BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

La blockchain come paradigma di trasformazione concreta nella filiera delle ceramiche

Il progetto BLOCH4MAT applica la blockchain alla filiera ceramica per garantire tracciabilità e trasparenza dei materiali costruttivi. Questa innovazione trasforma i processi produttivi, ottimizza la logistica e supporta la sostenibilità, creando un "passaporto digitale" verificabile per ogni prodotto.

Leggi

"BIM for Impact": a Napoli la conferenza che unisce progettazione digitale, sostenibilità e cultura

Il 9 maggio 2025 a Napoli si terrà “BIM for Impact: Designing Tomorrow”, conferenza del format BIM (K)now! ideato da Vittorio Andrea Sellaro, ormai riferimento nazionale per la cultura del progetto digitale. L’evento unisce BIM, sostenibilità e innovazione, coinvolgendo accademia, imprese e professionisti in un confronto multidisciplinare su progettazione consapevole e trasformazione urbana, con ospiti di rilievo e focus su etica, sport e cultura.

Leggi

Porta il computo metrico al livello successivo: scopri l’integrazione tra ALLPLAN e ACCA Primus©

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Primus© di ACCA nel webinar in programma il 14 maggio!

Leggi

Harpaceas, PMI Innovativa rinosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)

Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Leggi

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 52

BIM

Formazione con Allplan: un corso sulla progettazione BIM a Brescia

Corso di formazione Allplan sulla progettazione con metodologia BIM - Building Information Modeling

Leggi

Porte e Chiusure

Online la nuova versione del “Programma per Progettisti” Hörmann. Tra le novità i modelli BIM dei prodotti

Sempre più dettagliato ed intuitivo, il “Programma per Progettisti” presenta oggi i modelli BIM relativamente a una ricca selezione di prodotti.

Leggi

BIM

Stato dell’arte del BIM in Italia: online il programma degli incontri organizzati da ASSOBIM al SAIE di Bari

ASSOBIM lancia un progetto di comunicazione e divulgazione sui temi del Building Information Modeling indirizzato a tutti gli attori della filiera delle costruzioni. Prima tappa al SAIE di Bari

Leggi

BIM

Automatizza il workflow BIM con Infrastructure Kit for Revit

La progettazione di infrastrutture lineari in BIM è facilitata con Infrastructure Kit for Revit, l’add-in di Autodesk Revit, sviluppato da One Team. Scopri di cosa si tratta...

Leggi

BIM

Built Environment as a Social Medium. I Limiti del «BIM» nei Nuovi Modelli di Sviluppo Immobiliare

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

BIM

Le porte scorrevoli Scrigno comprano Costruzioni Chiusure Ermetiche

Scrigno, leader mondiale nella produzione e vendita di controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa e di porte blindate, controllato da...

Leggi

BIM

Progettazione BIM e analisi dei costi più facile con ARCHLine.XP e Namirial Regolo BIM

Tramite ARCHLine.XP Namirial BIM e la sua integrazione con Regolo BIM è possibile elaborare la “dimensione” BIM-5D ovvero la gestione dei costi legati ad un progetto architettonico.

Leggi

BIM

Quando non si lascia nulla al caso. Il progetto BIM oriented del complesso produttivo CSF INOX

Nel progetto del nuovo stabilimento produttivo lo Studio Associato INOVING ha orientato le proprie scelte progettuali ed esecutive all'insegna della massima flessibilità nell'ottica di un ampliamento futuro dell'insediamento

Leggi

BIM

Nuova soluzione in ambiente BIM per digitalizzare i prodotti per l’edilizia a supporto delle scelte dell'utente

Soluzione innovativa basata sulla tecnologia BIM proposta per la digitalizzazione di prodotti chimici per l’edilizia con particolare riferimento agli additivi

Leggi

BIM

Verso la società della conoscenza: il ruolo dell’Università nell’era BIM-VAR

L’Università può diventare propulsore di innovazione raccogliendo e combinando le esigenze del mercato delle costruzioni ed educando i diversi utenti nel passaggio alla transizione tecnologica

Leggi

BIM

Passare dalla progettazione 2D al BIM: i principali vantaggi spiegati da una disegnatrice tecnica

La geometra Cristina Colosso di TECNOSTRUTTURE racconta la sua esperienza nell'applicare il BIM alla progettazione, soffermandosi sui principali vantaggi

Leggi

BIM

Perchè progettare gli impianti in BIM: la nuova sede della CFT spa di Parma

L’Ing. Massimo Bocchi spiega i vantaggi di DDS-CAD in tutte le fasi della commessa

Leggi

BIM

THINK BIM: il progetto di divulgazione BIM di ASSOBIM al SAIE di Bari

ASSOBIM lancia un progetto di comunicazione e divulgazione sui temi del Building Information Modeling indirizzato a tutti gli attori della filiera delle costruzioni. Prima tappa al SAIE di Bari

Leggi

BIM

Adottare il BIM con il Metodo One Team

Da circa 10 anni One Team si impegna a diffondere la cultura del BIM e ad aiutare le aziende ad adottare questa nuova metodologia di lavoro....

Leggi

BIM

Voucher per consulenza in innovazione: ecco come beneficiarne

Per favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e il rinnovamento tecnologico delle PMI italiane, il MISE ha definito le modalità con cui beneficiare di speciali voucher per consulenza in innovazione. Qui tutti i dettagli

Leggi

BIM

Archilinea: il nostro sviluppo BIM è stato più facile con ARCHICAD

Scopri come Archilinea ha abbracciato il processo BIM avvalendosi dell’esperienza e professionalità di GRAPHISOFT

Leggi

BIM

Graitec lancia la BIMUp Global Digital Conference

BIMUp Global Digital Conferenc: scopri programma, come registrarsi

Leggi

BIM

THINK BIM: il progetto di divulgazione BIM di ASSOBIM

ASSOBIM lancia un progetto di comunicazione e divulgazione sui temi del Building Information Modeling indirizzato a tutti gli attori della filiera delle costruzioni

Leggi

BIM

Seminario: Integrazione e Interoperabilità, opportunità ed esempi anche in riferimento alla norma UNI11337

Appuntamento lunedì 30 settembre 2019 presso il MUSE - Museo della Scienza di Trento. Partecipazione gratuita previa registrazione entro il 29 settembre 2019

Leggi

BIM

Progettazione BIM: luci ed ombre all'occhio del giurista

Una riflessione di Sara Valaguzza

Leggi

BIM

I vantaggi di progettare secondo l'approccio Open BIM

L’importanza di lavorare su modelli interoperabili Lavorare in BIM permette di progettare meglio, in modo più efficiente e senza...

Leggi

BIM

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, una progettazione BIM oriented per il Facility Management

Una progettazione BIM oriented per il restauro e risanamento conservativo per uno dei più importanti musei ferroviari d’Europa

Leggi

BIM

Consultazione pubblica per la UNI/PdR “Sistema di Gestione BIM - Requisiti”

Il progetto di UNI/PdR è ora sottoposto alla fase di consultazione pubblica, con scadenza il 17 ottobre 2019.

Leggi

BIM

L’approccio BIM in MasterSap: istruzioni per l’uso

La nuova versione MasterSap 2019 è in grado di interscambiare dati mediante formato IFC, sia in input che in output. Scopri come importare ed esportare i modelli architettonici attraverso lo standard IFC in MasterSap

Leggi