BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Porta il computo metrico al livello successivo: scopri l’integrazione tra ALLPLAN e ACCA Primus©

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Primus© di ACCA nel webinar in programma il 14 maggio!

Leggi

Harpaceas, PMI Innovativa rinosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)

Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Leggi

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Digitalizzazione nella pianificazione del territorio: "C'è la tecnologia, ma non siamo pronti ad usarla"

Nel corso della giornata del SAIE LAB dedicata alla gestione del territorio Dimitri Dello Buono "denuncia" la resistenza della pubblica amministrazione all'adozione di tecnologie come il BIM, fondamentali per affrontare il dissesto idrogeologico. La vera sfida non è tecnica, ma culturale: la tecnologia c'è, serve la volontà di usarla.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 48

BIM

Harpaceas premia le best practices con gli Allplan BIM Awards

Nuovo format per la Giornata del Cliente Allplan organizzata da Harpaceas: più presentazioni suddivise per aree tematiche e la premiazione della prima edizione dell'Allplan BIM Awards

Leggi

BIM

ALLPLAN Italia è protagonista al SAIE 2018!

Il nuovo Allplan 2019 è arrivato. Sarà presentato al SAIE di Bologna.

Leggi

BIM

Graitec a SAIE 2018: ecco le proposte, i prodotti e la formazione che troverete allo stand

Tutti prodotti esposti alla fiera da Gratec

Leggi

BIM

IL BIM AND MANAGEMENT NELL’ITALIA DEL 2014:CRISI SISTEMICA E POLITICA INDUSTRIALE NELLE COSTRUZIONI

IL BIM (BUILDING INFORMATION MODELLING ) & MANAGEMENT NELL’ITALIA DEL 2014:CRISI SISTEMICA E POLITICA INDUSTRIALE NELLE COSTRUZIONI

Leggi

BIM

La certificazione delle figure del BIM: opportunità e nuove prospettive - Webinar Allplan

Venerdì 22 febbraio 2019 si terrà un webinar gratuito di Allplan sul tema della certificazione dei professionisti del BIM

Leggi

BIM

Il BIM e la la retorica italiana dei progetti immediatamente cantierabili: colpa degli studi troppo piccoli ?

La riconfigurazione del Settore passa attraverso la configurazione di un certo numero di strutture tecniche di media dimensione dotate di competenze e di strumentazioni adeguate. Il BIM - Building Information Modelling è, in questo contesto, il luogo ideale per affrontare la vicenda, poiché presuppone esattamente le condizioni di Collaborazione, Strutturazione, Disciplina, Integrazione, Coordinamento che sono decisive per gli Originatori delle Commesse e che evocano, peraltro, un ruolo potenzialmente marginale dei progettisti.

Leggi

BIM

La metodologia BIM: caratteristiche, sviluppo e vantaggi offerti

I vantaggi della metodologia BIM? Scoprilo alla 2a Conferenza Nazionale IBIMI in programma il 9 aprile a Roma. Le iscrizioni sono già aperte

 

Leggi

BIM

BIM uses: cosa sono e perché saranno sempre più importanti nel flusso BIM

Nel dibattito internazionale dedicato al BIM, stanno assumendo sempre più importanza gli “usi del BIM” (BIM uses). Vediamo di...

Leggi

BIM

Progettazione in BIM: dRofus entra nel portfolio Harpaceas

Ma cos'è dRofus? Scopri di più

Leggi

BIM

La verifica dell’aderenza alle richieste progettuali e normative BIM: il Code Checking - Webinar gratuito

L'appuntamento è per venerdì 27 marzo, dalle ore 11, con l'Arch. Paolo Bertini e l'Arch. Paola Bronzo

Leggi

BIM

I vantaggi del metodo BIM per la riqualificazione: il caso delle ex scuole elementari del comune di Stia

L'adozione della metodologia BIM nei progetti di riqualificazione offre molti vantaggi. Ecco come l'arch. Leonardo Scalpellini ha sfruttato le potenzialità di Allplan Architecture in un suo progetto.

Leggi

BIM

Formazione con Allplan: un corso sulla progettazione BIM a Certaldo (FI)

Corso di formazione Allplan sulla progettazione con metodologia BIM - Building Information Modeling

Leggi

Rilievo 3D

Scan to BIM. Rilievo digitale e ricostruzione BIM di un edificio multipiano

Il presente contributo illustra le modalità operative con cui il team MUSA Progetti ha curato la digitalizzazione BIM dell'edificio "Ex Albergo Scuola" di Siracusa

Leggi

BIM

Come essere competitivi grazie ai corsi di formazione BIM

A partire dal mese di settembre, One Team offre una serie di corsi di formazione a supporto di tutte le figure professionali all’interno del processo BIM

Leggi

BIM

La replicazione automatica dei nodi con Dynamo

Il meccanismo di replicazione automatica dei nodi in Dynamo è controllato da delle regole ben precise non sempre intuitive. Ecco alcuni suggerimenti per risolvere il problema

Leggi

BIM

BIM, Internet of Everything & Data Science: Una Sfida per la Piattaforma Digitale Europea delle Costruzioni?

Quale Sfida per la Piattaforma Digitale Europea delle Costruzioni?

Leggi

BIM

Corso di formazione sulla progettazione BIM a Certaldo (FI)

Corso di formazione Allplan sulla progettazione con metodologia BIM - Building Information Modeling

Leggi

BIM

La progettazione strutturale nello scenario Open BIM

Analisi delle diverse criticità dovute all’applicazione dell’approccio Open BIM alla disciplina della progettazione strutturale.

Leggi

BIM

BIM e Schemi Contrattuali: Riflessi Non Giuridici

BIM e Schemi Contrattuali: Riflessi Non Giuridici

Leggi

BIM

Oltre il BIM: verso l'Internalizzazione o la Uberification?

Oltre il BIM: verso l'Internalizzazione o la Uberification?

Leggi

BIM

ALLPLAN Engineering nella pratica: il grattacielo di Zaha Hadid che si avvita nel cielo

L'UTILIZZO DI ALLPLAN ENGINEERINGN NELLA COSTRUZIONE DELLA TORRE HADID

Leggi

BIM

In arrivo Allplan 2017: scopri tutte le novità che lo rendono ancora più facile, veloce ed integrato

In arrivo la nuova versione di Allplan 2017,. tutte le novità

Leggi

BIM

AIA - American Institute of Architectures pubblica una guida al BIM

AIA Contratto Documenti appena rilasciati sette nuovi documenti tra cui il nuovo BIM e documenti digitali, una nuova famiglia di documento, Program Management, e tre guide gratuite. BIM, LINEE GUIDA BIM, ARCHITETTI, AIA, SOFTWARE

Leggi

BIM

Un rifugio da sogno progettato in BIM: una storia di successo con Allplan Architecture

Il Rifugio La Marmotta in Alta Val Susa rappresenta un esempio di rifugio montano in cui, grazie alla progettazione BIM, sono state vinte sfide ambientali, estetiche e funzionali.

Leggi