Droni

I sistemi di volo UAV o Droni come comunemente vengono chiamati in Italia, consistono per lo più in sistemi di volo tradizionali (tutt'ala) o quadricotteri (i più diffusi), e da poco si diffondono i cosiddetti "convertiplani o VTOL”, e non si possono escludere i droni idrografici o d'acqua. Questo per quanto riguarda la tecnologia di base.

Dal punto di vista delle applicazioni, i droni si impiegano ormai comunemene in applicazioni per l'edilizia, il territorio e l'ispezione in diversi ambiti industriali e civili (linee elettriche, pipeline, ponti, viadotti e gallerie). Quello che caratterizza i sistemi di volo per le applicazioni di nostro interesse, è legato al tipo di sensore o payload che viene istallato a bordo del drone.

Tra i più diffusi possiamo annoverare: Camere fotografiche, Termocamere, sistemi LIDAR, ma anche sensori più avanzati di tipo multi e iper-spettrali, che negli ultimi tempi vengono impiegati anche per la mappatura degli ammaloramenti del cemento armato nel campo generalizzato delle costruzioni, delle infrastrutture, ed altro.

Con il topic "Droni" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui sistemi di volo UAV e riguardanti l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio e i pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Award Innovation per i droni di TECHFEM

TECHFEM ha ricevuto il BFWE Innovation Award, nell'ambito dell'evento Water&Energy e Dronitaly 2023. L'azienda sta portando avanti un progetto che, grazie all'IA, consente di migliorare le attività di monitoraggio, avanzamento dei lavori e sicurezza in cantiere.

Leggi

L’Intelligenza Artificiale a servizio della sicurezza in cantiere

Le potenzialità nell'uso dell’Intelligenza Artificiale (IA) per migliorare le condizioni di sicurezza in cantiere, evidenziandone benefici, potenzialità, implicazioni e anche svantaggi di una sua concreta applicazione nella prevenzione degli incidenti e tutela della vita dei lavoratori.

Leggi

Uso dei droni come supporto alla documentazione di cantiere

Quali sono i principali vantaggi che offrono i sistemi UAV quando si tratta di verificare, monitorare e documentare le attività di cantiere?

Leggi

Sicurezza nei cantieri e nelle infrastrutture con il sistema Dock DJI

Il mondo dei droni è ampio e variegato nelle applicazioni e nelle operazioni di supporto al monitoraggio, la sorveglianza e il controllo anche di asset lontani, e DJI sta occupando tutti i settori operativi con sistemi performanti e di ultima generazione.

Leggi

Droni: 7 ambiti applicativi di utilizzo per l'edilizia e il rilievo territoriale

Questa è la quarta parte di una Guida dedicata all'uso dei droni in edilizia e in ambito territoriale. In questo articolo sono indicate le cose essenziali da sapere in funzione alle diverse tipologie applicative dei droni, riservandoci di approfondire i temi in futuro, con informazioni estese e dettagli tipici dei “case application”.

Leggi

Prime indicazioni operative per utilizzo dei droni in edilizia e nel rilievo territoriale

Questa è la terza parte di una Guida dedicata all'uso dei droni in edilizia e in ambito territoriale. Introduciamo attraverso questo articolo i primi aspetti di natura operativa, con accenni al tema delle autorizzazioni, delle applicazioni e della post-produzione dei dati raccolti.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Droni

Pilotare un drone: tutto quello che devi sapere su come ottenere il patentino

Questa è la seconda parte di una Guida dedicata all'uso dei droni in edilizia e in ambito territoriale. Nell'articolo una serie di informazioni utili sugli attestati di pilotaggio uav e le modalità di svolgimento degli esami per ottenere il patentino.

Leggi

Droni

Introduzione al mondo dei DRONI: normativa, abilitazioni e regolamento delle categorie Open, Specific, Certified

Per entrare nel mondo dei droni ed eventualmente pilotarne uno in applicazioni professionali, occorre conoscerne i riferimenti normativi, gli ambiti applicativi, le tipologie e i regolamenti delle varie certificazioni, di cui in questo articolo se ne fa una sintesi.

Leggi

Droni

Droni marini e idrografici al SEA DRONE TECH SUMMIT 2022

Le tecnologie e le soluzioni per i rilievi idrografici, o in generale per i rilievi in ambito “acque”, per mille diverse applicazioni, scenari e contesti, hanno messo in campo negli ultimi 20 anni un infinito numero di tecnologie e sistemi, che è difficile immaginare, se non vedendoli da vicino, e partecipando ad un evento unico in Italia. Nel seguito un breve report e la possibilità di rivedere tutti gli interventi.

Leggi

Droni

In crescita il mercato dei droni UAS E AAM in Italia

Chiusa la Conferenza Roma Drone 2022, dove circa 200 tra esperti e professionisti si sono uniti ai lavori, in un contesto di mercato di forte interesse, sia in campo privato che in quello pubblico. D’altronde il primo drone autonomo della classe AAM si è alzato in volo appena un mese fa all’aeroporto di Fiumicino, e il futuro dei sistemi di volo in ambito urbano è appena cominciato.

Leggi

Droni

Geomatica operativa, droni, LIDAR e mapping multispettrale al Dronitaly 2022

Il mondo dei droni da poco meno di 10 anni sta cambiando l’approccio a molte attività tecniche e professionali, che cominciano dalle attività di documentazione e rilievo, e terminano con quelle meramente ispettive a tutti i livelli, edilizia compresa. Nel seguito di questa nota, informazioni e riferimenti sulle aziende, sulle tecnologie e sullo stato dell’arte del settore.

Leggi

Droni

Esami visivi ed ispezioni di strutture in c.a. e carpenteria metallica attraverso droni

Per compiere indagini strutturali è possibile utilizzare i droni, che consentono di lavorare in maniera precisa e dettagliata. Ne esistono di vari tipi e dimensioni, sia per indagini all'interno che all'esterno delle strutture. In questo articolo in dettaglio le caratteristiche di questi droni e le loro finalità di utilizzo.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponti: un esempio di gemello digitale per il monitoraggio e la manutenzione

La memoria propone uno studio pilota sui gemelli digitali per il monitoraggio e la manutenzione dei ponti. In particolare, viene proposto un quadro di gestione dell'infrastruttura che utilizza UAV, telecamere di sorveglianza e gemelli digitali basati su accelerometri per eseguire un monitoraggio a lungo termine e senza interruzioni.

Leggi

Droni

Fotogrammetria da drone e terrestre applicata alla meccanica delle rocce

Analisi geomeccanica da “non contatto” su nuvole di punti tridimensionali per la verifica di stabilità di ammassi rocciosi ed il progetto di interventi di consolidamento.

Leggi

Droni

Droni e fotocamere a 360 gradi: tutti gli impieghi nell’ambito civile e nel safety management

Tecnologie avanzate a supporto delle attività di Survey e Audit nell’ambito dei servizi di Maintenance e Safety Management

Leggi

Droni

Droni 2.0: applicazioni e potenzialità in ambito civile

Droni 2.0, applicazioni,e potenzialità in ambito civile

Leggi