BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Porta il computo metrico al livello successivo: scopri l’integrazione tra ALLPLAN e ACCA Primus©

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Primus© di ACCA nel webinar in programma il 14 maggio!

Leggi

Harpaceas, PMI Innovativa rinosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)

Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Leggi

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Digitalizzazione nella pianificazione del territorio: "C'è la tecnologia, ma non siamo pronti ad usarla"

Nel corso della giornata del SAIE LAB dedicata alla gestione del territorio Dimitri Dello Buono "denuncia" la resistenza della pubblica amministrazione all'adozione di tecnologie come il BIM, fondamentali per affrontare il dissesto idrogeologico. La vera sfida non è tecnica, ma culturale: la tecnologia c'è, serve la volontà di usarla.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 46

BIM

Al via un ciclo di incontri di approfondimento e formazione sul BIM con Allplan

Scopri il calendario gli appuntamenti settimanali di confronto, di approfondimento e di formazione con professionisti esperti di Allplan e delle tematiche BIM.

Leggi

BIM

Ripartiamo con il digitale: Soluzioni BIM, strategie e best practice per le costruzioni

"RIPARTIAMO CON IL DIGITALE", è questo il titolo della Conference organizzata da One Team in programma il 10 giugno in diretta streaming. Al centro dell'evento: soluzioni BIM, strategie e best practice per le costruzioni

Leggi

BIM

BIM: al via l'ottava edizione della One Team BIM Conference (Digital edition)

"RIPARTIAMO CON IL DIGITALE", è questo il titolo della Conference organizzata da One Team in programma il 10 giugno in diretta streaming. Al centro dell'evento: soluzioni BIM, strategie e best practice per le costruzioni

Leggi

BIM

Il Metodo One Team per la progettazione BIM

Adottare in maniera strutturata e permanente la digitalizzazione BIM. In questo articolo parleremo del Metodo One Team per la progettazione BIM

Leggi

BIM

APP-Easy Architecture: la libreria parametrica per Allplan 2020

Le librerie BIM parametriche di Allplan oggi sono ancora più ricche, con 100 nuovi elementi

Leggi

BIM

Apprendere rapidamente la progettazione BIM con Allplan: ecco come fare

Percorsi formativi Allplan BIM, pochi minuti al giorno di studio per sfruttare le nuove opportunità che queste metodologie offrono

Leggi

BIM

Il BIM, la Digitalizzazione e il Regolamento del Codice dei Contratti Pubblici

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

BIM

One Team e Autodesk per la continuità del tuo business

Tutte le iniziative di Autodesk e One Team per supportare lo smart-working e la continuità lavorativa dei business

Leggi

BIM

Autodesk: tutte le FAQ sulla trial BIM 360

Per agevolare le imprese nella transizione allo smart-working, Autodesk ha lanciato  l’Extended Access Program, mettendo a disposizione...

Leggi

BIM

Novità Transoft: AutoTURN 11 e AutoTURN Pro 11

Transoft ha rilasciato una nuova release. Scopri tutte le novità

Leggi

BIM

L’esperienza di Reti Più e l’integrazione BIM-GIS

Scopriamo in che modo l’integrazione dei due approcci (BIM e GIS) può essere possibile

Leggi

Digitalizzazione

La digitalizzazione nel settore ospedaliero: un esempio pratico di progetto integrato in BIM

Viene qui presentato il progetto di un nuovo padiglione dell’Ospedale di Cisanello. La progettazione BIM ha un livello di dettaglio LOD 400

Leggi

BIM

Formazione BIM: al via un ciclo di seminari online gratuiti di Allplan

La situazione di emergenza COVID-19 ci obbliga a limitare gli spostamenti. Convertiamo il disagio in vantaggio. Ecco il calendario dei prossimi webinar gratuiti di Allplan

Leggi

BIM

BIM: Lavorare in team in contemporanea sullo stesso modello, realtà o utopia?

Scopri come TeamWork cambia il modo di lavorare in team! Appuntamento il 15 maggio 2020 con un webinar gratuito di ARCHICAD

Leggi

BIM

Il modello “BIM” in fase di esecuzione, criticità ed uso per le imprese

E’ giunto il momento di ri-considerare il coinvolgimento dell’impresa fin dall’inizio del processo (nuovo sistema di appalto integrato)

Leggi

BIM

A&T Consulting: qualità e controllo del progetto con ARCHICAD

A&T Consulting racconta la sua esperienza nell'utilizzo di ARCHICAD

Leggi

BIM

Il BIM con ARCHICAD: scarica qui l' E-BOOK gratuitamente

Scarica qui l' E-BOOK gratuitamente

Leggi

BIM

L'Indebolimento Virale del BIM e l'Insorgenza Vaccinale della Digitalizzazione

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

BIM

e-book BIM Facile: la progettazione ad un livello superiore grazie al BIM

Graphisoft Italia mette a disposizione un e-book gratuito dove scoprire le enormi potenzialità del BIM e il perché questa metodologia è vincente per il futuro della progettazione.

Leggi

BIM

Le 4 P del BIM: dal Cantiere al Facility Management, come sfruttare i vantaggi del BIM in ogni fase

Graphisoft Italia mette a disposizione un e-book gratuito dove poter scoprire le enormi potenzialità che si possono avere nella progettazione grazie alla metodologia BIM

Leggi

BIM

BrIM – Bridge Information Modeling: i vantaggi del BIM applicato ai ponti

i principali vantaggi nell’adottare un approccio BIM alla progettazione dei ponti, con particolare riferimento agli aspetti metodologici, quanto su quelli operativi, offerti da un software di authoring di eccellenza sull’ambito strutturale quale Tekla Structures.

 

Leggi

BIM

La Project Collaboration per il BIM Infrastrutturale con Trimble Quadri e Trimble Connect

L'appuntamento è per martedi 21 aprile, dalle ore 11, in cui si tratterà di alcuni esempi di flussi di lavoro BIM tramite Trimble Quadri e Trimble Connect.

Leggi

BIM

Il rilievo al tempo del BIM: come padroneggiare le tecniche di rilievo digitale?

Metodo più noto e affidabile per effettuare rilievi è la scansione laser, con livelli di precisione fino alla frazione di millimetro. Sei sicuro di conoscerla fino in fondo?

Leggi

BIM

Malara Architetti: controllo e gestione completa del progetto con ARCHICAD

Studio Malara Architetti racconta la sua esperienza con ARCHICAD

Leggi