Software Strutturali

Tutto quello che riguarda il tema dei software di calcolo strutturale: modellazione, progettazione, innovazione, normativa, tips & tricks, applicazioni a casi concreti, interoperabilità, BIM, realise dei software strutturali presenti sul mercato e pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Modellazione e analisi FEM per sollevamenti di strutture metalliche complesse

Il sollevamento di strutture metalliche di grande dimensione è una delle fasi più delicate e critiche nei progetti industriali. Questo articolo, a cura di SCL Ingegneria Strutturale, analizza nel dettaglio le metodologie di progettazione e verifica applicate al sollevamento della nuova cappa di aspirazione fumi dell’acciaieria Feralpi di Calvisano, offrendo un caso studio tecnico di alta qualità.

Leggi

Modellazione e analisi FEM di una scultura in acciaio inossidabile in zona sismica

Nell'articolo sono presentati i dettagli relativi alla modellazione e all’analisi FEM della scultura in acciaio inossidabile denominata Amorèvita sita ad Alzano Lombardo (BG).

Leggi

Innovare per crescere: come gli investimenti in Ricerca e Progetti finanziati guidano il cambiamento

Un esempio di come la divisione Ricerca & Innovazione di Harpaceas, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, contribuisce alla crescita di una media impresa.

Leggi

Tekla Structures 2025: AI, collaborazione real-time e automazione avanzata per la modellazione strutturale BIM

La nuova versione del software BIM strutturale migliora la collaborazione tra gli stakeholders di progetto e introduce processi di lavoro automatizzati con funzionalità intelligenti basate sull'intelligenza artificiale.

Leggi

Valutazione di quadri fessurativi di origine meccanica in piastre in calcestruzzo armato

Nel presente articolo si vuole illustrare come predire lo sviluppo di quadri fessurativi, applicando una analisi numerica non lineare, mettendo in conto le metodologie della meccanica della frattura.

Leggi

Concrete presenta Sismicad 13: nuova release per una progettazione sempre più smart

Concrete lancia la major release Sismicad 13, un aggiornamento che migliora usabilità e performance del software di calcolo strutturale, con una nuova interfaccia, strumenti BIM potenziati e un sistema di protezione cloud-ready pensato per il lavoro tecnico contemporaneo.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 5

Software Strutturali

Software strutturale MasterSap 4U. Qual è l’evoluzione?

MASTERSAP 4U l’evoluzione del software. Scopri le 4 U. User Oriented, Unico, Universale, Up to date. Figlio di MasterSap TOP ma con caratteristiche eccellenti: nuova interfaccia, ergonomia dei comandi, intuitivo, facile e potente. Prezzo super competitivo con doppia modalità di acquisto: licenza PERPETUA e licenza in ABBONAMENTO.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Nasce Bernini, l’AI Generative per il 3D di Autodesk

Ad aprile Autodesk ha pubblicato lo "State of Design and Make Report" che evidenzia il futuro del settore AECO, con l'AI generativa come tema dominante. Autodesk ha inoltre avviato il progetto sperimentale BERNINI, focalizzato sull'AI generativa per la progettazione architettonica, coinvolgendo partner per migliorare le prestazioni dei modelli generativi.

Leggi

Software Strutturali

Analisi Push-Down di ponti esistenti in c.a.o e c.a.p

Viene introdotta la ricerca svolta presso Masera Engineering Group S.r.l., volta alla definizione dell’apporto di resistenza fornita dalla non linearità dai materiali mediante analisi di tipo non lineare per impalcati da ponte in calcestruzzo armato. L’analisi di push-down, svolta con software Midas Civil, si è prestata in modo ottimale all’obbiettivo di questa ricerca ed è risultata essere una valida alternativa all’analisi elastica convenzionale per la sua disposizione a fornire il comportamento globale dell’opera in campo non lineare.

