BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Porta il computo metrico al livello successivo: scopri l’integrazione tra ALLPLAN e ACCA Primus©

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Primus© di ACCA nel webinar in programma il 14 maggio!

Leggi

Harpaceas, PMI Innovativa rinosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)

Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Leggi

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Digitalizzazione nella pianificazione del territorio: "C'è la tecnologia, ma non siamo pronti ad usarla"

Nel corso della giornata del SAIE LAB dedicata alla gestione del territorio Dimitri Dello Buono "denuncia" la resistenza della pubblica amministrazione all'adozione di tecnologie come il BIM, fondamentali per affrontare il dissesto idrogeologico. La vera sfida non è tecnica, ma culturale: la tecnologia c'è, serve la volontà di usarla.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 49

BIM

Integrazione tra BIM e GIS: i vantaggi per la progettazione delle infrastrutture

Ecco qui un approfondimento con all'interno alcune interviste realizzate in occasione di un convegno dedicato all'integrazione BIM e GIS organizzato da One Team e Esri Italia.

Leggi

BIM

Confermata la 3a Conferenza IBIMI-bSI “BIM ITALY, BE SMART”. L’appuntamento è ON LINE!

"BIM Italy, BE Smart" è il titolo della 3a Conferenza Nazionale IBIMI-buildingSMART. A causa della diffusione del Covid-19 la conferenza sarà ON LINE!! Scopri il programma e come partecipare

Leggi

BIM

BIM Italy, BE Smart: 3a Conferenza Nazionale IBIMI-buildingSMART

"BIM Italy, BE Smart" è il titolo della 3a Conferenza Nazionale IBIMI-buildingSMART in programma il 31 marzo 2020 a Roma. Scopri il programma e come partecipare

Leggi

BIM

Fotoinserimenti: due semplici software per avere una visione realistica del progetto

Il tutorial che spiega passo a passo come realizzare fotoinserimenti utilizzando le applicazioni Blumatica BIM ArchIT e Blumatica RendeRT.

Leggi

BIM

Piano di Consegna delle Informazioni (Information Delivery Planning - IDP)

Le ISO 19650-1-2:2018 definiscono la necessaria completezza del flusso informativo (ante e post commessa; OIR, AIR, PIR - AIM) e ribadiscono la necessità di inserire anche l'Information Delivery Planning – IDP. Scopriamo che cos'è IDP

Leggi

BIM

Scopri le potenzialità di Allplan 2020 per la progettazione con la formazione online

Con un ciclo di webinar Allplan mostra le novità della release 2020 e le grandi potenzialità per la progettazione BIM architettonica e delle strutture, per il computo e per l'analisi strutturale.

Leggi

BIM

Il Metodo One Team per lo sviluppo e la gestione immobiliare

Questo articolo è dedicato all’applicazione del Metodo One Team per la gestione del patrimonio immobiliare con il Building Information Modeling

Leggi

BIM

Render animati per sbalordire i tuoi committenti? Da oggi è più semplice di quanto credi

Per tutti gli utenti ARCHICAD è disponibile un plug-in gratuito che permette una live-connection con Twinmotion. Scopri come partecipare al webinar

Leggi

BIM

La Business Intelligence di Microsoft Power BI® applicata al BIM con Autodesk Revit®

Nuovo approccio metodologico per il monitoraggio dei tempi e dei costi di costruzione: la Business Intelligence di Microsoft Power BI® applicata al BIM con Autodesk Revit®

Leggi

BIM

Le novità di BIM 360 Project Management

Ecco le nuove funzionalità del pacchetto BIM 360 Build che migliorano la gestione delle attività di Project Management.

Leggi

BIM

Ponti, modellazione BIM: ecco come progettare con Allplan Bridge

Come è possibile risparmiare il tuo tempo e consegnare modelli BIM dei tuoi ponti in modo più efficiente che mai. Scoprilo con il webinar internazionale di Allplan Bridge in programma il 04 marzo 2020

Leggi

BIM

La nuova piattaforma e-learning di ARCHICAD raccontata da Luca Manelli

Come utilizzare tutte le potenzialità di ARCHICAD per la progettazione BIM? Scopri i corsi di formazione della ARCHICAD Academy

Leggi

BIM

BIM-GIS: un ecosistema tecnologico per il territorio e le infrastrutture - Il seminario di One Team

One Team in collaborazione con Esri Italia, ha organizzato un seminario tecnico dedicato a illustrare i vantaggi derivanti dall'uso integrato del BIM e del GIS.

Leggi

BIM

Formazione BIM: come ottenere i finanziamenti di FondoProfessioni

One Team organizza corsi di formazione finalizzati alla certificazione professionale BIM, con un Catalogo Corsi accreditato con FondoProfessioni. Scopriamo insieme in che cosa consiste il fondo e come è possibile ottenere di finanziamenti.

Leggi

BIM

BIM & PA: una Relazione Complessa

Un riflessione di Angelo Ciribini sull'introduzione dell’Information Management nelle amministrazioni pubbliche.

Leggi

BIM

I vantaggi dell’ACDat nei progetti BIM: una case history di BMS Progetti

Ecco come BMS Progetti ha adottato l’ACDat e quali vantaggi ha portato alla realizzazione del progetto del Velodromo di Spresiano

Leggi

BIM

Introduzione al Visual Scripting: ecco un webinar di Allplan

Il Visual Scripting di Allplan consente di automatizzare i flussi di lavoro e di modellare oggetti parametrici e forme complesse. Scopri come fare attraverso questo webinar..

Leggi

BIM

GRAPHISOFT annuncia ARCHICAD 23

GRAPHISOFT ha annunciato la nuova release ARCHICAD 23, l'ultima versione del suo pluripremiato software BIM per i progettisti. Scopri di più e non perdere la presentazione in anteprima mondiale il 4 giugno!

Leggi

BIM

Arsarc: il nostro lavoro sempre più BIM Oriented con ARCHICAD

Seguendo le diverse evoluzioni del software GRAPHISOFT pioniere del BIM, lo studio di progettazione Arsarc utilizza ARCHICAD da più di vent'anni. Massimiliano Benga racconta l'esperienza BIM dello studio Arsarc

Leggi

BIM

BIM e diagnosi energetica dei sistemi impiantistici in edifici esistenti

Confronto critico tra le informazioni previste dalle norme della serie EN 16247 e le informazioni presenti nello standard IFC 4.0 add.2, trattato tramite un'analisi eseguita su casi studio.

Leggi

BIM

Come le aziende possono ottenere la certificazione del sistema di gestione BIM

L’uso del BIM comporta vantaggi che coprono l’intero ciclo di vita dell’opera e coinvolgono anche tutti gli attori del progetto. Ottenere una certificazione BIM non è riservata solo al singolo professionista: anche le aziende possono ottenerla. Come fare?

Leggi

BIM

In partenza i nuovi moduli tematici BIM di One Team per la formazione dei professionisti

Bandi BIM: la stazione appaltante richiede un requisito di idoneità professionale, “Esperti BIM” o a figure professionali certificate. One Team ha deciso di aumentare ancor di più l’efficienza dei corsi di formazione BIM. Ecco i corsi nel dettaglio

Leggi

BIM

Interoperabilità IFC nel software FaTA Next

Le funzionalità di dialogo IFC disponibili nel software di calcolo strutturale FaTA Next di STACEC

Leggi

BIM

La Documentazione Edilizia in Autodesk® Revit®

Automatizzare e personalizzare la cosiddetta "Messa in tavola" di un progetto: video sono illustrate le procedure basilari per la creazione di una tavola e di un cartiglio personalizzato con Revit.

Leggi