Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai professionisti tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

Webinar gratuito sullo sfondellamento dei solai: dalla diagnosi alla messa in sicurezza

L’8 maggio si terrà un webinar tecnico gratuito dedicato al tema dello sfondellamento dei solai, con focus su diagnosi, prevenzione e messa in sicurezza. Un’occasione di aggiornamento professionale patrocinata da ANTEL e rivolta ai tecnici del settore. Scopri come partecipare.

Leggi

Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate: formazione, cultura e innovazione in un unico evento

Seminario tecnico gratuito di Isotec Academy su “Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate. Efficienza energetica, design e comfort abitativo”: giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 14.00, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini a Lovere (BG).

Leggi

REbuild 2025: non perdere l'evento sull'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito!

Con un ricco programma di incontri ispirati al tema di questa nuova edizione, "Connect minds, enable innovation", REbuild 2025 propone contributi, dibattiti e confronti di altissimo livello sul futuro del settore immobiliare, all’interno di un’arena internazionale unica. Non perdere l’appuntamento in programma il 6 e il 7 maggio 2025.

Leggi

BIM e progettazione MEP: l’approccio integrato di EXUP per edifici sempre più complessi ed efficienti

Diego Giubilei, Architetto e Design manager di EXUP S.r.l., illustra l’adozione sistematica del BIM per la progettazione MEP, con focus su interoperabilità, modellazione parametrica e gestione integrata dei modelli. La metodologia consente analisi LCA, simulazioni energetiche avanzate e controllo delle interferenze in contesti complessi, orientando il workflow verso i digital twin.

Leggi

Progettazione impiantistica con il BIM: l’esperienza di ESA Engineering Srl nei progetti complessi

Il BIM applicato alla progettazione impiantistica MEP consente maggiore controllo, riduzione degli errori in cantiere e coordinamento tra team multidisciplinari. L’ing. Tommaso Lorenzi (BIM Manager MEP Dept. di ESA Engineering Srl) evidenzia l’importanza di interoperabilità, gestione modifiche architettoniche, librerie standardizzate e formazione per una progettazione efficiente e sostenibile.

Leggi

A.N.SAG.: Assemblea Soci parte privata e pubblica e 2ª edizione del corso per addetti macchine per presagomatura

Lo scorso 20 marzo presso la sede Schnell SpA (Pesaro-Urbino) si sono svolti due eventi organizzati da A.N.SAG.: l’Assemblea annuale dell’Associazione aperta ai Soci e non Soci e, in contemporanea, la seconda edizione del Corso di formazione per addetti alla presagomatura del centro di trasformazione acciaio per c.a.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 21

Patentini Edilizia

La formazione e certificazione del piastrellista

In sede di esame, il candidato dovrà sostenere un esame scritto per la valutazione di tali conoscenze ed una prova pratica che consiste nella realizzazione di un manufatto ceramico complesso sulla base di un disegno tecnico assegnato.

Leggi

Il credito d'imposta per la formazione professionale di alto livello

Focus sulla misura introdotta dall'articolo 48-bis del Decreto Sostegni-bis, che prevede a favore delle imprese un tax credit in relazione alle spese sostenute in attività di formazione di alto livello.

Leggi

Pergotenda o trasformazione edilizia da terrazzo a veranda? Le discriminanti dell'abuso edilizio

Tar Emilia-Romagna: serve il permesso di costruire per una struttura di chiusura del terrazzo con pannelli di vetro, venendosi a realizzare una veranda, con un aumento di volumetria ed una modifica della sagoma dell’abitazione

Leggi

Formazione: tirocini per giovani ingegneri al Comune di Ercolano, con rimborso spese. Domande entro l'11/10/21

Il Settore Lavori Pubblici del Comune di Ercolano (NA) ha emesso un avviso pubblico per promuovere attività di formazione-tirocinio (con rimborso spese forfetario) per giovani ingeneri della Campania. Scadenza presentazione candidature: ore 12 di lunedì 11 ottobre 2021.

Leggi

BIM

Modellazione ed esecutivo di opere di ingegneria civile | Il nuovo WEBINAR di Allplan

Il webinar, in programma per mercoledì 22 settembre 2021, verte sulla modellazione e sull’esecutivo delle opere di ingegneria civile, basandosi su casi reali.

 

Leggi

BIM

I vantaggi dello Scan to BIM con Allplan | Webinar

Il webinar presenta gli strumenti di Allplan per la gestione delle nuvole di punti acquisite e le operazioni di restituzione di un modello BIM.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: riparte a settembre la formazione firmata Isolmant

Riprendono gli appuntamenti con Isolmant in Tour, il programma di convegni e seminari, in presenza e online, con cui Isolmant diffonde la cultura dell’isolamento acustico.

Leggi

BIM

Il BIM nei progetti di ingegneria: automatizzare gli esecutivi | Il nuovo webinar di Allplan

Mercoledì 1° settembre 2021 si terrà un nuovo seminario online di aggiornamento BIM organizzato da Allplan.

Leggi

SCIA per trasformazione da ufficio a casa: dopo 30 giorni il comune non può più bloccare

Tar Lazio: in virtù delle modifiche apportate dal Primo Decreto Semplificazioni, il Comune non può bloccare dopo trenta giorni la SCIA con cui il proprietario dell'immobile segnala il cambio di destinazione d'uso dei locali

Leggi

Porte e Chiusure

La formazione uno strumento sempre più strategico per Hörmann Italia

Ai corsi in presenza e a distanza dedicati già da anni a rivenditori, agenti e centri assistenza, Hörmann Italia ha aggiunto di recente una serie di mirati workshop per area-manager e dipendenti.

