Isolamento Acustico

Tutto quello che riguarda l’isolamento e il comfort acustico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.


Isolamento Acustico

Comfort acustico: sensibilizzare sul rumore grazie ai podcast di Isolmant

Isolmant, per la giornata di sensibilizzazione sul rumore descrive l’importanza del benessere acustico attraverso il racconto di episodi reali di rumore molesto in differenti ambienti, dal condominio, al ristorante o in ufficio. Nella seconda puntata il tema del benessere acustico è declinato negli ambienti sociali, in particolare i ristoranti.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: il nuovo configuratore online Isolmant per trovare la corretta soluzione fonoisolante

Online il nuovo simulatore gratuito e intuitivo di Isolmant per supportare professionisti e utenti privati nella scelta della corretta soluzione fonoisolante 4You. Il configuratore è stato lanciato in concomitanza con la terza puntata del podcast “Il rumore non fa più rumore”.

Leggi

Sostenibilità

Ambiente: nuovi oggetti da gomma riciclata creata dall'unione di acciaio e pneumatici a fine vita

I ricercatori ENEA hanno ottenuto della gomma riciclata da utilizzare per nuove produzioni industriali come tappetini per l'isolamento acustico o antivibranti. Il tutto nasce dall'unione di scarti di acciaio e pneumatici a fine vita.

Leggi

Isolamento Acustico

Index-International design exhibition 2023: nuova meta per Isolmant dopo il successo del Salone del Mobile

In occasione dell'evento Index - International design exhibition che si terrà dal 23 al 25 maggio a Dubai, Isolmant presenterà tutte le novità sulle soluzioni di isolamento acustico Isolspace Skin e di anticalpestio IsolTile. Scopri di più sull'evento

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: criteri e metodi per la progettazione degli interventi e l’approccio interdisciplinare

L’isolamento acustico è un argomento piuttosto ampio poiché varia in base a molteplici fattori ed influisce di gran lunga sul comfort ambientale ed acustico. 
In questo articolo si tratterà quindi di come è possibile proteggersi dal rumore negli ambienti in cui si svolge la nostra quotidianità attraverso un corretto isolamento acustico e di come raggiungere il comfort acustico grazie alla sinergia tra varie discipline.

Leggi

Isolamento Acustico

Salone del Mobile 2023: le nuove soluzioni presentate da Isolmant legate al comfort acustico indoor

Al Salone del Mobile 2023 viene lanciata la Collection Smooth di Tecnasfalti Isolmant, con le due nuove soluzioni Desk e Stand. La collezione Smooth si differenzia per la superficie liscia del pannello. Per saperne di più

Leggi

Isolamento Acustico

Salone del Mobile: Tecnasfalti Isolmant sarà presente con le sue soluzioni acustiche Isolspace Skin

In occasione del Salone del Mobile nel Pad.22 -Stand L21 area Workplace 3.0 sarà presente per la prima volta lo stand di Tecnasfalti Isolmant con le soluzioni Isolspace Skin i giorni 18-19 aprile.

Leggi

Isolamento Acustico

Le ottime capacità di isolamento acustico di Lecablocco Fonoisolante per il nuovo teatro “Roberto de Silva” a Rho

L’isolamento acustico è un elemento essenziale nelle strutture destinate a ospitare spettacoli e manifestazioni. Per questo motivo, nel nuovo teatro della cittadina alle porte di Milano le pareti sono state realizzate con i Lecablocco Fonoisolante di ANPEL.

Leggi

Isolamento Acustico

Comfort Acustico in Hotel: NH Hotel Group sceglie le soluzioni Isolmant

Il nuovo 5 stelle "NH Collection Milano CityLife" ha isolato tutta la struttura per garantire comfort acustico a chi pernotta e a chi accede a meeting ed eventi. Daniele Villa, Engineering, Maintenance & Energy department, NH Hotel Group Italia & NYC: “Privacy e silenzio sono essenziali non solo per i business traveller durante il lavoro, ma anche per una corretta disconnessione”.

Leggi

Isolamento Acustico

Insonorizzazione, requisiti acustici e propagazione del rumore: le regole per terrazzi e vani non abitabili

Se la mancata insonorizzazione delle terrazze configura un rumore che si propaga all’interno degli appartamenti, anche esse, e gli altri vani non abitabili, devono essere sottoposte agli adempimenti previsti per il rispetto dei requisiti acustici degli edifici.

