Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai professionisti tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

Grigliati e strutture in PRFV: come i valori aziendali di M.M. rafforzano l’edilizia tecnica

M.M., leader nelle soluzioni in PRFV per l’edilizia, unisce competenza, innovazione e passione in una cultura d’impresa concreta e partecipata. Dalla Carta dei Valori a cantieri iconici come Lignano e Elettra Sincrotrone, promuove crescita, qualità e sostenibilità al servizio di architetti, ingegneri e tecnici del settore.

Leggi

Università: in calo gli iscritti ad ingegneria, ma è record per la presenza femminile (28%). Boom degli atenei telematici

In Italia il 65% dei diplomati sceglie l’università, ma le immatricolazioni nei corsi di ingegneria tradizionali sono in lieve calo. Cresce invece l’interesse per i corsi in Architettura e Ingegneria edile-architettura e aumenta la presenza femminile, oggi al 28,1%. Le università telematiche registrano un boom di iscrizioni, superando molti atenei tradizionali.

Leggi

Profili tubolari in acciaio: un corso formativo online per progettare con efficienza e innovazione

Iscriviti al corso formativo su profili tubolari in acciaio: due appuntamenti online per aggiornare le competenze tecniche e progettuali. Focus su taglio laser 3D, connessioni e normative. Valido per 8 CFP ingegneri.

Leggi

Mapei sostiene il GeMM – Museo Geo-Mineralogico del Politecnico di Torino: i dettagli della partnership

Visite gratuite per scoprire minerali, tecnologia e storia dell’ingegneria. Grazie alla nuova partnership con Mapei, il GeMM apre le sue porte con visite guidate gratuite al pubblico. Un’opportunità per professionisti, studenti e appassionati di esplorare collezioni storiche e approfondire le sfide moderne della geotecnica, della mineralogia e dell’estrazione sostenibile.

Leggi

Isolamento acustico a pavimento: più di 100 pacchetti certificati disponibili su Sistemapavimento.it

Isolmant rinnova il portale Sistema Pavimento, uno strumento avanzato pensato per i progettisti: oltre 100 pacchetti certificati scaricabili gratuitamente che integrano isolamento acustico, stratigrafie costruttive e soluzioni ad alte prestazioni per un'edilizia di qualità.

Leggi

Saint-Gobain: strumenti e formazione tecnica per professionisti e applicatori

Cos'è MyPlanner di Saint-Gobain? Scopri lo strumento innovativo pensato per supportare progettisti e applicatori in ogni fase del lavoro. Questa piattaforma offre una vasta gamma di risorse utili: dai manuali tecnici ai configuratori di soluzioni, dalla BIM Library ai corsi di formazione della Saint-Gobain Academy. MyPlanner è il tuo alleato digitale per una progettazione precisa, efficiente e sempre aggiornata.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 21

Formazione

IX EDIZIONE SEISMIC ACADEMY: Hilti Italia promuove l’evento nazionale sull’innovazione per la sicurezza sismica

Hilti Italia organizza un evento nazionale dedicato alla sicurezza sismica in cui interverranno esperti e professionisti del mondo delle costruzioni coinvolti nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni tecniche nel campo della sicurezza sismica. L'appuntamento è previsto per martedi 5 luglio

Leggi

Abbaino sul lastrico solare con trasformazione del tetto: quando è ristrutturazione edilizia? Le discriminanti

Tar Bologna: se l'abbaino integra una (parziale) nuova costruzione a tutti gli effetti, la sua realizzazione è subordinata al rilascio di permesso di costruire ai sensi dell'art. 10 comma 1 lett. c) del Testo Unico Edilizia

Leggi

Ingegneri Treviso, nasce il blog dedicato alla formazione

Il nuovo strumento collega social e portale di formazione Isi. Previste uscite e corsi di formazione: l'8 giugno la visita alla Centrale...

Leggi

AiCARR Formazione: un webinar su progettazione e costruzione di reti aerauliche e idroniche

AiCARR formazione organizza un nuovo percorso specialistico che approfondisce i temi legati a Calcolo, progettazione e costruzione di reti aerauliche e di reti idroniche, oltre alla regolazione degli impianti ad aria. Previsti tre moduli, ognuno dei quali ha due appuntamenti online della durata di 3 ore e mezza ciascuno.

Leggi

La corretta disinformazione 2.0 ed i pifferai magici

Una nota dell'arch. Mario Monardo sull'importanza della corretta informazione tecnica quando si opera nel campo dell'impermeabilizzazione.

Leggi

Sicurezza infrastrutture: focus sulla formazione di tecnici ed esperti

Istituzioni e Privati si confrontano sul tema delle competenze e sulla formazione dei nuovi esperti per quanto riguarda la sicurezza delle infrastrutture. L'evento si terrà a Genova il 13 maggio. INGENIO sarà media partner.

Leggi

Il nuovo quadro normativo sulla diagnostica delle costruzioni esistenti: a Salerno un corso di alta formazione

Il 6 e 7 maggio l'Associazione culturale AssIRCCo APS organizza a Mercato San Severino (SA) un corso di alta formazione sulla diagnostica per...

Leggi

Formazione

IV Edizione FIRE SAFETY ACADEMY, le ultime novità tecnico-normative e dibattiti sulla prevenzione incendi

I massimi esperti del settore interverranno durante l’evento per elevare l’attenzione del mercato sulla rilevanza del rischio incendio e sulle...