Leggi

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli: approvati i bilanci. Vinta la sfida della formazione a distanza

L’Assemblea dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, riunita nel pomeriggio di giovedì 8 luglio 2021 al Palapartenope-Casa della Musica di Fuorigrotta con tutte le misure di sicurezza anti-Covid a cominciare dal distanziamento, ha approvato i bilanci consuntivo 2019-preventivo 2020 e consuntivo 2020-preventivo 2021, dopo le relazioni del Presidente del Consiglio dell’Ordine Edoardo Cosenza, del Consigliere Segretario Andrea Prota, del Consigliere Tesoriere Giovanni Esposito e un dibattito con gli iscritti.

Leggi

Formazione

Fotovoltaico, architettura e paesaggio uniti in un tour presso la Fondazione Radicepura

Study Tour presso Fondazione Radicepura a Giarre (CT) unendo architettura solare, restauro architettonico e landscape design.  Il Progetto...

Leggi

SI ACADEMY: alla Federico II formazione gratuita per 24 neo ingegneri, poi l'inserimento lavorativo in Autostrade

Formazione di alto livello nel settore della sicurezza delle infrastrutture viarie, mirata a un inserimento qualificato nel mondo del lavoro. E’ l’obiettivo di Si Academy (acronimo che Smart Infrastructures), la nuova Academy che entra in attività nel polo accademico di San Giovanni a Teduccio dell’Università di Napoli Federico II per formare giovani laureati in Ingegneria nella concezione, gestione e monitoraggio delle infrastrutture viarie. Coordinatore didattico e responsabile scientifico di Si Academy è il professor Andrea Prota, direttore del Dipartimento strutture per l’Ingegneria e l’Architetture (Dist) dell’Ateneo Federiciano.
Verranno selezionati 24 allievi secondo i criteri previsti dal bando formalizzato il 25 giugno 2021.
La frequenza dei corsi è gratuita, per candidarsi c’è tempo solo fino alle ore 12 di venerdì 30 luglio 2021.

Leggi

Laureati in Ingegneria: nel 2019 +4,7% sul 2018, i settori dell'industriale e dell'informazione i più scelti

Il Centro Studi CNI ha pubblicato i consueti rapporti sugli immatricolati e sui laureati delle facoltà di ingegneria.   Corsi di...

Leggi

BIM

Il BIM nella progettazione e nel computo degli interventi relativi al Superbonus 110% | WEBINAR

Giovedì 24 giugno 2021 si terrà un nuovo seminario tecnico gratuito organizzato da Allplan e dedicato all'uso del BIM negli interventi connessi al Superbonus.

Leggi

Trasformazione da balcone a cucina, senza permesso è abuso edilizio! Ecco perché

Consiglio di Stato: nel caso della trasformazione di un balcone in cucina, sono legittimi sia l’ordine di demolizione che la mancata applicazione della sanzione alternativa

Leggi

BIM

Le novità in Allplan 2021 | WEBINAR

Martedì 15 giugno 2021 si terrà un nuovo webinar gratuito dedicato alle novità di Allplan 2021.

Leggi

BIM

Digital Transformation Days, la trasformazione digitale ha inizio: il nuovo evento di One Team

Il 16 e 17 giugno 2021, One Team racconta la trasformazione digitale del settore industriale ed edilizio in due giornate ricche di esperienze.

Leggi

Formazione

Gli Edifici Alti protagonisti del prossimo webinar organizzato dal CTA

Si svolgerà il 10 e il 17 giugno il webinar: ”Edifici Alti: Nuovi materiali, nuove soluzioni, nuove prospettive”, organizzato dal CTA con il patrocinio dello IABSE, con autorevoli relatori italiani e stranieri

Leggi

Formazione per ingegneri industriali con crediti riconosciuti

S.T.A.S.A. (Centro Studi che si occupa di Trasporto Aereo ,Sistemi Avanzati, Sicurezza e Ambiente) è provider del Consiglio Nazionale degli Ingegneri [codice provider p-00515].

Leggi

Formazione

Superbonus e riqualificazione delle architetture del ‘900

Un webinar di approfondimento in cui si trattano aspetti tecnici e scientifici dell’applicazione dell’isolamento termico a cappotto su questa tipologia di edifici.

Leggi

Formazione

Xella Italia: tornano le giornate formative in cantieri YTONG per i professionisti del settore edile

Cantieri aperti: Xella Italia annuncia il ritorno in presenza con un nuovo appuntamento in programma venerdì 4 giugno 2021 in Provincia di Venezia. Tutti i dettagli dell'iniziativa

Leggi

BIM

Superbonus 110%: i nuovi strumenti di Allplan per il 2021 | WEBINAR

Giovedì 29 aprile 2021 si terrà un incontro online gratuito dedicato ai nuovi strumenti di Allplan utili per velocizzare e semplificare la fase di progettazione e quantificazione degli interventi realizzati ai fini dell'ottenimento delle agevolazioni previste dal Superbonus al 110%.

Leggi

Innovazione fa rima con formazione. Quattro Webinar organizzati dall’Ordine degli Ingegneri di Palermo

Passa necessariamente da una formazione di qualità l’innovazione di una figura professionale in costante trasformazione come quella...

Leggi