Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai professionisti tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

Grigliati e strutture in PRFV: come i valori aziendali di M.M. rafforzano l’edilizia tecnica

M.M., leader nelle soluzioni in PRFV per l’edilizia, unisce competenza, innovazione e passione in una cultura d’impresa concreta e partecipata. Dalla Carta dei Valori a cantieri iconici come Lignano e Elettra Sincrotrone, promuove crescita, qualità e sostenibilità al servizio di architetti, ingegneri e tecnici del settore.

Leggi

Università: in calo gli iscritti ad ingegneria, ma è record per la presenza femminile (28%). Boom degli atenei telematici

In Italia il 65% dei diplomati sceglie l’università, ma le immatricolazioni nei corsi di ingegneria tradizionali sono in lieve calo. Cresce invece l’interesse per i corsi in Architettura e Ingegneria edile-architettura e aumenta la presenza femminile, oggi al 28,1%. Le università telematiche registrano un boom di iscrizioni, superando molti atenei tradizionali.

Leggi

Profili tubolari in acciaio: un corso formativo online per progettare con efficienza e innovazione

Iscriviti al corso formativo su profili tubolari in acciaio: due appuntamenti online per aggiornare le competenze tecniche e progettuali. Focus su taglio laser 3D, connessioni e normative. Valido per 8 CFP ingegneri.

Leggi

Mapei sostiene il GeMM – Museo Geo-Mineralogico del Politecnico di Torino: i dettagli della partnership

Visite gratuite per scoprire minerali, tecnologia e storia dell’ingegneria. Grazie alla nuova partnership con Mapei, il GeMM apre le sue porte con visite guidate gratuite al pubblico. Un’opportunità per professionisti, studenti e appassionati di esplorare collezioni storiche e approfondire le sfide moderne della geotecnica, della mineralogia e dell’estrazione sostenibile.

Leggi

Isolamento acustico a pavimento: più di 100 pacchetti certificati disponibili su Sistemapavimento.it

Isolmant rinnova il portale Sistema Pavimento, uno strumento avanzato pensato per i progettisti: oltre 100 pacchetti certificati scaricabili gratuitamente che integrano isolamento acustico, stratigrafie costruttive e soluzioni ad alte prestazioni per un'edilizia di qualità.

Leggi

Saint-Gobain: strumenti e formazione tecnica per professionisti e applicatori

Cos'è MyPlanner di Saint-Gobain? Scopri lo strumento innovativo pensato per supportare progettisti e applicatori in ogni fase del lavoro. Questa piattaforma offre una vasta gamma di risorse utili: dai manuali tecnici ai configuratori di soluzioni, dalla BIM Library ai corsi di formazione della Saint-Gobain Academy. MyPlanner è il tuo alleato digitale per una progettazione precisa, efficiente e sempre aggiornata.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 23

SCIA per trasformazione da ufficio a casa: dopo 30 giorni il comune non può più bloccare

Tar Lazio: in virtù delle modifiche apportate dal Primo Decreto Semplificazioni, il Comune non può bloccare dopo trenta giorni la SCIA con cui il proprietario dell'immobile segnala il cambio di destinazione d'uso dei locali

Leggi

Porte e Chiusure

La formazione uno strumento sempre più strategico per Hörmann Italia

Ai corsi in presenza e a distanza dedicati già da anni a rivenditori, agenti e centri assistenza, Hörmann Italia ha aggiunto di recente una serie di mirati workshop per area-manager e dipendenti.

Leggi

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli: approvati i bilanci. Vinta la sfida della formazione a distanza

L’Assemblea dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, riunita nel pomeriggio di giovedì 8 luglio 2021 al Palapartenope-Casa della Musica di Fuorigrotta con tutte le misure di sicurezza anti-Covid a cominciare dal distanziamento, ha approvato i bilanci consuntivo 2019-preventivo 2020 e consuntivo 2020-preventivo 2021, dopo le relazioni del Presidente del Consiglio dell’Ordine Edoardo Cosenza, del Consigliere Segretario Andrea Prota, del Consigliere Tesoriere Giovanni Esposito e un dibattito con gli iscritti.

Leggi

Formazione

Fotovoltaico, architettura e paesaggio uniti in un tour presso la Fondazione Radicepura

Study Tour presso Fondazione Radicepura a Giarre (CT) unendo architettura solare, restauro architettonico e landscape design.  Il Progetto...

Leggi

SI ACADEMY: alla Federico II formazione gratuita per 24 neo ingegneri, poi l'inserimento lavorativo in Autostrade

Formazione di alto livello nel settore della sicurezza delle infrastrutture viarie, mirata a un inserimento qualificato nel mondo del lavoro. E’ l’obiettivo di Si Academy (acronimo che Smart Infrastructures), la nuova Academy che entra in attività nel polo accademico di San Giovanni a Teduccio dell’Università di Napoli Federico II per formare giovani laureati in Ingegneria nella concezione, gestione e monitoraggio delle infrastrutture viarie. Coordinatore didattico e responsabile scientifico di Si Academy è il professor Andrea Prota, direttore del Dipartimento strutture per l’Ingegneria e l’Architetture (Dist) dell’Ateneo Federiciano.
Verranno selezionati 24 allievi secondo i criteri previsti dal bando formalizzato il 25 giugno 2021.
La frequenza dei corsi è gratuita, per candidarsi c’è tempo solo fino alle ore 12 di venerdì 30 luglio 2021.

