BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Digitalizzazione nella pianificazione del territorio: "C'è la tecnologia, ma non siamo pronti ad usarla"

Nel corso della giornata del SAIE LAB dedicata alla gestione del territorio Dimitri Dello Buono "denuncia" la resistenza della pubblica amministrazione all'adozione di tecnologie come il BIM, fondamentali per affrontare il dissesto idrogeologico. La vera sfida non è tecnica, ma culturale: la tecnologia c'è, serve la volontà di usarla.

Leggi

L'Intelligenza Artificiale applicata alla progettazione delle strutture civili: la nascita di un’era

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la progettazione strutturale, rendendo l’edilizia più efficiente, sostenibile e sicura. Un cambio di paradigma che ridefinisce il ruolo dell’ingegnere e apre a nuove opportunità per il futuro del costruito. Leggi questo approfondimento per saperne di più.

Leggi

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 45

BIM

Riqualificazione torri Richard a Milano: un progetto in BIM per supportare tutto il processo costruttivo

Nel corso della versione digitale della One Team BIM Conference è stato presentato un caso studio di adozione del modello BIM per supportare tutto il processo costruttivo relativo al progetto di riqualificazione delle torri Richard a Milano da parte di BMS Progetti.

Leggi

BIM

Rilievo e ristrutturazione in ambito BIM tramite laser scanner

L’evoluzione del rilievo tramite laser scanner e il collegamento con la metodologia BIM

Leggi

BIM

Allplan: ecco un pacchetto di vantaggi esclusivi riservati alle progettiste

ALLPLAN Italia sostiene e incentiva lo sviluppo della progettazione BIM per il femminile, con un pacchetto di vantaggi esclusivi riservati alle progettiste. Tutti i dettagli dell'offerta

Leggi

BIM

GRAPHISOFT lancia ARCHICAD 24: tutte le novità sulla nuova release

GRAPHISOFT lancia la nuova release, la 24, di ARCHICAD e alcuni importanti aggiornamenti di BIMx e BIMcloud, integrando team multidisciplinari per creare grandi architetture.

Leggi

BIM

MBAA: ARCHICAD è la scelta vincente

L'arch.Michele Bondanelli, titolare dello studio di architettura MBAA, racconta la sua esperienza nell'utilizzo di ARCHICAD nei progetti di restauro e conservazione degli edifici storici

Leggi

BIM

Il BIM per le nuove costruzioni: il successo dell’approccio BIM parte dal BIM Authoring

Il BIM ancora una sfida? Partire da soluzioni semplici e intuitive Ormai tutti i sondaggi mostrano una percentuale sempre più crescente...

Leggi

BIM

Passa ad Allplan e adotta il metodo BIM a condizioni molto vantaggiose

Nuova campagna di migrazione di ALLPLAN Italia. Allplan ti offre la possibilità di adottare il metodo BIM a condizioni molto vantaggiose, oltre a renderti più operativo e produttivo. Scopri tutti i vantaggi dell'offerta

Leggi

BIM

Certificazione del Sistema di Gestione BIM: uno strumento di garanzia per la committenza, pubblica e privata

Con la UNI/PdR 74/2019 "Sistema di gestione BIM - Requisiti" il mondo delle costruzioni si dota di uno strumento normativo oggettivo, risultato di un percorso condiviso. ICMQ con il patrocinio di UNI organizza un webinar per illustrare i contenuti del documento.

Leggi

Geologia e Geotecnica

Interazione terreno - struttura con FlaC3D: il perfetto connubio tra geotecnica e strutture

Con questo esempio progettuale si evidenzia come attraverso le potenzialità del software FLAC3D si sia realizzata una perfetta analisi di interazione terreno struttura che permette di stimare l’effetto bivalente che terreno e struttura esercitano l’uno sull’altro.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures User Meeting 2020: un’edizione all’insegna di innovazione, esperienze BIM e interoperabilità

Report della 18^ edizione del Tekla Structures User Meeting, organizzata da Harpaceas, si è svolta on line il 23 giugno 2020, alla presenza di oltre 200 professionisti che operano nel mondo dell’ingegneria strutturale e che utilizzano quotidianamente Tekla Structures.