Leggi

Digitalizzazione

Forum Ingegneria 4.0: scoprire la trasformazione dei processi progettuali e costruttivi per l’ingegneria

Intervista a Ing. Paolo Segala, di CSPFea, per scoprire la seconda edizione di Forum Ingegneria 4.0

Leggi

Lavori pubblici e Pnrr: semplificazione, condivisione, formazione al centro dell'incontro Anac e CNAPPC

Roma, 6 aprile 2022. Importante incontro a Palazzo Sciarra a Roma, sede dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, tra i vertici del...

Leggi

Scopri tutti i segreti del BIM grazie al centro di formazione CREA Engineering

Siamo un team di tecnici esperti nell’applicazione della Building Information Modeling: il processo di creazione e gestione delle...

Leggi

AiCARR: webinar di formazione sugli impianti di climatizzazione. Si parte il 4 aprile

AiCARR organizza una serie lezioni online sulle tipologie e criteri di scelta progettuale degli impianti di climatizzazione. Il corso è pensato per i progettisti del settore della climatizzazione e sono previsti CFP per periti e Ingegneri industriali. Il via il 4 e 5 aprile. Scopri date e tematiche delle altre lezioni.

Leggi

Formazione

Namirial Construction Academy: tre giornate formative con eventi gratuiti e tematiche di attualità. Anche con CFP

Il 23, 24, 25 marzo 2022 NAMIRIAL ha organizzato tre giornate di eventi formativi gratuiti con tematiche di attualità e dimostrazioni pratiche dei software Namirial. Anche con CFP!

Leggi

Formazione

Interventi in zona sismica: casi applicativi di demolizione e ricostruzione ed ampliamento con il sistema NPS®

Nel webinar in programma giovedì 17 Marzo 2022, dalle 12 alle 13, saranno illustrati i vantaggi della soluzione strutturale NPS® per zone sismiche attraverso casi applicativi di demolizione e ricostruzione ed esempi di ampliamento e messa in sicurezza dell’esistente.

Leggi

AiCARR: a maggio altri incontri di formazione sulla progettazione di impianti

AiCARR organizza cinque moduli dedicati alla progettazione di impianti ad acqua, quelli misti aria/acqua, le UTA e la diffusione dell'aria in ambiente interno. Leggi tutte le date e gli argomenti, oltre ai nomi dei docenti.

Leggi

Giovedì 3 marzo 2022: Il C.N.I. e il C3i promuovono gli Stati Generali dell'Ingegneria dell'informazione

Il Consiglio Nazionale Ingegneri (in sigla C.N.I.) e il Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione (in sigla C3I) organizzano, per giovedì 3 marzo 2022, gli Stati Generali dell'Ingegneria dell'Informazione, che si svolgeranno a partire dalle ore 9:00 nella Sala Capitolare presso il Chiostro di Santa Maria sopra Minerva del Senato della Repubblica. Sarà possibile seguire anche on line i lavori.

Leggi

Formazione

I corsi fischer per Progettisti: soluzioni per il consolidamento, il rinforzo e l’antisfondellamento dei solai

La fischer Academy è il punto di riferimento per i professionisti che cercano soluzioni innovative e competenze tecniche nel consolidamento, rinforzo e antisfondellamento dei solai, combinando formazione pratica e tecnologie all’avanguardia. scopri tutti i corsi.

Leggi

Formazione

FassAcademy: la formazione in primo piano, per un costruire di qualità

Rivedi i webinar di Fassa Bortolo dedicati ad architetti, progettisti ed imprese edili.

Leggi

Formazione

Sismica: un convegno online sulle nuove procedure regionali del Piemonte

Un convegno sulla gestione e il controllo delle attività urbanistico-edilizie ai fini preventivi. Si terrà per via telematica e la partecipazione è libera.

Leggi

Formazione

Modellazione FEM di strutture con travi e pilastri NPS®

Giovedì 24 febbraio 2022 si terrà un webinar dedicato all'approfondimento delle travi reticolari autoportanti e alla gestione delle fasi costruttive nella modellazione ad elementi finiti.

Leggi

Software Strutturali

BIM, formazione gratuita per giovani professionisti: iscriviti alla seconda edizione di Tekla Young

Dal 1° marzo al 5 aprile 2022 Harpaceas organizza la seconda edizione di "Tekla Young", il corso di qualificazione professionale gratuito...

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza lavori in quota: ripartono i corsi di formazione tecnico specialistici di Sicurpal

Nonostante l’introduzione di norme più stringenti per la sicurezza dei lavoratori, le cadute dall’alto rappresentano tutt’oggi una delle maggiori cause di infortuni mortali sul luogo di lavoro. Sicurpal srl, azienda specializzata nel settore dei sistemi anticaduta, da anni si impegna a diffondere la cultura della sicurezza in quota. Di seguito tutti i corsi di formazione organizzati da Sicurpal, in collaborazione con la società partner Sicurform srl.

Leggi

Superbonus

Superbonus, PNRR, Decreto Semplificazioni e Formazione: le interviste ai Senatori Vallardi e Mollame

Geo Network, software house ed ente di formazione, si è rivolta ai due senatori per raccogliere il loro pensiero sul Superbonus e le altre opportunità da cogliere per assicurare la continua crescita nel Paese.

Leggi

Porte e Chiusure

Trasformazione di finestre in porte-finestre? E' manutenzione straordinaria, serve la SCIA

Consiglio di Stato: tale intervento comporta una modifica dei prospetti e rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria di cui all’art. 3, comma 1, lett. b) del Testo Unico Edilizia, da segnalare con SCIA

Leggi