale, contrattuale e tecnico

Harpaceas presenta il corso Legal BIM: l’interazione tra il profilo legale, contrattuale e tecnico che si terrà online nelle date 25, 27, 30 novembre e 2 dicembre 2020.

Leggi

BIM

BIM e GIS in Archicad: un metodo pratico per elaborare il contesto del progetto

Vorresti ricreare l'intero contesto del tuo progetto all'interno del modello in Archicad? Ti spieghiamo come fare con la connessione fra BIM e GIS.

Leggi

BIM

Piattaforma logistica di Trieste: un progetto BIM da 150 milioni e 120.000 mq

I vantaggi dell'utilizzo del BIM nella progettazione di una piattaforma marittima cosi grande

Leggi

BIM

Recupero della Certosa Reale di Collegno: una sfida vinta grazie al BIM

il metodo BIM offerto da Allplan si è rilevato la soluzione vincente perché ha permesso il coordinamento di una complessa riqualificazione multidisciplinare

Leggi