BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Digitalizzazione nella pianificazione del territorio: "C'è la tecnologia, ma non siamo pronti ad usarla"

Nel corso della giornata del SAIE LAB dedicata alla gestione del territorio Dimitri Dello Buono "denuncia" la resistenza della pubblica amministrazione all'adozione di tecnologie come il BIM, fondamentali per affrontare il dissesto idrogeologico. La vera sfida non è tecnica, ma culturale: la tecnologia c'è, serve la volontà di usarla.

Leggi

L'Intelligenza Artificiale applicata alla progettazione delle strutture civili: la nascita di un’era

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la progettazione strutturale, rendendo l’edilizia più efficiente, sostenibile e sicura. Un cambio di paradigma che ridefinisce il ruolo dell’ingegnere e apre a nuove opportunità per il futuro del costruito. Leggi questo approfondimento per saperne di più.

Leggi

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 43

BIM

Model & Code Checking: la validazione e la verifica normativa dei modelli 3D BIM-oriented

L’attività di validazione e controllo dei modelli 3D prodotti in fase di BIM Authoring è essenziale all’interno di un...

Leggi

Geologia e Geotecnica

Video corsi bim, calcolo strutturale e calcolo geotecnico firmati Harpaceas

Consulta il programma dei video Corsi Harpaceas

Leggi

BIM

Il focus per avere un efficiente flusso di lavoro in un software di BIM authoring

Bisogna capire perché si deve lavorare in BIM e utilizzare uno strumento BIM facile, veloce ed efficiente. Archicad offre tutto questo...

Leggi

BIM

OpenBIM protagonista a SAIE grazie al contributo di IBIMI buildingSMART Italia

IBIMI buildingSMART Italia era presente a SAIE - RIPARTI ITALIA con uno Stand ed un’Arena dedicata ai numerosi convegni in programma. Ecco qui il report della quattro giorni di IBIMI - bS Italia a SAIE 2020

Leggi

BIM

Lo sviluppo del BIM nel settore elettrico: il protocollo d'intesa tra CEI e IBIMI buildingSMART Italia

Lo scorso maggio è stato firmato il protocollo d'intesa tra il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) e IBIMI buildingSmart Italia con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo del BIM nel settore elettrico: i dettagli dell'accordo.

Leggi

BIM

ASSOBIM rinnova il Consiglio Direttivo. Riconfermato alla Presidenza Adriano Castagnone

ASSOBIM ha annunciato il rinnovo del Consiglio Direttivo. Confermato un nuovo mandato ad Adriano Castagnone, il neo Consiglio rimarrà in carica per il prossimo triennio fino a ottobre 2023.

Leggi

BIM

Archicad Digital Month: un ciclo di webinar per esplorare i segreti del BIM e della architettura digitale

Dal 6 al 30 ottobre arriva Archicad Digital Month, un ciclo di webinar gratuiti organizzati da Graphisoft Italia per scoprire tutti i segreti di Archicad attraverso dimostrazioni pratiche e casi di studio.

Leggi

BIM

One Team User Meeting 2020: in più di 800 sulla piattaforma virtuale dell’innovazione

Boom di iscrizioni per la 14°edizione del One Team User meeting su piattaforma online per confrontarsi su soluzioni e scenari di BIM e industria 4.0

Leggi

BIM

Allplan compatibile con il Bando per il sostegno alla ripresa delle PMI e delle professioni lucane

Allplan è compatibile con i requisiti del bando della Regione Basilicata per il sostegno alla ripresa delle PMI e delle professioni lucane

Leggi

BIM

BIM: Chi è il CDE Manager? Intervista a Marco Torricelli tra i primi CDE Manager certificati ICMQ

In questa breve intervista Marco Torricelli, Ingegnere e Responsabile Sistemi Informativi CMB di Carpi, risponde ad alcune nostre domande per capire di più sulla figura professionale del Common Data Environment (CDE).

