Superbonus

Il Superbonus è un’agevolazione edilizia che prevede un'aliquota del 110% di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Gli ultimi articoli sul tema

Superbonus: tutto sulle deroghe al divieto di cessione e sconto per lavori già effettuati

La cessione del credito o lo sconto in fattura possono comunque essere richiesti dal committente, anche se alla data del 30 marzo 2024 l'appaltatore non ha ancora fatturato i lavori al condominio, purché i lavori siano stati effettivamente eseguiti.

Leggi

Cessione del credito e deroghe al divieto: Superbonus ok anche nel 2025, altri bonus fino al 2024

E' possibile usare sconto in fattura o cessione del credito anche per lavori agevolati da altri bonus edilizi, se collegati all'intervento agevolabile con Superbonus, purché ricompresi nello stesso titolo abilitativo, ma per i bonus diversi dal Superbonus, la possibilità di usare sconto/cessione resta valida solo per spese sostenute entro il 31 dicembre 2024.

Leggi

Cessione del credito e sconto in fattura bonus edilizi: le regole per la deroga al blocco

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sulla misura di favore che ha previsto delle eccezioni al generale divieto di utilizzare le opzioni alternative alla detrazione per i bonus edilizi: la deroga prevista dall'art. 1, comma 5, del DL 39/2024 si applica esclusivamente ai costi effettivamente sostenuti entro il 30 marzo 2024 e direttamente riferibili alla realizzazione concreta degli interventi edilizi agevolati.

Leggi

Superbonus e rendite catastali: ecco le prime 3.300 lettere

Le prime lettere del Fisco riguardano i casi più eclatanti, quelli degli immobili a rendita zero sui quali siano stati effettuati lavori agevolati con Superbonus, con tanto di cessione del credito o sconto in fattura, a partire dal 2020. I contribuenti possono fornire informazioni al Fisco e, nel caso ci siano incongruenze, regolarizzare la propria posizione beneficiando di una sanzione ridotta.

Leggi

Cessione dei crediti bonus edilizi: in arrivo le lettere antifrode di Poste Italiane

I correntisti che hanno ceduto a Poste Italiane il credito derivante da Superbonus o altri bonus edilizi tra il 2020 e il 2022 (prima dell'avvento del DL Blocca Cessioni) devono rispondere entro 30 giorni alla richiesta di controllo, producendo una serie di documenti atti a dimostrare la legittimità e la regolarità della cessione.

Leggi

Sismabonus e SuperSismabonus: dati e comunicazioni obbligatorie

Il Sismabonus richiede la presentazione, contestualmente alla richiesta dell'agevolazione, di specifiche attestazioni e asseverazioni da parte dei professionisti tecnici responsabili (progettista, direttore dei lavori, collaudatore), ma per il SuperSismabonus condomini ci sono degli adempimenti aggiuntivi con dati dedicati da inviare per tempo al nuovo Portale nazionale delle classificazioni sismica (PNCS).

Leggi

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti che riguardano l’applicazione del SUPERBONUS 110% in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 28

Superbonus Alberghi 80%: tutte le spese ammesse all'agevolazione

Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’elenco delle spese ammissibili, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, dell’Avviso pubblico...

Leggi

Rilievo e Posizionamento

Analist Group lancia Analist-Service: il Rilievo Express per Superbonus e Bonus Ordinari

Analist-Service è il servizio di Rilievo express dedicato a tutti i professionisti italiani impegnati in ambito Superbonus o alle prese con...

Leggi

Regole Antifrodi per Superbonus e altri bonus edilizi dal 2022: detraibilità asseverazioni e visti, opzioni, date

La Manovra ha inglobato (e modificato) le norme del cd. Decreto Antifrodi (157/2021), disponendo al contempo che rimangano validi gli atti e i...

Leggi

Sismabonus

Il Superbonus e gli altri bonus: nel nuovo Studio del Notariato focus su Ecobonus, Sismabonus, Facciate 60%

Il vademecum illustra le novità apportate dalla legge di bilancio 2022 e relative ai singoli bonus attraverso una serie di schede sintetiche, mettendo a confronto la normativa a regime e quella transitoria

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termico degli edifici: la soluzione sostenibile Neopor® BMBcert™ per accedere al Superbonus

Neopor® BMBcert™ è la soluzione sostenibile per l’isolamento termico degli edifici che risponde ai requisiti richiesti per accedere al Superbonus...

Leggi

Sismabonus

Il SuperSismabonus Acquisti è senza limiti ma il fotovoltaico prende il Superbonus solo a certe condizioni

Ok al Superbonus anche per le spese sostenute per l'installazione dell'impianto fotovoltaico e del sistema di accumulo realizzata dall'impresa...

Leggi

Superbonus

Superbonus, Capaccioli (Asacert): "Rivedere le norme antifrode. Così si rischia lo stop nei cantieri"

Fabrizio Capaccioli, AD di Asacert e vicepresidente di Green Building Italia, esprime preoccupazione sulle ripercussioni che le misure introdotte dal Decreto Sostegni Ter potrebbero avere sul comparto edile.

Leggi

Superbonus, il report Enea: a gennaio oltre 107mila asseverazioni per 18,3 miliardi

Nonostante il variare di norme e regole, il Superbonus continua a crescere.  Enea ha diffuso i dati aggiornati al 31 gennaio 2022...

