Ceramica

La ceramica è un materiale dalle eccezionali proprietà chimico-fisiche, noto per la sua straordinaria resistenza, durabilità e capacità di resistere alle macchie e agli agenti chimici.

Inoltre, la ceramica è un materiale facile da pulire e richiede poca manutenzione. È un materiale igienico e sicuro perché non rilascia sostanze nocive ed è ignifugo. Inoltre, è un prodotto sostenibile perché duraturo e riciclabile a fine vita.

Il mercato delle piastrelle di ceramica offre un'ampia varietà di formati, colori e texture, consentendo ai progettisti una grande libertà di personalizzazione nella progettazione di pavimenti e rivestimenti.

Gli ultimi articoli sul tema

Pavimenti in ceramica: tutto quello che c’è da sapere

Una raccolta di articoli tecnici a cura di Carlo Montecchi, che approfondiscono e chiariscono le complesse tematiche legate alla progettazione, posa in opera e utilizzo delle piastrelle ceramiche in edilizia.

Leggi

Ceramica e riflettanza solare: un materiale cool per il comfort ambientale urbano

Il materiale ceramico non è solo una scelta estetica, ma un alleato prezioso per affrontare le sfide climatiche. Grazie alla sua capacità di riflettere la radiazione solare, contribuisce a mitigare l'effetto isola di calore, migliorando il comfort termico e il microclima urbano. Tecnologie avanzate e protocolli ambientali come CAM e LEED confermano il ruolo centrale della ceramica nell'edilizia moderna sostenibile. Vediamo come questo è possibile.

Leggi

Piastrellatura ceramica: aggiornamento della norma UNI 11493-1

La norma UNI 11493-1, riferimento essenziale per la qualità e le prestazioni delle piastrellature ceramiche, è in fase di aggiornamento. Il progetto di revisione è attualmente sottoposto a Inchiesta Pubblica Finale, con scadenza per l'invio delle osservazioni fissata al 9 febbraio 2025. Questo passaggio cruciale consente agli operatori del settore e agli interessati di contribuire attivamente con suggerimenti e commenti, ampliando il consenso prima che il testo aggiornato venga definitivamente pubblicato.

Leggi

Soluzioni innovative per superfici e finiture: la proposta Mapei e Profilpas al BAU 2025

Sistemi impermeabilizzanti a CO₂ compensata, adesivi per rivestimenti, superfici sportive in resina e accessori per la posa: scopri in anteprima le soluzioni Mapei e Profilpas a BAU 2025.

Leggi

Industria della Ceramica Italiana: i dati di mercato relativi al 2024

Confindustria Ceramica stima per il 2024 vendite totali a 376 milioni di metri quadrati (+1,9%). La flessione nel mercato edile incide sulle prospettive per il 2025. Le decisioni a livello Ue su revisione sistema ETS, BREF Ceramico e contrasto alla concorrenza sleale decisive per la competitività dell’industria ceramica nazionale.

Leggi

Gian Luca Sghedoni diventa azionista unico di Litokol

Il nuovo azionista si prepara a rivoluzionare nuovamente il settore con una visione estrema e pionieristica.

Leggi

Grazie alle sue numerose caratteristiche, la ceramica è un materiale ampiamente utilizzato in diversi contesti, dal residenziale al pubblico, nonché in ambito industriale e per applicazioni esterne.

Tuttavia, per garantire nel tempo le sue proprietà è imprescindibile eseguire una corretta progettazione e posa in opera del materiale, come previsto da normativa.

Attraverso questo topic raccogliamo una serie di approfondimenti tecnici e news di settore che riguardano il tema delle pavimentazioni e rivestimenti in ceramica.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 10

Pavimenti per Interni

Pavimenti sopraelevati per interni: caratteristiche tecniche e normativa di riferimento per un corretto utilizzo

Una breve guida dedicata alle caratteristiche tecniche e alla normativa di riferimento per il progetto di pavimentazioni sopraelevate in interno.

Leggi

Ceramica

Grandi lastre di ceramica in esterno, si può fare! Attenzione al drenaggio e alla desolidarizzazione del massetto

Scopri Schlüter-BEKOTEC al 2° Forum Nazionale Massetti e Pavimenti organizzato da Conpaviper, in programma il 10 e 11 ottobre 2019 presso Ecoarea di Rimini

Leggi

Nuove frontiere estetiche per la ceramica effetto marmo, grinta e appeal per ambienti luxury style

Una rivisitazione delle superfici classiche del passato e una attrazione fatale per le pietre esotiche rare e preziose, il grès porcellanato effetto marmo continua nella sua ricerca estetica e si conferma come tendenza del momento. Diciamolo, siamo un po’ tutti affetti da una dipendenza verso il lusso.

Leggi

Ceramica

Perché scegliere un pavimento in ceramica per il benessere indoor?

In questo articolo sono introdotti alcuni concetti su un tema che sta richiamando l'attenzione di molti progettisti. Stiamo parlando del benessere ambientale indoor. La ceramica è un materiale salubre e sicuro. Scopriamo perché.

Leggi

Ceramica

Mapei a Cersaie 2019: nuove soluzioni per il mercato della ceramica e della pietra naturale

A Cersaie 2019 Mapei partecipa con alcune novità per il settore ceramico e altre soluzioni supplementari alla posa sviluppate per gli applicatori.