Leggi

BIM

BIM: qual'è il ruolo di un CDE Manager? Intervista a Fabrizio Bonatti tra i primi CDE Manager certificati ICMQ

In questa breve intervista Fabrizio Bonatti, architetto e computational designer e co-fondatore di SUMs architects, risponde ad alcune domande per capire di più sulla figura professionale del Common Data Environment (CDE).

Leggi

BIM

Digitalizzazione e strumenti software per la condivisione, la collaborazione e la validazione Open BIM

Bimplus, l’ambiente di condivisione, collaborazione e coordinamento OpenBIM a supporto delle commesse BIM pubbliche e private.

Leggi

BIM

Progettazione e modellazione digitale delle Infrastrutture: a che punto siamo con l'InfraBIM?

La necessità di affiancare e via via sostituire la progettazione classica dei ponti con strumenti digitali informativi, BIM, sta facendo...

Leggi

BIM

Allplan: è arrivata la nuova release!

E' arrivata la nuova release di Allplan 2021! Ecco cosa ne pensano beta tester e clienti. Non perdere il webinar di presentazione. Tutti i dettagli qui

Leggi

BIM

Binini Partners: il lavoro di squadra è con Archicad

I progetti dello studio Binini Partners nascono dalla continua ricerca di un design innovativo e di soluzioni avanzate che integrano tutte le...

Leggi

BIM

LOGICAL BIM VIEWER: il visualizzatore IFC e gbXML GRATUITO

Il BIM (Building Information Modeling) è una componente essenziale per il mondo delle costruzioni che coinvolge tutte le fase di progettazione. A...

Leggi

BIM

Progettare i ponti in BIM: un webinar per scoprire le novità di Allplan Bridge 2021

Allplan ti invita il 14 ottobre 2020, alle ore 09:00, a partecipare al webinar (in inglese) in cui presenterà tutte le novità della versione 2021 di Allplan Bridge.

Leggi

BIM

BIM: come convertire modelli strutturali in modelli analitici con Allplan?

Allplan organizza un webinar gratuito per mostrare il risultato della cooperazione con SCIA per risolvere le problematiche con cui spesso si confrontano gli strutturisti nell'integrazione del processo BIM.

Leggi

BIM

BIM: torna l'appuntamento annuale con il One Team User Meeting 2020 (Virtual Edition)

L’emergenza Covid ha obbligato tutti a rivedere i propri piani e One Team questa volta ha deciso di fare di più. La One Team User Meeting 2020 sarà un esperienza virtuale e rivoluzionaria. L'appuntamento è dal 13 al 17 ottobre, prenota il tuo posto

Leggi

BIM

BIM: 5 motivi per passare ad Allplan

Stufo del continuo incremento dei costi del tuo software CAD? Prova un approccio differente, con un partner diverso che ti offre diversi vantaggi.

Leggi

BIM

Progettazione 3D e processo BIM: al via un corso di formazione con Allplan

ALLPLAN Italia con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Regione Valle d'Aosta e del Collegio dei Geometri della Regione Valle d'Aosta organizza il corso di formazione con 20 Crediti Formativi Professionali.

Leggi

BIM

BIM e analisi strutturale: piena interoperabilità con MasterSap

Tutte le informazioni su come importare e d esportare file IFC con MasterSap

Leggi

BIM

Il BIM alla prova dei diritti di proprietà intellettuale

La rivoluzione operata dalla metodologia BIM incide profondamente su alcuni istituti giuridici, tra questi quello della tutela della proprietà intellettuale delle opere dell’ingegno.

Leggi

BIM

L’Atto Organizzativo: adempimento preliminare per l’Amministrazione “BIM ready”

Per l’uso di metodi e strumenti BIM, la normativa pubblicistica impone alle Stazioni Appaltanti di adottare un Atto Organizzativo. È un atto preliminare, strategico, un programma di governo dei processi e dei procedimenti BIM.

Leggi