BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Porta il computo metrico al livello successivo: scopri l’integrazione tra ALLPLAN e ACCA Primus©

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Primus© di ACCA nel webinar in programma il 14 maggio!

Leggi

Harpaceas, PMI Innovativa rinosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)

Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Leggi

Computo metrico e contabilità lavori efficiente con ALLPLAN e 888SP Mastro

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP nel webinar in programma il 7 maggio!

Leggi

BIM e strutture NPS®: come l’ampliamento del Teatro alla Scala è diventato un capolavoro d’innovazione

L’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano rappresenta un’eccellenza progettuale che unisce rispetto architettonico e innovazione. Grazie alla modellazione BIM e all’uso delle strutture prefabbricate NPS®, è stato possibile ottimizzare tempi, logistica e integrazione impiantistica in un contesto ad alto valore storico.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Digitalizzazione nella pianificazione del territorio: "C'è la tecnologia, ma non siamo pronti ad usarla"

Nel corso della giornata del SAIE LAB dedicata alla gestione del territorio Dimitri Dello Buono "denuncia" la resistenza della pubblica amministrazione all'adozione di tecnologie come il BIM, fondamentali per affrontare il dissesto idrogeologico. La vera sfida non è tecnica, ma culturale: la tecnologia c'è, serve la volontà di usarla.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 51

BIM

Davide Fancello: con ARCHICAD un lavoro preciso e di altissimo livello

Da quasi dieci anni lo studio di architettura dell’architetto Davide Fancello ha incentrato le sue attività sul recupero urbano...

Leggi

BIM

Pacchetto Allplan Natale 2019: tutti i dettagli dell'offerta

Approfitta dell'offerta di Natale di Allplan: dal 16 al 20 dicembre 2019 la licenza Allplan Architecture o Allplan Engineering 2020 a un prezzo vantaggioso

Leggi

BIM

Come mappare i dati BIM: dal Capitolato Informativo al modello IFC

Tips & Tricks: lo strumento di esportazione IFC di Autodesk Revit offre diverse soluzioni di mappatura dei dati BIM nei modelli interoperabili.

Leggi

BIM

Continua la collaborazione di One Team al Master Europeo BIM A+

One Team rinnova la sua collaborazione come partner tecnologico del Master Europeo BIM A+, in collaborazione con il Politecnico di Milano e con i...

Leggi

BIM

Come la progettazione parametrica consente di incrementare la produttività

Allplan ha pubblicato un white paper dedicato alla progettazione parametrica. Scopri come la progettazione parametrica consente di incrementare la produttività

Leggi

BIM

Il Black Friday della Formazione BIM con Allplan

Approfitta dell'offerta Black Friday 2019 entro venerdì 29 novembre 2019 per innalzare il livello della tua progettazione BIM con Allplan

Leggi

BIM

Le piattaforme di gestione e scambio dati. L’evoluzione delle BIM library

Le schede digitali note come data template rappresentano un indubbio salto evolutivo per le librerie di oggetti BIM

Leggi

BIM

Le ultime soluzioni per la progettazione BIM firmate GRAPHISOFT al Digital&BIM Italia 2019

GRAPHISOFT, leader globale nelle soluzioni BIM per i progettisti, partecipa a Digital&BIM Italia 2019 in programma a BolognaFiere dal 21 al 22 Novembre.

Leggi

BIM

Graitec al DIGITAL&BIM Italia 2019 con software, eventi formativi sul BIM e tanto altro...

Scopri gli eventi in programma e i prodotti presentati allo stand di Graitec (Padiglione 21, Stand B23 vicino all'ARENA ASSOBIM)

Leggi

BIM

ALLPLAN Italia è protagonista a Digital&BIM Italia 2019

Scopri le novità di ALLPLAN per la progettazione negli incontri organizzati a Digital&BIM Italia 2019. Richiedi il tuo biglietto omaggio

Leggi

BIM

ASSOBIM a Digital&BIM Italia 2019: ecco il programma degli eventi

ASSOBIM sarà presente a Digital&BIM Italia 2019, l’evento italiano di riferimento per il BIM in programma a Bologna Fiere il 21 e 22 novembre, con uno stand e un’Arena dedicata a un ricco programma di interventi

Leggi

BIM

Introduzione al BIM Management: ecco il corso utile all'esame di Certificazione di BIM Specialist

Corso di preparazione all’esame di certificazione per BIM Specialist, organizzato da Harpaceas: a ppuntamento il 22 novembre  ll Corso...

