Impianti Fotovoltaici
Un impianto fotovoltaico è, sostanzialmente, un impianto in grado di produrre elettricità grazie al passaggio di elettroni che avviene su un materiale semiconduttore stimolato dall’arrivo dell'energia solare.
Gli ultimi articoli sul tema
Decreto Bollette è legge: novità per comunità energetiche, rinnovabili, bonus 200 euro
La conversione del Decreto Bollette contiene modifiche in materia di comunità energetiche rinnovabili, novità per la remunerazione della produzione di energia elettrica da FER, semplificazioni amministrative per alcuni tipi di installazione di impianti ad energia rinnovabili, ed introduce il Bonus da 200 euro per l'energia elettrica con ISEE inferiore a 25 mila euro.
Progettazione impiantistica degli edifici: consigli tecnici, errori da evitare e soluzioni da adottare
Tecnologie per la climatizzazione, VMC, fotovoltaico, sistemi radianti, automazione e smart control: in questo focus trovi approfondimenti tecnici, casi studio e soluzioni impiantistiche per progettare edifici efficienti, confortevoli e sostenibili.
Come massimizzare il rendimento fotovoltaico in inverno e l’importanza dell’accumulo energetico
L’articolo analizza come migliorare l’efficienza degli impianti fotovoltaici durante l’inverno, affrontando criticità legate a inclinazione, irraggiamento, neve e ombreggiamenti. Approfondisce l’importanza dei sistemi di accumulo per aumentare autoconsumo, resilienza e sostenibilità anche in ambito residenziale e comunitario.
Riqualificare con il fotovoltaico: i sistemi fischer per le coperture industriali
L'installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici produttivi rappresenta una strategia chiave per la riqualificazione energetica, offrendo numerosi vantaggi sia economici che ambientali. Il Gruppo fischer lancerà a breve sul mercato una nuova soluzione di fissaggio per coperture industriali: scoprila in anteprima!
Efficientamento energetico: dal MASE 232 milioni per i comuni
ll bando CSE 2025 finanzia con 232 milioni di euro complessivi tutti gli interventi dei comuni relativi a impianti fotovoltaici e solari temici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride.
Impianti fotovoltaici, Consiglio di Stato: ok all'installazione in centro storico
È possibile installare pannelli fotovoltaici anche sui tetti nel centro storico, purché siano ben integrati architettonicamente, abbiano un impatto visivo contenuto e non esistano motivazioni paesaggistiche specifiche e dettagliate che ne giustifichino il divieto.
L’impianto è costituito essenzialmente dall'assemblaggio di più moduli fotovoltaici, a loro volta costituiti da singole celle fotovoltaiche. La versione più diffusa di cella fotovoltaica è quella in materiale cristallino, ovvero una lamina di silicio, che si presenta in genere di colore nero o blu e con dimensioni variabili da 4 a 6 pollici.
I primi dieci produttori di moduli fotovoltaici sono: Astronergy, QCells, Suntech Power, First Solar, Risen Energy, Canadian Solar, JinkoSolar, JA Solar, Trina Solar e al primo posto LONGi Solar: 8 di questi sono cinesi.
Oggi è possibile installare in Italia impianti fotovoltaici utilizzando diversi incentivi fiscali: il superbonus, l'ecobonus, il bonus casa.
Con questo TOPIC si vuole raccogliere tutti gli articoli pubblicati da Ingenio sul tema impianti fotovoltaici.