Superbonus

Il Superbonus è un’agevolazione edilizia che prevede un'aliquota del 110% di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Gli ultimi articoli sul tema

Superbonus: tutto sulle deroghe al divieto di cessione e sconto per lavori già effettuati

La cessione del credito o lo sconto in fattura possono comunque essere richiesti dal committente, anche se alla data del 30 marzo 2024 l'appaltatore non ha ancora fatturato i lavori al condominio, purché i lavori siano stati effettivamente eseguiti.

Leggi

Cessione del credito e deroghe al divieto: Superbonus ok anche nel 2025, altri bonus fino al 2024

E' possibile usare sconto in fattura o cessione del credito anche per lavori agevolati da altri bonus edilizi, se collegati all'intervento agevolabile con Superbonus, purché ricompresi nello stesso titolo abilitativo, ma per i bonus diversi dal Superbonus, la possibilità di usare sconto/cessione resta valida solo per spese sostenute entro il 31 dicembre 2024.

Leggi

Cessione del credito e sconto in fattura bonus edilizi: le regole per la deroga al blocco

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sulla misura di favore che ha previsto delle eccezioni al generale divieto di utilizzare le opzioni alternative alla detrazione per i bonus edilizi: la deroga prevista dall'art. 1, comma 5, del DL 39/2024 si applica esclusivamente ai costi effettivamente sostenuti entro il 30 marzo 2024 e direttamente riferibili alla realizzazione concreta degli interventi edilizi agevolati.

Leggi

Superbonus e rendite catastali: ecco le prime 3.300 lettere

Le prime lettere del Fisco riguardano i casi più eclatanti, quelli degli immobili a rendita zero sui quali siano stati effettuati lavori agevolati con Superbonus, con tanto di cessione del credito o sconto in fattura, a partire dal 2020. I contribuenti possono fornire informazioni al Fisco e, nel caso ci siano incongruenze, regolarizzare la propria posizione beneficiando di una sanzione ridotta.

Leggi

Cessione dei crediti bonus edilizi: in arrivo le lettere antifrode di Poste Italiane

I correntisti che hanno ceduto a Poste Italiane il credito derivante da Superbonus o altri bonus edilizi tra il 2020 e il 2022 (prima dell'avvento del DL Blocca Cessioni) devono rispondere entro 30 giorni alla richiesta di controllo, producendo una serie di documenti atti a dimostrare la legittimità e la regolarità della cessione.

Leggi

Sismabonus e SuperSismabonus: dati e comunicazioni obbligatorie

Il Sismabonus richiede la presentazione, contestualmente alla richiesta dell'agevolazione, di specifiche attestazioni e asseverazioni da parte dei professionisti tecnici responsabili (progettista, direttore dei lavori, collaudatore), ma per il SuperSismabonus condomini ci sono degli adempimenti aggiuntivi con dati dedicati da inviare per tempo al nuovo Portale nazionale delle classificazioni sismica (PNCS).

Leggi

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti che riguardano l’applicazione del SUPERBONUS 110% in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 27

Superbonus e bonus edilizi post Antifrodi 2: Poste Italiane riapre ma solo per prime cessioni del credito

Di fatto, quindi, il servizio è disponibile per Privati, Imprese e Liberi Professionisti che abbiano sostenuto in maniera diretta i...

Leggi

Superbonus e cappotto termico: nuovo chiarimento ENEA sui tetti non disperdenti

L'ENEA ha pubblicato un nuovo, importante chiarimento che riguarda la fruizione del SuperEcobonus 110% nel caso di isolamento termico a cappotto che coinvolge anche il tetto

Leggi

Frodi cessione del credito Superbonus e bonus edilizi, informativa del Governo: numeri e novità normative

Nella seduta di mercoledì 2 marzo 2022 il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, ha svolto una informativa urgente in...

Leggi

Superbonus

Superbonus e massimali: un problema concreto

Uno degli aspetti più complessi del Superbonus è senza dubbio quello di stabilire il corretto massimale di spesa. Questo, infatti, è fondamentale per poter adeguatamente programmare i lavori. Un utile strumento permette di semplificare il tutto.

Leggi

Edilizia

Le responsabilità del professionista asseveratore Superbonus 110% e bonus edilizi ordinari dopo il DL Antifrodi 2

Ultimissime novità introdotte dal Decreto-legge del 25 febbraio 2022 n. 13 in tema di responsabilità dell’Asseveratore per gli interventi Superbonus 110% e bonus edilizi ordinari, anche con riferimento alle polizze assicurative a tutela dei committenti e del bilancio dello Stato per i danni eventualmente provocati dall’attività professionale prestata.

Leggi

Promissario acquirente di appartamento in condominio e Superbonus: ok se i lavori iniziano nel breve

Agenzia delle Entrate: in qualità di “promissario acquirente”, si ha diritto ad usufruire del Superbonus 110% per i lavori edilizi che inizieranno nel breve

Leggi

Vigilanza e sicurezza Superbonus e Bonus Facciate: via ai controlli nei cantieri! Cosa si cerca e chi li effettua

Gli accertamenti saranno indirizzati in particolare verso aziende neocostituite o riattivate con l'operatività dei bonus fiscali. Non ci...