Leggi

BIM

Grazie al plugin di Revit più facile l'import/export da Sismicad 12.16

Attraverso il plugin di Revit è possibile importare un lavoro di Sismicad con tutte le armature in famiglie native, ovvero elementi modificabili al suo interno.

Leggi

BIM

One Team BIM Conference: 5 azioni chiave per innovare il settore delle costruzioni

Dalla One Team BIM conference e Civiltà di cantiere cinque azioni chiave da mettere in campo per l’innovazione delle costruzioni

Leggi

BIM

Le soluzioni One Team per l’integrazione BIM-GIS

One Team ha sviluppato un ecosistema composto da soluzioni mirate alle diverse fasi del ciclo di vita dell’infrastruttura. Queste soluzioni comprendono: Infrastrucuture Kit for Revit e GEMON.

Leggi

BIM

I processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubblici

ASSOBIM pubblica l’e-book “I processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubblici”

Leggi

BIM

ICMQ e UNI per la diffusione del BIM

Siglato l’accordo per l’uso del marchio UNI e l’acquisto agevolato delle norme BIM per le aziende e i professionisti certificati da ICMQ.

Leggi

BIM

Prepararsi all'esame di BIM Specialist con il videocorso di ARCHICAD

GRAPHISOFT, insieme a Luca Manelli, ha creato il videocorso BIM Specialist con ARCHICAD - Parte 1: Gestione avanzata del modello. Un videocorso online in abbonamento per 6 mesi di oltre 7 ore propedeutico all'esame ICMQ

Leggi

BIM

Progettazione BIM MEP per la nuova palestra del Centro Sportivo Albere (TN)

Vantaggio dell'uso del software DDS-CAD nella modellazione in BIM della disciplina MEP

Leggi

BIM

BUILDING TOGETHER: l'evento digitale globale per architetti e ingegneri ideato da GRAPHISOFT

In GRAPHISOFT stanno accadendo cose molto eccitanti! Per raccontarti tutte le novità, vogliamo invitarti all'evento online: BUILDING TOGETHER in programma l'8-9 luglio 2020

Leggi

BIM

Francesco Bermond des Ambrois, FbdA - Fabbrica di Architettura: ARCHICAD la scelta vincente per il BIM

Francesco Bermond des Ambrois FbdA - Fabbrica di Architettura racconta la sua esperienza nell'utilizzo del software ARCHICAD

Leggi

BIM

Al via i nuovi corsi THINK BIM ASSOBIM

Scopri il programma dei webinar gratuiti messi a punto per i prossimi mesi da ASSOBIM

Leggi

BIM

Come redigere il BIM Exectuion Plan (BEP)?

Tutti i progettisti BIM devono saper redigere il BIM Exectuion Plan, anche i piccoli studi e i singoli professionisti. Ma come districarsi nel labirinto di norme e strumenti e diventare autonomo nella compilazione del BEP?

Leggi

BIM

Formazione con CFP: Il processo BIM nella pratica, dalla progettazione fino al computo

ALLPLAN Italia e Team System organizzano un seminario tecnico online con 3 CFP per Architetti dedicato alla Progettazione BIM Integrata con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Macerata

Leggi

BIM

Al via un ciclo di incontri di approfondimento e formazione sul BIM con Allplan

Scopri il calendario gli appuntamenti settimanali di confronto, di approfondimento e di formazione con professionisti esperti di Allplan e delle tematiche BIM.

Leggi

BIM

Ripartiamo con il digitale: Soluzioni BIM, strategie e best practice per le costruzioni

"RIPARTIAMO CON IL DIGITALE", è questo il titolo della Conference organizzata da One Team in programma il 10 giugno in diretta streaming. Al centro dell'evento: soluzioni BIM, strategie e best practice per le costruzioni

Leggi