Leggi

Laureati in Ingegneria: nel 2019 +4,7% sul 2018, i settori dell'industriale e dell'informazione i più scelti

Il Centro Studi CNI ha pubblicato i consueti rapporti sugli immatricolati e sui laureati delle facoltà di ingegneria.   Corsi di...

Leggi

BIM

Il BIM nella progettazione e nel computo degli interventi relativi al Superbonus 110% | WEBINAR

Giovedì 24 giugno 2021 si terrà un nuovo seminario tecnico gratuito organizzato da Allplan e dedicato all'uso del BIM negli interventi connessi al Superbonus.

Leggi

Trasformazione da balcone a cucina, senza permesso è abuso edilizio! Ecco perché

Consiglio di Stato: nel caso della trasformazione di un balcone in cucina, sono legittimi sia l’ordine di demolizione che la mancata applicazione della sanzione alternativa

Leggi

BIM

Le novità in Allplan 2021 | WEBINAR

Martedì 15 giugno 2021 si terrà un nuovo webinar gratuito dedicato alle novità di Allplan 2021.

Leggi

BIM

Digital Transformation Days, la trasformazione digitale ha inizio: il nuovo evento di One Team

Il 16 e 17 giugno 2021, One Team racconta la trasformazione digitale del settore industriale ed edilizio in due giornate ricche di esperienze.

Leggi

Formazione

Gli Edifici Alti protagonisti del prossimo webinar organizzato dal CTA

Si svolgerà il 10 e il 17 giugno il webinar: ”Edifici Alti: Nuovi materiali, nuove soluzioni, nuove prospettive”, organizzato dal CTA con il patrocinio dello IABSE, con autorevoli relatori italiani e stranieri

Leggi

Formazione per ingegneri industriali con crediti riconosciuti

S.T.A.S.A. (Centro Studi che si occupa di Trasporto Aereo ,Sistemi Avanzati, Sicurezza e Ambiente) è provider del Consiglio Nazionale degli Ingegneri [codice provider p-00515].

Leggi

Formazione

Superbonus e riqualificazione delle architetture del ‘900

Un webinar di approfondimento in cui si trattano aspetti tecnici e scientifici dell’applicazione dell’isolamento termico a cappotto su questa tipologia di edifici.

Leggi

Formazione

Xella Italia: tornano le giornate formative in cantieri YTONG per i professionisti del settore edile

Cantieri aperti: Xella Italia annuncia il ritorno in presenza con un nuovo appuntamento in programma venerdì 4 giugno 2021 in Provincia di Venezia. Tutti i dettagli dell'iniziativa

Leggi

BIM

Superbonus 110%: i nuovi strumenti di Allplan per il 2021 | WEBINAR

Giovedì 29 aprile 2021 si terrà un incontro online gratuito dedicato ai nuovi strumenti di Allplan utili per velocizzare e semplificare la fase di progettazione e quantificazione degli interventi realizzati ai fini dell'ottenimento delle agevolazioni previste dal Superbonus al 110%.

Leggi

Innovazione fa rima con formazione. Quattro Webinar organizzati dall’Ordine degli Ingegneri di Palermo

Passa necessariamente da una formazione di qualità l’innovazione di una figura professionale in costante trasformazione come quella...

Leggi

Trasformazione del sottotetto in abitazione, che dilemma: permesso di costruire, SCIA super o SCIA?

Tar Liguria: il cambio di destinazione d’uso di un sottotetto da locale di sgombero in locale abitabile, realizzato in un immobile in zona A, con inserimento di impianti (idrico, elettrico, etc.) richiesti dalle nuove esigenze abitative, pareti divisorie ed una nuova distribuzione interna, rientra tra gli interventi di ristrutturazione, assentibile mediante permesso di costruire o SCIA alternativa

Leggi

Sicurezza delle infrastrutture e alta formazione: nasce a Napoli l’Academy Aspi - Università Federico II

Nasce a Napoli una nuova Academy che curerà anche la formazione di neolaureati e dipendenti di Autostrade per l’Italia.

Leggi

Formazione

Edifici Esistenti: Corso su come ridurre il rischio sismico sfruttando il Superbonus

STACEC organizza un Corso di approfondimento sugli strumenti per la valutazione della Classe di Rischio sismico delle costruzioni in calcestruzzo armato e muratura, affrontando anche i relativi aspetti fiscali.
Scopri il programma e come iscriverti

Leggi

Formazione

Armature in GFRP Sireg: appuntamento AperiConcrete per parlare di innovazione

Sireg Geotech partecipa all’AperiConcrete di American Concrete Institute Italy Chapter e Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano previsto per il 12 maggio 2021.Scopri come partecipare

Leggi

Formazione

Edifici esistenti: dalla teoria ai casi studio reali

S.T.A. Data organizza un ciclo di webinar gratuiti dedicati alla normativa e a casi reali relativi agli edifici esitenti

Leggi

Ingegneri dell'informazione: aperta la possibilità di iscriversi nel portale del MEPA

Dal 9 aprile Consip ha inserito nel MEPA una nuova categoria per i servizi offerti dagli Ingegneri dell’informazione. Soddisfazione del Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione (C3i), organismo del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI).

Leggi

Febbraio il mese della CULTURA e della FORMAZIONE … GRATUITA

Ordine & Formazione

Leggi

Mese della Formazione e Corso Prevenzione Incendi

Ordine & Formazione

Leggi