Prezzi Edilizia

Negli ultimi due anni il costo delle materie prime in edilizia e in generale, di qualsiasi aspetto legato al mondo delle costruzioni, è notevolmente aumentato, complici diversi fattori macroeconomici. Qui sono raccolti tutti gli articoli pubblicati sull'argomento.

Gli ultimi articoli sul tema

Adeguamento prezzi nella contabilità: l’importanza del libretto delle misure

Il libretto delle misure è un documento fondamentale per il controllo delle opere pubbliche, consentendo la registrazione accurata delle attività e delle misurazioni effettuate dal direttore dei lavori (DL). Il Tar del Lazio ha messo in evidenza l'importanza del libretto delle misure in relazione all'adeguamento dei prezzi nei contratti pubblici.

Leggi

Legge di Bilancio 2025: Ance preoccupata per i possibili effetti negativi sul settore edilizia

ANCE esprime preoccupazione per la Legge di Bilancio 2025, segnalando carenze nel supporto al settore delle costruzioni e alzando l’allarme su potenziali impatti negativi su crescita economica, sicurezza del territorio e investimenti infrastrutturali.

Leggi

ANCE evidenzia il futuro incerto del settore edile: rischi e opportunità

Con la scadenza del provvedimento contro il caro materiali nel 2024 le imprese edili italiane si trovano in difficoltà. Il presidente dell'Ance, Federica Brancaccio, chiede una proroga e finanziamenti per evitare una contrazione del settore sottolineando i ritardi nei pagamenti e i blocchi burocratici del Pnrr.

Leggi

Caro prezzi materiali - Fondo opere indifferibili: in Gazzetta il decreto attuativo per le compensazioni

Il decreto del 28 febbraio 2024 del MIT disciplina le modalità operative e le condizioni di accesso al Fondo opere indifferibili (per il caro materiali) di cui all’art.26 comma 6-quater del DL 50/2022 per l'anno 2024, da parte delle stazioni appaltanti, che poi a cascata compenseranno i maggiori costi alle imprese.

Leggi

Mercato immobiliare: aumentano i prezzi al mq (+3.9%), calano le compravendite. Milano la città più cara

Dati mercato immobiliare 2023: aumentano i prezzi al metro quadro in tutte le 8 città metropolitane prese in esame, soprattutto a Milano e Firenze (+7.7% e 5.9%) mentre scende il numero delle compravendite. Cresce il fatturato totale, che arriva a 43 mld di euro (+0.8%). L'analisi è del Centro Studi Abitare Co.

Leggi

CSLLPP: le prove ufficiali di laboratorio ed in situ non sono soggette a ribasso

A conferma di quanto già indicato nel Codice Appalti, il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici con una Nota risponde ad alcune Associazioni che avevano segnalato anomalie in alcuni Bandi di Gara, ribadendo che le spese per le prove ufficiali di laboratorio ed in situ, i cui importi sono obbligatoriamente da inserire nei quadri economici dei bandi e delle gare, non sono soggetti a ribasso.

Leggi

Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che trattano il tema dei prezzi del mondo delle costruzioni.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 5

Prezzi medi dei materiali da costruzione: nessuna variazione superiore al 10%

Il prezzo dei materiali da costruzione più significativi nell'anno 2014, rispetto all'anno 2013, non ha subito variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori al 10 per cento

Leggi

SAIEPAV: prezzi convenzionati per tutti i soci CONPAVIPER

Si segnala che l’Ente Nazionale Conpaviper ha definito con gli uffici di SAIE un nuovo accordo commerciale per il riconoscimento di uno sconto per la presenza dei propri Soci all'edizione 2015 di SAIEPAV, il salone delle pavimentazioni continue.

Leggi

Emilia Romagna: approvato l’elenco prezzi per la difesa del suolo per il 2015

Emilia Romagna: approvato l’elenco prezzi per la difesa del suolo per il 2015

Leggi

ISTAT: i prezzi delle abitazioni in calo del 3,4%

Nel primo trimestre 2015, sulla base delle stime preliminari, l'indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento diminuisce dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,4% nei confronti dello stesso periodo del 2014.

Leggi

Guerra dei prezzi e tempi di pagamento, per UNICMI a rischio la ripresa

Anticipazioni dal prossimo Rapporto UNICMI 2015 sul mercato delle costruzioni metalliche e dell’involucro edilizio

Leggi

PREZZIARIO Regione Piemonte e oneri per PROFESSIONISTI

INTERVISTA all’ing. ANDREA GIANASSO Consigliere CNI sulle novità del PREZZIARIO Regione Piemonte per gli oneri dei PROFESSIONISTI

Leggi

Prezzi in calo dei materiali edili: 50% per il settore cemento

Il mercato dei prodotti edili è in forte sofferenza. Rame acciaio scesi di più del 10% rispetto al 2013, i ricavi del settore cemento ridotti del 50%. In crescita del 10% circa i prodotti legati all'edilizia sostenibile.

Leggi

Nomisma: COMPRAVENDITE delle casa in lieve ripresa e prezzi ancora in calo

Nomisma: compravendite delle casa in lieve ripresa e prezzi ancora in calo.

Leggi

EUROPA, prezzi delle abitazioni: l’EUROSTAT misura un -1,4% per l'area euro, -0,1% nell’UE

EUROPA, prezzi delle abitazioni: l’EUROSTAT misura un -1,4% per la area euro, -0,1% nell’UE

Leggi

ISTAT: prezzi abitazioni in calo del 4,8% in un anno

Nel quarto trimestre 2013, sulla base delle stime preliminari, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, e? diminuito dell’1,3% rispetto al trimestre precedente e del 4,8% nei confronti dello stesso periodo del 2012.

Leggi

Carburanti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per l'esposizione dei prezzi sui cartelloni

pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per l'esposizione dei prezzi dei Carburanti sui cartelloni stradali

Leggi

ISTAT: Prezzi alla produzione dei prodotti industriali

ISTAT: Prezzi alla produzione dei prodotti industriali Nel mese di dicembre 2012, l'indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali...

Leggi

ISTAT: Prezzi abitazioni nel III trim 2012 in calo del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2011

ISTAT: Prezzi abitazioni nel III trim 2012 in calo del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2011

Leggi