Leggi

BIM

Innovazione e Networking: il report della seconda edizione del Community Day di Harpaceas

Evento di spicco per la comunità di clienti di Harpaceas ed incentrato su nuove tecnologie, sostenibilità ambientale e trasformazione digitale. Oltre 250 partecipanti, tra tecnici e aziende del settore, riuniti a Milano per esplorare le nuove tecnologie del settore delle costruzioni. Per l'occasione, Harpaceas ha presentato il suo secondo Report di Sostenibilità.

Leggi

Sismica

Edilizia sicura e antisismica. Condono edilizio e idoneità statica: quando è necessaria

Il 29 maggio Logical Soft, Fondazione Inarcassa e ISNOVA organizzano un webinar gratuito sull'idoneità statica degli edifici con opere abusive, trattando norme, certificazioni e casi studio. Il webinar, moderato dall'Ing. Alberto Boriani, vedrà intervenire esperti sull'argomento, con l'obiettivo di fornire una sintesi del quadro normativo vigente ed eseguire il calcolo per valutare l'idoneità statica di un edificio esistente.

Leggi

Antincendio

Sicurezza antincendio: dall'aggiornamento normativo alla valutazione del rischio fino all'analisi di prodotti e software

Codice di Prevenzione Incendi e RTV, Progettazione, Materiali, Rischio incendio, Fotovoltaico, Batterie, Impianti, su questo e molto altro l'ultimo Focus di INGENIO.

Leggi

BIM

Interoperabilità BIM: accordo strategico tra Nemetschek e Autodesk

L'accordo incrementerà l'interoperabilità già esistente tra i prodotti cloud e desktop delle due aziende e facilitando lo scambio in maniera fluida delle informazioni tra le rispettive soluzioni.

Leggi

Software Strutturali

Nuovo applicativo del Software Straus7 per le verifiche strutturali antincendio

L’articolo illustra un nuovo applicativo di Straus7, sviluppato con il modulo API, che consente di portare la raffinatezza delle analisi del Software Straus7 al livello dei codici di calcolo dedicati alla valutazione della resistenza al fuoco delle strutture, soddisfacendo i requisiti degli Eurocodici.

Leggi

Software Strutturali

Centrale idroelettrica di Wudongde: un’opera mastodontica, intelligente e decisamente sostenibile

La centrale idroelettrica cinese sul fiume Jinsha è stata progettata e realizzata in chiave 4.0. Virtual Twins, IoT, Big Data, cloud, mobile e tecnologie 5G hanno perfezionato ogni fase del Building Lifecycle Management abilitando un approccio data driven di tipo preventivo e predittivo.

Leggi

Prefabbricati

Allplan Precast: la soluzione software openBIM per la prefabbricazione

Allplan ha sviluppato una soluzione intelligente e completa per la progettazione BIM, la pianificazione, la produzione e l'assemblaggio degli elementi prefabbricati. Scopri di più su Allplan Precast.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Strategie e strumenti per il progetto di interventi di rinforzo su muratura portante

Intervenire sul patrimonio edilizio della muratura esistente non è semplice: le problematiche sono varie e quindi la scelta della corretta strategia è essenziale: come può aiutarci un software? Scopriamo insieme gli strumenti DOLMEN di aiuto alla progettazione dell'intervento di rinforzo.

Leggi

Normativa Tecnica

La verifica degli edifici esistenti in muratura secondo la Circolare alle NTC 2018, passo per passo

Ecco come si fanno le verifiche a taglio e l'analisi dei meccanismi locali di collasso

Leggi

BIM

I vantaggi dell'automazione nella progettazione BIM dei ponti

Scopri attraverso questo webinar gratuito di Allplan come rivoluzionare la progettazione dei ponti, affrontando sfide come la variazione delle geometrie, delle dimensioni e degli assi, fino ad armonizzare gli elementi dell’infrastruttura e a integrare il progetto del ponte con il modello del terreno.

Leggi

BIM

Studio dell’interoperabilità fra software BIM: Revit e MasterSap

Affrontiamo in questa pubblicazione i risultati di una tesi di laurea, svolta con l’ausilio anche del software FEM MasterSap, in tema di interoperabilità di software BIM, in particolare fra Revit e MasterSap.

