Isolamento Acustico

L'isolamento acustico si riferisce alla capacità di un materiale, una struttura o un ambiente di ridurre la trasmissione del suono da una sorgente a un ambiente adiacente. L'obiettivo è creare un ambiente tranquillo e privo di rumori indesiderati.

Si ottiene utilizzando materiali fonoisolanti, progettando sistemi strutturali adeguati, sigillando fessure e utilizzando vetri fonoisolanti.

L'isolamento acustico migliora il comfort e la qualità della vita, soprattutto in aree di riposo e concentrazione.

Con questo TOPIC raccogliamo tutte le nostre pubblicazioni che riguardano l’isolamento e il comfort acustico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.


Pagina 3

Isolamento Acustico

Impatto acustico: come si comportano i solai di un edificio quando ristrutturiamo un alloggio?

L’incentivazione delle detrazioni fiscali negli ultimi anni ha conferito un importante input agli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio, aumentando esponenzialmente l’apertura di cantieri interni: ma quali sono gli aspetti normativi? Qual è la risposta alle sollecitazioni acustiche da parte delle partizioni orizzontali?

Leggi

Isolamento Acustico

Saint-Gobain Ecophon apre 3 showroom tra Milano e Roma

Saint-Gobain ha inaugurato due nuovi showroom a Roma. In un evento dedicato, sono state presentate le ultime ricerche in tema di fonoassorbiemnto, psicoacustica e sostenibilità, con i presenti che hanno anche potuto toccare con mano i prodotti presenti, come il Master™ EG, l’Akusto™ One e il Solo™ Baffle Wave.

Leggi

Laterizi

Stop al rumore con il blocco acustico T2D

Come garantire un adeguato isolamento acustico tra unità abitative? T2D propone l'innovativo blocco acustico in laterizio con...

Leggi

UNI, recepite due norme su isolamento acustico e potenza sonora

UNI ha recepito due norme riguardo lo studio dei suoni, le loro proprietà e i loro meccanismi di produzione, propagazione e ricezione:...

Leggi

Laterizi

Stop al rumore con il nuovo monoblocco Wienerberger

Porotherm BIO MOD Sonico è un unico blocco è in grado di raggiungere un potere fonoisolantepari a 58 dB in appena 25 cm di spessore. Una soluzione capace di ottimizzare al massimo la superficie utile tra due unità immobiliari attigue.

Leggi

Isolamento Acustico

Saint-Gobain al Fuorisalone con il proprio marchio Ecophon

Uno spazio con le principali soluzioni a marchio Ecophon per tutta la Design Week, un evento dedicato il 9 giugno.

Leggi

Isolamento Acustico

Benessere acustico: proteggerci dal rumore altrui ed esprimerci in totale libertà, le soluzioni firmate Isolmant

Il rumore rappresenta uno degli elementi di maggior disturbo per la qualità della vita negli ambienti indoor. Sia per le nuove costruzione che in fase di ristrutturazione, sono fondamentali una corretta progettazione e la scelta di materiali idonei. In questo articolo le diverse soluzioni della gamma Isolmant per garantire benessere e comfort acustico.

Leggi

Isolamento Acustico

Soluzioni sottopavimento nell'ambito della riqualificazione: focus su acustica e posa ibrida

Sia che si tratti di una ristrutturazione parziale (rimozione e sostituzione della pavimentazione o posa della nuova finitura sulla pavimentazione...

Leggi

Isolamento Acustico

La soluzione a marchio Ecophon per migliorare l'acustica degli edifici scolatici

Saint-Gobain presenta il nuovo sistema fonoassorbente a parete Ecophon AkustoTM Wall C Extra Bass per migliorare l'acustica nelle scuole.

Leggi

Laterizi

Efficace isolamento acustico della muratura con i laterizi Wienerberger

L'importanza della scelta tra la doppia parete e una parete monostrato per i muri divisori. Isolamento acustico tra divisori di unità...

Leggi

Isolamento Acustico

Guida alla corretta posa in opera dei materiali per l'isolamento acustico

La corretta posa in opera svolge un ruolo determinante sull’acustica dell’edificio. Il presente articolo illustra come effettuare la posa e l’installazione a regola d’arte dei vari componenti edilizi, così da creare un ambiente con prestazioni acustiche ottimali.

