Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai professionisti tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

Progettazione degli edifici per il culto: al via il Master dell'Università Sapienza di Roma

Il corso di alta formazione, diretto da Guendalina Salimei, si prefigge di formare figure tecniche specializzate nella progettazione, adeguamento e recupero degli edifici di culto. Le iscrizioni al Master chiuderanno il 31 gennaio 2025! I dettagli della proposta formativa.

Leggi

L’ottimo è nemico del bene… e del BIM!

A partire da quest'anno le PA devono adottare il BIM per lavori di importo superiore ai 2 milioni di euro. Una transizione graduale e una formazione mirata possono evitare sovraccarichi inutili, garantendo qualità nella progettazione e nell’esecuzione.

Leggi

Quando vengono valutati i requisiti per l'aggiudicazione delle gare di appalto per corsi di formazione?

I corsi di formazione rappresentano un elemento cruciale per la crescita professionale ed sono fondamentali per l'aggiornamento in un contesto in continua evoluzione tecnologica e normativa. Con la sentenza del Tar Lazio n. 18398 si introduce un ulteriore chiarimento relativamente ai requisiti per l'aggiudicazione delle gare di appalto per corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, evidenziando l'importanza di valutare i requisiti al momento della stipula del contratto e non in fase di gara.

Leggi

Gli aspetti tecnici del Capitolato Informativo, come analizzare e strutturare i modelli con ALLPLAN®

Il Capitolato Informativo (CI) è il documento essenziale per la gestione informativa nei progetti BIM. In questo articolo cerchiamo di approfondire il suo ruolo strategico, le implicazioni tecniche e i vantaggi offerti da strumenti come ALLPLAN® per ottimizzare i processi, ridurre errori e automatizzare la codifica.

Leggi

Il Gemello Digitale di un Edificio Storico: Opportunità per la Conservazione e la Gestione del Patrimonio

Partecipa alle due Giornate di studio organizzate dal MADLab, con il patrocinio di CIPA, SIRA, UID e la collaborazione dell’Ordine degli Architetti di Parma. L’evento sarà dedicato al confronto interdisciplinare sul complesso tema della modellazione e dell’astrazione della realtà per la creazione di modelli informativi digitali per il patrimonio costruito storico. Appuntamento il 30 e il 31 gennaio 2025 a Parma.

Leggi

Il futuro del settore edile passa per la digitalizzazione

La digitalizzazione offre al settore edilizio l’opportunità di migliorare la produttività, ridurre i tempi e i costi di realizzazione dei progetti e costruire in modo più sostenibile e sicuro. Per le imprese edili e i tecnici di settore, adottare le tecnologie digitali non è più soltanto una scelta strategica, ma una necessità per rimanere competitivi in un mercato che diventa ogni giorno più moderno e interconnesso.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 22

Formazione

Nasce Tecnostrutture Academy, il contenitore di cultura tecnica e scientifica sulle strutture miste

Tecnostrutture Academy, un riferimento per coloro che vogliono approfondire il tema delle strutture miste acciaio-calcestruzzo All'interno di...

Leggi

Formazione

Fischer: Corso di Tecnica del Fissaggio in ambito Sismico per imprese e progettisti. Padova, il 17 giugno

Informazioni su programma e iscrizione

Leggi

Sistemi di Fissaggio

fissaggistrutturali.it: il blog di fischer dedicato ai progettisti

Il blog parla di tematiche applicative: sisma, fuoco, recupero e consolidamento, impiantistica e infrastrutture, involucro e case history esemplificative.
A questo si aggiungono articoli sulle normative

Leggi

Prefabbricati

Giorgio Luitprandi confermato alla Presidenza del Gruppo Inserti di ASSOBETON

  Il Gruppo Inserti di ASSOBETON, nella seduta della C.E. del 9 maggio scorso, ha confermato Giorgio Luitprandi alla Presidenza del Gruppo....

Leggi

Patologie Edili

Il degrado dei solai e le sue soluzioni: incontro gratuito a Genova il 9 maggio

Incontro tecnico formativo a Genova sul degrado dei solai. Evento gratuito e accreditato rivolto ai professionisti Giovedì 9 maggio si terrà a...

Leggi

Sicurezza Lavoro

Ambiente Lavoro Convention: appuntamento con la formazione e le novità Sicurpal

Anche quest’anno, SICURPAL parteciperà ad Ambiente Lavoro Convention, il più importante appuntamento dedicato alla formazione ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso dell’evento, che avrà luogo il 13 e 14 Settembre 2017 nei locali di ModenaFiere, i collaboratori Sicurpal saranno a disposizione per fornire consulenze gratuite e informazioni sul tema dei lavori in quota ed in spazi confinati.

