BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Porta il computo metrico al livello successivo: scopri l’integrazione tra ALLPLAN e ACCA Primus©

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Primus© di ACCA nel webinar in programma il 14 maggio!

Leggi

Harpaceas, PMI Innovativa rinosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)

Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Leggi

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Digitalizzazione nella pianificazione del territorio: "C'è la tecnologia, ma non siamo pronti ad usarla"

Nel corso della giornata del SAIE LAB dedicata alla gestione del territorio Dimitri Dello Buono "denuncia" la resistenza della pubblica amministrazione all'adozione di tecnologie come il BIM, fondamentali per affrontare il dissesto idrogeologico. La vera sfida non è tecnica, ma culturale: la tecnologia c'è, serve la volontà di usarla.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 47

BIM

BIM ITALY, BE SMART: conclusa con successo la 3a Conferenza Nazionale IBIMI-buildingSMART

Conclusa con successo la 3a Conferenza Nazionale IBIMI-buildingSMART. Ecco tutti i temi trattati nel corso delle relazioni.

Leggi

BIM

ALLPLAN SHARE è oggi ancora più potente

Allplan ha potenziato e reso ancora più performante la sua piattaforma Allplan Share. Scopri come funziona e le novità con un webinar martedì 7 aprile alle ore 16.

Leggi

BIM

BIM, non più BIM

ormai poco importa proporre soluzioni puntuali, singolari: il GIS, il BIM, il Laser Scanning ... leggi la riflessione

Leggi

Restauro e Conservazione

HBIM nei progetti di recupero e restauro: gestione informativa e automatizzata dei processi di diagnostica

Un approfondimento su come la gestione integrata del processo di recupero può avvenire mediante collegamenti del modello HBIM a database, applicativi programmati con linguaggio di programmazione visuale (VPL) e piattaforme cloud-based HBIM

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures 2020: l’ultima versione del software Trimble per il BIM e l’ingegneria strutturale

Trimble presenta le soluzioni software Tekla 2020 per il BIM strutturale.

Leggi

Digitalizzazione

Il BIM per ottimizzare le fasi di rilievo, progettazione e costruzione di una nuova conduttura di gas naturale

Vuoi ridurre i tempi di rilievo, progettazione e costruzione? Puoi farlo con GEO.works™ e Bentley

Leggi

BIM

Giovedi 4 maggio risparmia il 30% su tutte le licenze software MAXON!

Giovedi 4 maggio risparmia il 30% su tutte le licenze software MAXON!

Leggi

BIM

Al via la 3 edizione del Master per la formazione di BIM Manager del PoliMI

Oltre 50 iscritti a tre mesi dalla partenza (marzo 2017) e ultimi posti “frontali” disponibili per la terza edizione del Master di I e II livello per la formazione di BIM Manager organizzato dalla Scuola Master Fratelli Pesenti del Politecnico di Milano, sempre in collaborazione con in2it, Harpaceas ed Autodesk. La frequentazione online non ha invece numero chiuso.

Leggi

BIM

DDS-CAD 15: progetti BIM più efficienti e precisi con le nuove funzionalità

Harpaceas presenta le novità di DDS-CAD 15. All'interno i VIDEO delle nuove funzionalità

Leggi

BIM

Tips & Tricks: Importazione ed Esportazione degli attributi con Allplan

UN VIDEO che descrive come importare ed esportare degli attributi con Allplan

Leggi

BIM

Gli isolanti Brianza Plastica sono BIM Ready: scoprite on line le librerie digitali

Brianza Plastica, sempre all’avanguardia nell’adozione delle nuove tecnologie e pronta nel cogliere le sfide del settore, ha sviluppato 12 modelli BIM per i suoi isolanti. Disponibili gratuitamente online, Brianza plastica mette a disposizione dei progettisti i modelli BIM dei prodotti della gamma ISOTEC (Isotec, Isotec XL, Isotec XL Plus, Isotec Parete, Isotec Parete Black e Isotec Linea), i pannelli XROOF e XROOF XL, Elyfoam e Bripan X-Tile.
Diventa così semplicissimo valutare e selezionare il pannello isolante più adeguato al progetto, scegliendo all’interno dell’ampia gamma di Brianza Plastica la soluzione più idonea per la realizzazione di edifici energeticamente prestazionali ed efficienti, per il migliore isolamento in tutte le applicazioni.