Leggi

Casa 20x20, la guest house cilena che ha avuto origine dalla modulazione di una piastrella di ceramica

È la dimensione della piastrella quadrata di ceramica (20x20 cm), usata per il rivestimento delle superfici, che genera il modulo compositivo della Casa 20x20 firmata Felipe Assadi

Leggi

Lastrificatore: il nuovo mestiere nella posa della ceramica di grande formato

Le pavimentazioni realizzate con grès porcellanato di grande formato sono oggi una realtà diffusa. L'installazione delle grandi lastre non è semplice, richiede posatori qualificati.

Leggi

La ceramica strizza l’occhio alla tradizione: nuova vita ai pavimenti e ai rivestimenti in graniglia

Torna di moda un grande classico dell’edilizia italiana: il pavimento e il rivestimento in graniglia di marmo. A Cersaie numerosi brand hanno proposto inedite collezioni che riproducono, verosimilmente o attraverso reinterpretazioni grafiche, una superficie che dona agli ambienti contemporanei un’atmosfera senza tempo.

Leggi

La ceramica italiana protagonista in Germania al XXVI World Ceramic Tiles Forum

É in corso in questi giorni in Germania, fino al 9 novembre, la 26° edizione del World Ceramic Tiles Forum, l’annuale riunione dei produttori mondiali di piastrelle di ceramica. L’appuntamento è a Berlino e l’organizzatore è l’Associazione nazionale tedesca dei produttori di ceramica (Bundesverband Keramische Fliesen).

Leggi

Al via il Master di secondo livello di “Impresa e Tecnologia Ceramica”

Quali sono gli obiettivi formativi e come è strutturato il Master in Impresa e Tecnologia Ceramica?

Leggi

Approfonditi in Confindustria Ceramica gli aspetti fiscali e legali delle nuove opportunità del Welfare Aziendale

Nella mattinata odierna, si è tenuto presso la sala conferenze di Confindustria Ceramica un seminario di studio organizzato dall’Associazione con l’obiettivo di fornire un supporto operativo sulle nuove opportunità del Welfare Aziendale.

Leggi

Ceramica

Per progettare spazi outdoor belli e durevoli, i designer scelgono le piastrelle da esterno in grès porcellanato

Date le sue eccezionali performance tecniche, il grès porcellanato è un prodotto ceramico ideale per gli ambienti outdoor. Sono sufficienti 20 mm di spessore per assicurare un’elevata resistenza alle sollecitazioni e ai carichi.

Leggi

Il Presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani ricorda Giorgio Squinzi

Il Presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani ricorda Giorgio Squinzi

Leggi

Ceramica

Sigillante epossidico STARLIKE® EVO, la grande novità di Litokol al Cersaie 2019

A Cersaie 2019, Litokol presenta il nuovo sigillante epossidico STARLIKE® EVO. Un prodotto innovativo frutto della tecnologia Zherorisk®

Leggi

Cersaie apre con il convegno “Ceramica: salubrità degli ambienti, tra crescita sostenibile e guerre commerciali"

Il convegno inaugurale di Cersaie 2019 è in programma lunedì 23 settembre alle ore 11.00 all’Europauditorium del Palazzo dei Congressi di Bologna

Leggi

Ceramica

Si fa presto a dire grès porcellanato

Quali sono le caratteristiche tecniche che differenziano il grès porcellanato dalle altre piastrelle ceramiche?

Leggi

Ceramica

Pulizia e manutenzione di un pavimento in grès porcellanato

In questo articolo i principali consigli per la corretta pulizia e manutenzione di un pavimento in gres porcellanato.

Leggi

Ceramica

Pavimentazioni ceramiche: i metodi di misurazione della scivolosità

Il rischio caduta in piano e la scivolosità dei pavimenti sono due fattori che non devono mai essere sottovalutati in fase di progettazione, di realizzazione e durante tutto il ciclo di vita di un pavimento. Quali sono i metodi di misurazione della scivolosità per i pavimenti ceramici?

Leggi

I vincitori della 8° edizione del concorso La Ceramica e il Progetto

Si è conclusa l’ottava edizione del concorso La Ceramica e il Progetto. La giuria ha valutato i 115 progetti pervenuti. Scopri i vincitori di questa edizione...

Leggi

Ceramica e Architettura, a Salerno una conferenza e la premiazione del concorso La Ceramica e il Progetto

Si terrà il 2 luglio a Salerno la premiazione della 8° edizione del concorso La Ceramica e il Progetto

Leggi

Ceramica, un materiale sicuro grazie alle caratteristiche proprie del prodotto

La ceramica è un materiale sicuro, che viene dalla terra, quindi naturale, non contiene plastica ed è completamente riciclabile.

Leggi

Un pavimento in ceramica non teme i segni del tempo

Un pavimento in ceramica è duraturo, inalterabile ed è sempre come nuovo

Leggi

La ceramica non brucia

Lo sapevi che in caso di incendio, la ceramica non rilascia sostanze nocive, né per l’uomo né per l’ambiente, perché non brucia.

Leggi

La Ceramica è Igienica

L’igienicità della ceramica è così quotidiana nella vita dell’uomo da essere data per scontata, ma lei, la ceramica, con le sue superfici lavabili, è accanto a noi ogni giorno.

Leggi