CAD
L'acronimo CAD sta per Computer Aided Design, in italiano progettazione assistita dal computer e si distingue dal CAM (Computer Aided Manifacturing) per il tipo di funzione. Si tratta di un sistema per creare digitalmente disegni 2D e modelli 3D di prodotti del mondo reale, prima che siano mai stati fabbricati.
Padre fondatore del CAD è considerato Patrick J. Hanratty, che creò il primo sistema a controllo numerico (PRONTO 1957), che successivamente diventerà il Computer Aided Design.
Patrick J. Hanratty realizzò, nel 1971, anche il sistema interattivo di progettazione, disegno e produzione ADAM. Il sistema era stato scritto in Fortran e progettato per lavorare con praticamente ogni computer. Fu la vera svolta, ed è stato un enorme successo tanto che è stato aggiornato per lavorare su computer a 16 e 32 bit: oggi l'80% dei programmi CAD possono essere ricondotti alle radici di ADAM.
Altra svolta si ebbe nel 1972 quando nacque autoCAD, rilasciato da Autodesk, il primo software CAD di progettazione 2D sviluppato per PC invece che per mainframe o minicomputers.
Con il topic "CAD" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sul Computer Aided Design e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio e i pareri degli esperti.