Leggi

Superbonus per efficientamento energetico in condominio: cosa succede in caso di facciata continua?

Agenzia delle Entrate: in caso di sostituzione integrale di una “facciata continua” (cioè rivestita) occorre l’asseverazione dei tecnici che attestino il rispetto dei requisiti previsti dall’agevolazione

Leggi

Superbonus

Superbonus, PNRR, Decreto Semplificazioni e Formazione: le interviste ai Senatori Vallardi e Mollame

Geo Network, software house ed ente di formazione, si è rivolta ai due senatori per raccogliere il loro pensiero sul Superbonus e le altre opportunità da cogliere per assicurare la continua crescita nel Paese.

Leggi

Superbonus per demolizione e ricostruzione di 2 unità collabenti: massimali di spesa a 96 mila euro per entrambe

Agenzia delle Entrate: l'ammontare massimo di spesa ammessa alla detrazione, ai fini del Superbonus, va riferito all'unità abitativa e alla sua pertinenza unitariamente considerate, anche se accatastate separatamente, quindi il limite massimo sarà di 96mila euro per ognuna

Leggi

Redditi 2022, ecco i modelli definitivi con le istruzioni! Spazio al Superbonus e all'acquisto casa Under 36

Pronti i nuovi modelli dichiarativi 2022 con le relative istruzioni che le persone fisiche, le società e gli enti non commerciali utilizzeranno nella prossima stagione dichiarativa, per il periodo d’imposta 2021

Leggi

Superbonus: come funziona la cessione del credito per le spese sostenute in due anni diversi?

Per gli acconti corrisposti nell'anno 2021, invece, l'Istante potrà fruire del Superbonus nella dichiarazione dei redditi relativa a tale...

Leggi

Superbonus e altri bonus edilizi: gli aggiornamenti normativi

  Bonus edilizi: aggiornamento canale opzioni cessione del credito e sconto in fattura e nuove FAQ 29 gennaio 2022 - L'Agenzia delle Entrate...

Leggi

Superbonus: verifiche SAL separate per interventi di efficienza energetica e antisismici

Agenzia delle Entrate: la percentuale "soglia" del 30% che, per SuperEcobonus e SuperSismabonus permette la fruizione di cessione del credito e sconto in fattura, va verificata separatamente per le diverse tipologie di lavori

Leggi

Rimozione Barriere Architettoniche, non solo Bonus 75% ma anche Ristrutturazioni e Superbonus! Le possibilità

Oltre al Bonus Barriere Architettoniche 75% che vale solo per l'anno 2022, chi effettua interventi per favorire la mobilità interna ed esterna all’abitazione a persone con disabilità grave può beneficiare infatti di altri due bonus "sul tema" prorogati sempre dalla Legge di Bilancio 2022.

Leggi

Superbonus

L’uso del Superbonus in un condominio ALER: un esempio

Il Superbonus è un'ottima occasione per riqualificare l'edilizia residenziale pubblica. Scopriamo passo passo come si esegue uno studio di...

Leggi

Superbonus

Superbonus, caro prezzi energia, transizione ecologica e PNRR: l'intervista al Senatore Paolo Arrigoni

Le diverse proroghe dei Bonus edilizi, le difficoltà legate al caro prezzi dell'energia e delle materie prime e le misure in atto per...

Leggi

Fietta (Fondazione Inarcassa): Superbonus, in arrivo nuova stretta

Fietta, Fondazione Inarcassa: Il testo alimenta il caos normativo che danneggia imprese e professionisti. Bisogna intervenire sulla figura del general contractor

Leggi

Superbonus per mini condominio che diventerà casa unica: scadenza 31 dicembre 2025

Agenzia delle Entrate: per gli interventi effettuati su parti comuni di condominio che diventerà successivamente casa unica, spetta comunque il superbonus per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025, con una progressiva diminuzione dello sconto

Leggi

Superbonus

SUPERBONUS e LEGGE DI BILANCIO: testo coordinato artt. 119-121-122 bis L. 77/2020

La Finanziaria 2022 introduce sostanziali modifiche agli articoli della Legge 77/2020 che riguardano i bonus edilizia. In questo ebook gratuito mettiamo in luce tutti i cambiamenti e le opportunità per professionisti e operatori.

Leggi

Superbonus 110% tra scadenze e unità immobiliari: tutto su edifici unifamiliari, plurifamiliari, condomini

Quali sono le differenze tra edificio unifamiliare, plurifamiliare e condominio in ottica Superbonus 110%? Quando scade la possibilità di prendere la maxi-agevolazione a seconda del tipo di edificio? Come bisogna comportarsi in caso diaccesso autonomo? Cosa succede se ci sono anche delle pertinenze? E l'indipendenza funzionale come influisce sul tutto? Proviamo a rispondere per chiarire un po' di dubbi...

Leggi

Superbonus e Bonus: con quali prezzi i professionisti possono asseverare

Il professionista deve asseverare i prezzi, ma con quali riferimenti ? l'articolo di DATAROOM di Milena Gabanelli e Marco Bonarrigo solleva...

Leggi

Digitalizzazione

Gestione delle commesse SuperBonus: IDS Srl sceglie le soluzioni TeamSystem Construction

Da CPM a TeamSystem Construction SuperBonus 110% Compliance per gestire con un approccio da General Contractor cantieri di efficientamento...

Leggi