Cappotto Antisismico
Il cappotto antisismico è un rivestimento esterno che migliora l’isolamento termico e che formando un esoscheletro strutturale tale da consentire un miglioramento del comportamento antisismico.
Uno dei vantaggi di questi sistemi è quello di poter intervenire nelle ristrutturazioni dell’esistente di fatto solo dall’esterno, consentendo l’uso dell’immobile anche durante i lavori di costruzione.
La soluzione, infine, porta anche a un miglioramento della facciata.
Gli ultimi articoli sul tema
SISMOWALL: il Sistema SCF per il consolidamento antisismico e la riqualificazione energetica delle pareti
SISMOWALL rivoluziona il consolidamento delle pareti danneggiate dai terremoti, combinando resistenza strutturale e miglioramento energetico. Questo sistema a cassero isolante in EPS Neopor offre una soluzione innovativa per edifici più sicuri, efficienti e sostenibili, ideale per affrontare le sfide della riqualificazione post-sisma.
Adeguamento sismico ed efficientamento energetico di una scuola con la tecnica del Cappotto Sismico: progettazione ed esecuzione
In questo articolo si descrive l’intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola secondaria di primo piano di Sedico, in provincia di Belluno. La tecnica di intervento utilizzata è quella del “cappotto sismico” che permette di dare risposta contemporaneamente sia alle esigenze di aumento della sicurezza sismica dell’edificio che di efficientamento termico e acustico delle superfici verticali opache, operando quasi esclusivamente dall’esterno dell’edificio. Nello specifico il cappotto sismico adottato per realizzare l’intervento è il Geniale Cappotto Sismico prodotto dalla ditta Ecosism di Battaglia Terme - Padova.
Intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico di un istituto scolastico
L’intervento di riqualificazione di un istituto scolastico in zona sismica 3 ha integrato sicurezza strutturale ed efficienza energetica. Grazie al Geniale Cappotto Sismico di Ecosism®, è stato possibile migliorare la resistenza ai terremoti, ottimizzare l’isolamento termo-acustico e ridurre i consumi energetici, garantendo un ambiente sicuro e sostenibile, senza alterare la funzionalità e la fruibilità degli spazi scolastici.
Tecnologie antisismiche innovative: Marco Manganello (CEO Ecosism) ospite in Tv per parlarne
Marco Manganello, CEO di ECOSISM®, ha presentato a "Campania Report" le soluzioni innovative della sua azienda, tra cui il Geniale Cappotto Sismico®, per migliorare la sicurezza sismica e la sostenibilità delle costruzioni. L'intervento ha evidenziato l'importanza della ricerca e dell'innovazione per proteggere persone e patrimonio edilizio.
Retrofit sismico di aggregati in muratura con esoscheletri leggeri: test sperimentali e applicazione numerica
Descrizione di un sistema di retrofit integrato innovativo che migliora simultaneamente la sicurezza sismica e l’efficienza energetica degli edifici in muratura mediante l'uso di un cappotto composto da profili in lega di alluminio accoppiati a pannelli coibentati. Qui analisi numeriche e test su un edificio aggregato in muratura.
Tecnologie prefabbricate per le nuove costruzioni e retrofitting: in programma un seminario tecnico
ECOSISM® organizza il 3 dicembre 2024 un seminario tecnico a Padova sulle tecnologie prefabbricate per nuove costruzioni e retrofitting, con focus su innovazioni, normative e processi edilizi, assegnando 3 CFP ai geometri partecipanti. Un’occasione unica per approfondire il sistema costruttivo ECOSISM®.
Con il topic "Cappotto Antisismico" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui sistemi di cappotto termico strutturale con funzioni antisismiche e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.