Leggi

Materiali Isolanti

Come selezionare un antivibrante? Conoscere e usare le grandezze in gioco

Un articolo di inquadramento sulle grandezze fondamentali che interessano la progettazione dei sistemi antivibranti. Conoscere queste grandezze ci permette di selezionare il prodotto adatto all'intervento di isolamento.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: la nuova mescola elastodinamica di Isolmant per strutture orizzontali leggere

Isolmant ha realizzato Sistema Massa, una soluzione innovativa e facile da posare, dedicata all'isolamento acustico per strutture orizzontali deboli e leggere, che si aggiunge alle altre della linea fossil free e IsolTile.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolare le vibrazioni degli impianti negli edifici

Come migliorare il comfort acustico di un edificio in relazione alle vibrazioni che vi vengono immesse dagli impianti tecnologici? Un articolo di inquadramento sul tema.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico in condominio

Un focus dedicato alle strategie e soluzioni per risolvere il problema del rumore nei condomini.

Leggi

Isolamento Acustico

Metodo di classificazione acustica delle unità immobiliari: qual è la norma UNI di riferimento?

Una sintesi delle principali novità introdotte nell'ultima revisione della norma UNI 11367:2023 Acustica in edilizia - Classificazione acustica delle unità immobiliari - Procedura di valutazione e verifica in opera.

Leggi

Isolamento Acustico

Well living indoor: nel condominio è possibile grazie alle soluzioni Isolmant per l’isolamento acustico

Il rumore rappresenta uno degli elementi di maggior disturbo per la qualità della vita, soprattutto in presenza di appartamenti e strutture che non sono di recente costruzione. La ristrutturazione, anche non invasiva, offre oggi soluzioni ottimali per ottenere anche in questi ambiti un adeguato comfort acustico. Una rassegna delle soluzioni Isolmant.

Leggi

Isolamento Acustico

Inquinamento acustico: le soluzioni Mapei per contenere la diffusione dei rumori da calpestio

Abitare in un condominio richiede opportuni sistemi costruttivi per contenere la diffusione del rumore sotto i limiti previsti dalla normativa. Con Mapei scopriamo come isolare acusticamente i solai e le pavimentazioni con sistemi ad alte prestazioni e garantire il miglior comfort acustico e abitativo.

Leggi

Isolamento Acustico

Normale tollerabilità delle immissioni di rumore: focus sull’articolo 844 del Codice Civile

Approfondimento dei principi introduttivi e generali che regolano l’acustica forense nei casi di contenzioso, con un approfondimento specifico sul concetto di “normale tollerabilità” ai sensi dell’art.844 del Codice Civile.

Leggi

Isolamento Acustico

La verifica dei Requisiti Acustici Passivi nei condomini: cos’è il collaudo acustico e quando viene realizzato

Prove e collaudi acustici in opera sono gli unici strumenti validi per verificare che i valori di isolamento standard minimi (definiti dal D.P.C.M 05/12/97) siano stati raggiunti. Solo tramite un documento di conformità gli edifici possono essere dichiarati a “norma” e ottenere le autorizzazioni di competenza comunale. Il presente articolo definisce cos’è un collaudo acustico, quando deve essere eseguito e quali sono i parametri oggetti di verifica.

Leggi

Isolamento Acustico

Comfort acustico: criteri di progettazione e soluzione tecnologiche per interventi di mitigazione dei rumori

Le principali soluzioni tecnologiche per incrementare l’isolamento dal rumore aereo e da calpestio, da applicare nel caso di nuove costruzioni e di quelle esistenti.

Leggi

Isolamento Acustico

Calcolo dell’isolamento acustico con Edilclima EC704 Requisiti acustici passivi degli edifici

EC704 è il software Edilclima per i calcoli per l’isolamento acustico UNI EN 12354:2017 e per la verifica dei CAM da D.M. 23.06.2022: calcola tempo di riverberazione (T60), indice di chiarezza (C50) e indice di trasmissione del parlato (STI) in conformità a UNI 11367 e UNI 11532 parti 1 e 2.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico degli edifici: i prodotti e le soluzioni di Biemme Srl

Da oltre 35 anni l'affidabilità e la competenza di Biemme Srl è al servizio dell’edilizia e delle industrie. I prodotti relativi al settore Acustica sono stati tra i primi ad essere inseriti in quella che oggi è la vasta gamma di prodotti, nonostante il core business dell'azienda risieda nelle reti in fibra di vetro.

Leggi

Formazione

Conoscenza e cultura del comfort acustico: la formazione con Isolmant

Dopo il successo dello scorso anno, il programma "Isoltips" rinnova l'impegno a favore della conoscenza e della cultura del acustico anche per il 2023. Numerose e qualificate le sessioni erogate nel 2022 a più di 3.000 professionisti dell’edilizia di tutta Italia. Si continua quest’anno con alcune novità.

Leggi

Isolamento Acustico

German Design Award 2023: menzione speciale per il rivestimento fonoassormente Skin

Skin è il rivestimento fonoassorbente componibile in diversi pattern di colori e geometria che coniuga funzionalità ed estetica.

Leggi