Leggi

Software Strutturali

Piergiorgio Galantino nuovo General Manager Sales di Harpaceas

Harpaceas, leader tecnologico nel mercato delle costruzioni e infrastrutture, che comprende software BIM tra i più diffusi a livello mondiale, annuncia il conferimento del nuovo incarico del dipartimento Vendite.

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Analisi non lineari di strutture con rinforzi FRCM: un caso studio

Viene presentato il caso studio di un edificio in muratura rinforzato mediante FRCM. Le analisi pushover svolte con PRO_SAM consentono di indagare nel dettaglio il comportamento della struttura e l’efficacia di questo tipo di rinforzo permettendo di ottimizzare l’estensione dell’intervento.

Leggi

Software Strutturali

Effetti delle vibrazioni indotte dal traffico su edifici storici: modellazione e analisi dinamica del Tempio di Minerva Medica a Roma

La modellazione e l'analisi dinamica del Tempio di Minerva Medica a Roma con l'utilizzo del software Midas Gen. Il modello ad elementi finiti permette di offrire una dettagliata valutazione della risposta strutturale del monumento alle vibrazioni del traffico limitrofo.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Progettazione di interventi di rinforzo dei maschi murari con MasterSap 4U

Dimensionamento di sistemi di rinforzo con materiali compositi o sistemi CAM® per progettazioni di miglioramento o adeguamento sismico di strutture in muratura attraverso modelli strutturali realizzati e analizzati in MasterSap 4U e con l’ausilio degli altri applicativi della Suite 4U di AMV s.r.l.

Leggi

BIM

Progettazione BIM: come gestire le informazioni e verificare le interferenze con Allplan?

Attraverso questo webinar gratuito di Allplan puoi migliorare le tue competenze nella gestione e nella verifica dei progetti BIM. Avrai modo di approfondire sull'importanza dei dati informativi, dell'analisi dei progetti e di come individuare tempestivamente le interferenze.

Leggi

BIM

ALLPLAN Build the Future Summit: ritorna l'evento dedicato alla trasformazione digitale nel settore AEC

Sulla scia del crescente interesse e successo delle edizioni precedenti, l'evento di quest'anno si amplia in modo significativo per offrire un’esperienza virtuale ancora più completa. 29 interventi tecnici online e un programma articolato su due giorni. Questo evento online gratuito, promosso da Allplan, si svolgerà il 23 e 24 aprile 2024.

Leggi

Antincendio

Verifica al fuoco delle volte di un edificio in muratura mediante un nuovo modello di calcolo

Nel presente articolo vengono analizzate le strutture ad arco (e/o voltate) in muratura soggette ad incendio con un nuovo modello di calcolo in grado di tracciare automaticamente le possibili curve delle pressioni.

Leggi

BIM

Validazione Progetti BIM con Allplan & Solibri Inside

Scopri come ottimizzare la verifica e la validazione dei progetti BIM per la normativa vigente rivedendo questo webinar on demand di Allplan. Il webinar esamina l’uso di Allplan, Bimplus e Solibri per il controllo qualitativo e la collaborazione tra i membri del team di progettazione.

Leggi

Digitalizzazione

Soluzioni Software per il settore AEC: scenari e prospettive 2024 delineati One Team

Secondo Riccardo Perego, CEO di One Team Srl, nel settore AEC l'attenzione persiste sul tema della digitalizzazione e della sostenibilità. Si prospetta un'ampia adozione di soluzioni integrate BIM+GIS e una transizione dai modelli BIM As Built verso i Digital Twin. L'avvento dell'Intelligenza Artificiale promette un'evoluzione significativa nei software di calcolo e modellazione. I dettagli in questa intervista.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Meccanismi di collasso di pareti in c.a.: il modello a fessure spalmate rotanti di Straus7 ed EasyOver

Il modulo “Plate”, del software EasyOver, permette di descrivere il comportamento non lineare di pareti in cemento armato in un’analisi statica non lineare (analisi Pushover).

Leggi