Leggi

BIM

Disponibile Cinema 4D Release 18: scopri le novità del software leader nell’animazione 3D, grafica..

MAXON ha annunciato la disponibilità immediata di Cinema 4D Release 18 (R18), l’ultima generazione della propria applicazione software leader nel settore dell’animazione 3D, grafica, VFX, visualizzazione e rendering.

Leggi

BIM

La SKY Tower di Bietigheim-Bissingen: ALLPLAN ARCHITECTURE nella pratica

La SKY Tower di Bietigheim-Bissingen: ALLPLAN ARCHITECTURE nella pratica

Leggi

BIM

Tips&Tricks: un breve videocorso sulla creazione della “Struttura del progetto” con Allplan 2016

Allplan, leader europeo nella fornitura di soluzioni per il Building Information Modeling (BIM), presenta la nuova versione 2016 del software BIM per architetti e ingegneri. Equipaggiato con strumenti innovativi, Allplan 2016 aumenta la flessibilità nella modellazione 3D e supporta processi operativi efficienti e intuitivi.

Leggi

BIM

Tips&Tricks: un breve videocorso sulla creazione della “Struttura del progetto” con Allplan 2016

Allplan, leader europeo nella fornitura di soluzioni per il Building Information Modeling (BIM), presenta la nuova versione 2016 del software BIM per architetti e ingegneri. Equipaggiato con strumenti innovativi, Allplan 2016 aumenta la flessibilità nella modellazione 3D e supporta processi operativi efficienti e intuitivi.

Leggi

BIM

Management strutturale dei ponti nello scenario OpenBIM

un approfondimento che riguarda anche IFCBridge Project, una estensione dello standard aperto IFC per lo scambio di dati relativi ai ponti,

Leggi

BIM

Gruppo Nemetschek presenta i dati preliminari riferiti al 2015: risultati record per ricavi e EBITDA

Data di pubblicazione originale dell'articolo: 9/2/2016             - Previsioni riviste al rialzo e di nuovo...

Leggi

BIM

Finanziamenti Inarcassa agevolati per l'acquisto di licenze software BIM

La Fondazione Inarcassa ha avviato un programma di finanziamento ai suoi iscritti per l'acquisizione di tecnologia BIM.

Leggi

BIM

BIM mediante Allplan - Modulo 2 - corso organizzato da Fondazione Architetti Firenze

Fondazione Architetti Firenze con la collaborazione tecnica di SERTECO - Allplan Premium Partner organizza il corso di formazione con 20 C.F.P.

Leggi

BIM

Il primo white paper di ALLPLAN sul BIM

Il BIM diventa efficiente e conveniente solo se abbinato a un processo di lavoro integrato. Scoprine i dettagli con il nuovo libro bianco gratuito di ALLPLAN.

Leggi

BIM

Il primo white paper di ALLPLAN sul BIM

Data di Pubblicazione originale dell'articolo: 19/09/2017 Collaborazione e progettazione integrata come ricetta per il successo   La...

Leggi

BIM

Il Building Information Modeling in 7 applicazioni

In quali campi di applicazione è vantaggioso utilizzare la metodologia BIM? Scoprilo qui

Leggi

BIM

10 ragioni per cui ti serve il BIM

Perché è necessario adottare il BIM? Ecco almeno 10 validi motivi per farlo. Scopri per convincerti.

Leggi

Software Strutturali

TeklaStructures 2020: da BIM Strutturale a soluzione completa ed evoluta sulle tue esigenze

L'appuntamento è per giovedì 2 aprile dalle ore 11.00, in cui si parlerà di modellazione BIM Strutturale multimateriale, disegni di progetto e costruttivi e di interoperabilità con formati neutri e proprietari

Leggi