Leggi

BIM

Blumatica BIM RendeRT: il software per il Rendering Real Time da modello architettonico

Blumatica BIM RendeRT è il Software per l'elaborazione di scene realistiche a partire dal modello architettonico ed eventuali modelli IFC inclusi con riproduzione di immagini e filmati.

Leggi

BIM

Novità Autodesk: è arrivato Collaboration for Civil 3D per BIM 360 Design

Autodesk Collaboration for Civil 3D è il nuovo applicativo che consente ai team multidisciplinari di progetto di collaborare e gestire i dati di progettazione di Civil 3D in modo sicuro e in tempo reale. Scopri di più all'interno di questo articolo.

Leggi

BIM

Ponte della Navetta di Parma: un esempio virtuoso di adozione del BIM

Venerdì 18 ottobre 2019 è stato inaugurato il "Ponte della Navetta" nel Comune di Parma, il nuovo ponte ciclopedonale realizzato a...

Leggi

BIM

Il formato IFC nell’approccio open BIM. A Milano un corso sul suo utilizzo

Appuntamento a Milano il 20 novembre. All'interno Programma e Come iscriversi

Leggi

BIM

Rudolf Perathoner Architects: ARCHICAD ci permette di accrescere la nostra competitività

La gestione integrale del progetto architettonico con ARCHICAD: arch. Rudolf Perathoner racconta la sua esperienza con il software di progettazione leader nella metodologia Building BIM

Leggi

BIM

Il BIM secondo ENEA e Logical Soft a Digital&BIM

Durante il Digital&BIM i tecnici ENEA e Logical Soft condurranno una serie di "corsi in pillole" di breve durata ma di alto valore scientifico per illustrare l’utilizzo pratico di strumenti BIM applicati al tema della riqualificazione energetica e strutturale degli edifici.

Leggi

BIM

ALLPLAN presenta Allplan 2020, nuovo software BIM che consente una maggiore efficienza e produttività nel lavoro

La release 2020 offre un Visual Scripting per la modellazione parametrica, strumenti per modellare scale, tetti e strutture in acciaio ed è la prima soluzione completamente integrata per la modellazione e il calcolo statico dei ponti.

Leggi

BIM

Graitec a SAIE Bari 2019: software, percorsi formativi sul BIM e tanto altro...

Graitec espone al SAIE Bari 2019 Graitec, Autodesk Platinum Partner, sarà presente dal 24 al 26 ottobre al SAIE Bari 2019, Salone delle...

Leggi

BIM

GRAPHISOFT porta il BIM a SAIE Bari 2019

Protagonista assoluto dello stand GRAPHISOFT a SAIE Bari 2019 - Padiglione NP, Stand H23 – sarà il BIM. Scopri le ultime soluzioni per la progettazione

Leggi

BIM

Controtelai per porte a scomparsa in BIM: Ermetika entra nel BIMobject® Cloud

Nell’ottica di integrare l’offerta dei propri prodotti con servizi utili ad offrire un maggior valore agli stakeholder di...

Leggi

BIM

Formazione con Allplan: un corso sulla progettazione BIM a Brescia

Corso di formazione Allplan sulla progettazione con metodologia BIM - Building Information Modeling

Leggi

Porte e Chiusure

Online la nuova versione del “Programma per Progettisti” Hörmann. Tra le novità i modelli BIM dei prodotti

Sempre più dettagliato ed intuitivo, il “Programma per Progettisti” presenta oggi i modelli BIM relativamente a una ricca selezione di prodotti.

Leggi