Leggi

Superbonus, il report dell'Enea: raggiunti i 21 miliardi di euro a febbraio

L'Enea ha diffuso i dati aggiornati sull’utilizzo del Super Ecobonus 110%: al 1° marzo 2022, il totale degli investimenti ammessi a detrazione hanno superato i 21 miliardi di euro (erano 18,3 a fine gennaio scorso).

Leggi

Digitalizzazione

Cessione del credito, massimali e Superbonus: il punto nel video di ACCA

Al webinar di ACCA software le ultime su Superbonus e bonus edilizia: dal Decreto Rilancio al Decreto Sostegni-Ter fino agli ultimi provvedimenti sui prezzi (Decreto MiTE) e sulla cessione del credito (Decreto Frodi).

Leggi

Sismabonus

Milleproroghe in Gazzetta: detraibilità asseverazioni e visti Superbonus, verifiche sismiche scuole, antincendio

Scopriamo le misure che riguardano più da vicino il mondo dell'edilizia e dei professionisti tecnici, ricordando che il testo della legge e il...

Leggi

Superbonus 110% e bonus edilizi: ultime novità sulla cessione del credito e testo aggiornato del Decreto Rilancio

Per fare chiarezza, in allegato è disponibile il file scaricabile (PDF) degli articoli 119, 121 e 122-bis del DL 34/2020 (Rilancio) in...

Leggi

Manodopera edilizia, occhio: senza il DURC di congruità a rischio Superbonus e altri bonus

Dentro le nuove FAQ tecnico/operative riguardanti la congruità della manodopera in edilizia di cui al DM n. 143/2021, la CNCE precisa che...

Leggi

Correttivo Antifrodi Superbonus in Gazzetta Ufficiale! Massimo tre cessioni e carcere per chi assevera il falso

Arriva in Gazzetta Ufficiale il de creto-legge correttivo delle misure Antifrodi per l'esercizio delle opzioni sui bonus edilizi, rubricato "...

Leggi

Cessione o sconto in fattura Superbonus 110 e altri bonus edilizi: software compilazione e controllo aggiornati

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, in data 24 febbraio 2022, le versioni aggiornate dei software per le comunicazioni delle opzioni relative alle detrazioni previste per gli interventi edilizi e il Superbonus

Leggi

Superbonus

Superbonus Alberghi 80%: richieste dal 28 febbraio 2022! Nuove FAQ e specifiche per l'invio delle istanze

Il Ministero del Turismo ha comunicato le date di avvio dell’operatività ed accessibilità della piattaforma informatica relativa alle istanze per il Superbonus Alberghi 80%

Leggi

Superbonus

Sismabonus 110 di un vecchio edificio rurale

Presentiamo un esempio reale di impiego virtuoso del Superbonus in Piemonte, a Monleale. Si tratta di un intervento di miglioramento sismico su un edificio situato in campagna con destinazioni d’uso residenziale ed agricola.

Leggi

Superbonus e cessione credito, allarme degli ingegneri siciliani: rischio paralisi alla ripresa del Paese

«Cambiare le regole in corso d’opera equivale a rallentare drasticamente la crescita economica, sociale e territoriale del Paese, non...

Leggi

Superbonus per stato di emergenza fino al 2025: serve il nesso tra danno ed evento sismico

Agenzia delle Entrate: la maxi-detrazione spetta per interventi effettuati su edifici residenziali per i quali sia stato accertato il nesso causale tra danno dell’immobile ed evento sismico, situati in uno dei Comuni delle Regioni interessati

Leggi

Superbonus

Com'è nata l'idea del Superbonus 110% e cosa ne sarà: l'intervista all'Onorevole Riccardo Fraccaro

Sull'onda dell'interesse suscitato dal Superbonus Tour, che ha finora coinvolto undici regioni, Geo Network ha portato all'Onorevole Riccardo...

Leggi

Superbonus e Decreto prezzi, Marone (Federcostruzioni): «Bene il cambio di rotta su massimali»

Il provvedimento è stato firmato lunedì 14 febbraio dal Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani.   Nuovi...

Leggi

Superbonus

Superbonus e altri bonus edilizi: stop alla cessione dei crediti infinita

Il Decreto Sostegni-ter modifica l’art. 121 del Decreto Rilancio limitando ad una la possibilità di cessione del credito delle detrazioni fiscali. I dettagli

Leggi

Superbonus e altri bonus: ecco il testo del Decreto Prezzi e massimali di costo

Le nuove regole e le tariffe si applicheranno dopo 30 giorni dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale. In allegato, è...

Leggi

Superbonus, Legambiente e Kyoto Club: solo impianti di riscaldamento senza emissioni

Legambiente e Kyoto Club avanzano alcune proposte volte ad agevolare la decarbonizzazione degli impianti di riscaldamento negli edifici e a rimuovere alcuni sussidi ambientalmente dannosi di cui beneficia il settore energetico.

Leggi

Superbonus

Superbonus verso sblocco crediti. Capaccioli (Asacert): «Per i controlli il Governo si affidi ai certificatori»

Fabrizio Capaccioli, ad di Asacert e vicepresidente di GBC Italia, interviene in merito alla notizia che vedrebbe il Governo...

Leggi