Leggi

Isolamento Acustico

Rumore in condominio

Focus dedicato a strategie e soluzioni per risolvere il problema del rumore nei condomini.

Leggi

Isolamento Acustico

L’isolamento acustico e il problema del rumore nei condomini

Non esiste alcuna legge che vieti di fare rumore all’interno di una unità immobiliare, l’unico strumento che si può...

Leggi

Isolamento Acustico

Quanto costa isolare acusticamente una parete interna?

L’obiettivo della ristrutturazione edilizia di un edificio o di unità immobiliari deve sempre essere quello di assicurare il...

Leggi

Isolamento Acustico

Sistemi acustici e HVAC: Ecophon e Lindab in partnership per ambienti interni salubri e sostenibili

Due leader di mercato del settore, il gruppo Ecophon e il gruppo Lindab , in partnership per nuovi sistemi per ambienti interni che combinano un'eccellente ambiente acustico e un'ottima qualità dell'aria.

Leggi

Isolamento Acustico

Qual è il miglior materiale per l'isolamento acustico?

Le tecnologie costruttive rappresentano l’aspetto più importante per la difesa passiva del rumore negli edifici. Un’efficace soluzione per limitare il disturbo e i danni da rumore negli ambienti costruiti, soprattutto quelli domestici, è infatti rappresentata dalla realizzazione di edifici in grado di assicurare all’interno di ogni unità abitativa la protezione acustica necessaria affinché le persone al loro interno siano tutelate rispetto alla propagazione di rumori indesiderati di qualsiasi provenienza.

Leggi

Isolamento Acustico

Edilizia e Acustica: come progettare e costruire un ambiente acustico ottimale

Saint-Gobain Italia ha realizzato un Manuale Tecnico di Acustica Edilizia in cui puoi trovare tutte le informazioni tecniche e soluzioni per il progetto dell'isolamento acustico degli edifici.

Leggi

Isolamento Acustico

L'animo green di Isolmant è certifcato ISCC Plus

L’azienda ha ottenuto l’importante certificazione internazionale ISCC Plus, che certifica la sua catena produttiva, logistica e distributiva: una conferma dell’impegno quotidiano di Isolmant verso un’edilizia e un comfort abitativo a basso impatto ambientale.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolspace skin vince l'Archiproducts Design Award

Il nuovo rivestimento fonoassorbente di isolspace tra i prodotti vincitori del concorso che premia le eccellenze del design internazionale.

Leggi

Isolamento Acustico

Si può isolare acusticamente una parete dall’interno?

L'isolamento acustico è direttamente legato alla trasmissione del suono tra due ambienti differenti, uno disturbante e uno ricevente. Il suono emesso dalla sorgente si propaga nell'aria fino ad incontrare l'elemento di separazione tra i due ambiente, che, entrando in vibrazione, invia energia sonora verso il ricevitore.

Leggi

Isolamento Acustico

Come isolare il rumore dei vicini

Analisi di interventi di insonorizzazione per evitare rumori dagli edifici contigui.

Leggi

Serramenti

Isolamento acustico del foro finestra: i requisiti normativi del serramento e la giusta posa in opera

L’isolamento acustico di facciata dipende fortemente dalle caratteristiche del foro finestra: per avere risultati confortevoli l’incidenza del serramento e della relativa posa in opera sono quindi determinanti. L'approfondimento a cura dell'Ing. Dario Poletti, Responsabile Ufficio Tecnico dell'ANFIT.

Leggi

Isolamento Acustico

Come eliminare i rumori da calpestio

L’isolamento dei rumori che si propagano per via solida - anche detti rumori da impatto - è essenziale per evitare il disturbo all’interno del proprio appartamento, ma come si possono eliminare i rumori di calpestio?

Leggi

Isolamento Acustico

Come proteggersi dal rumore proveniente dall’esterno dell’edificio

All'interno la rassegna delle possibili soluzioni per ridurre il rumore proveniente dall'esterno.

Leggi