Leggi

Formazione

PATRIMONIO ESISTENTE: IL VALORE DELLA RIQUALIFICAZIONE, MADE EXPO - 15 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

Formazione

LE FRONTIERE DELLA DIGITALIZZAZIONE (BIM E PROGETTAZIONE INTEGRATA), MADE EXPO - 15 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

Infrastrutture

INFRASTRUTTURE: RIQUALIFICARE L’ESISTENTE E PROGETTARE IL FUTURO, MADE EXPO - 15 marzo

FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO A MADE expo 2019. Le Lectiones Magistrales di Mario Cucinella (MCA) e di Antonio Belvedere (RPBW) sull’acciaio nella sostenibilità e come espressione tra forma e materia ed un ciclo di workshop per una prospettiva allargata sui temi fondamentali della progettazione e della costruzione in carpenteria metallica.

Leggi

Formazione

Corso su Progettazione di edifici in legno con il software Timbertech buildings - Pavia 21 marzo

Iscrizione entro il 14 Marzo 2019

Leggi

Impianti Elettrici

BTicino Academy: a febbraio corsi su IoT, IT, sistemi di accumulo e Living Now Smart

Scopri i programmi e come iscriverti

Leggi

Formazione

Concrete partecipa al Forum Legno Edilizia 2019 - Lazise, 6 febbraio

Appuntamento mercoledì 6 febbraio al Centro Congressi Hotel Parchi del Garda di Lazise (VR).

Leggi

Formazione

Convegno CTA al SAIE: Novità normative per la costruzione di opere in acciaio. 19 ottobre

19 ottobre a Bologna Fiere

Leggi

Formazione

Corso - La progettazione delle strutture prefabbricate in applicazione delle Nuove Norme - Milano, 23 ottobre

Scopri come iscriversi

Leggi

Riqualificazione Energetica

Come conseguire una riqualificazione energetica ad alte prestazioni lato impianto?

Save The Date! 4 appuntamenti, in 4 città italiane, per discutere di riqualificazione energetica lato impianto. Cosa aspetti? Iscriviti

Leggi

BIM

Webinar gratuito Allplan Engineering, "Esecutivo di opere in cemento armato: forme semplici e complesse"

Le funzionalità di Allplan Engineering permettono di generare e armare qualsiasi geometria, anche in caso di forme particolarmente complesse.

Leggi

Formazione

2S.I. presente all'evento italiano dell'International Masonry Conference

In Luglio si terrà al Politecnico di Milano la prestigiosa International Masonry Conference. Nell’ambito della conferenza è stato pensato un...

Leggi

Formazione

AEDES: Convegno “Sicurezza sismica di edifici in muratura: analisi e valutazione con il software PCM”

AEDES: Convegno “Sicurezza sismica di edifici in muratura: analisi e valutazione con il software PCM”.
Il Convegno è gratuito ed è dedicato agli Utenti di PCM del Centro Italia, direttamente interessati dalle problematiche relative alla Ricostruzione post-sismica.
Nell'occasione verranno illustrate le metodologie operative del software, a partire dalla modellazione dell'edificio, fino all'analisi strutturale e alla conseguente valutazione di sicurezza sismica.

Leggi

BIM

Il BIM e i movimenti terra nella costruzione di edifici - Allplan Architecture - webinar

Il BIM e i movimenti terra nella costruzione di edifici - Allplan Architecture - webinar 17 maggio

Leggi

Formazione

Corso: Cosa cambia per le strutture prefabbricate con la nuova normativa – 10 maggio, Bologna

Scopri il programma e come iscriversi

Leggi

Riqualificazione Energetica

Il futuro della riqualificazione energetica è qui: Ristrutturazione profonda e rinnovabili a Bolzano

Giovedì, 25 Gennaio 2018 | Ore 14:00 - 17:30 MEC Meeting & Event Center Südtirol Alto Adige“ Fiera Bolzano / Four Points Sheraton Programma...

Leggi

BIM

CINEMA 4D Mograph - webinar gratuito -7 dicembre

In questo webinar, Jonas Pilz mostrerà le potenzialità di MoGraph e come queste possano essere utilizzate per creare fantastiche motion graphics in modo facile e veloce. Che si tratti di animazioni astratte, di testi in movimento o di oggetti che si frantumano, imparerai quanto sia facile con Cinema 4D impostare qualsiasi tipo di animazione di elementi 3D.

Leggi

Formazione

Seminario sul sistema composito NPS® per interventi sull’esistente – Siracusa, 29 novembre

Seminario sul sistema composito NPS® per interventi sull’esistente in sicurezza sismica – Siracusa, 29 novembre

Leggi

BIM

Ristrutturazione e BIM con ALLPLAN 2018 - webinar 21 novembre

Ristrutturazione e BIM con ALLPLAN 2018 - webinar 21 novembre

Leggi