Superbonus

Il Superbonus è un’agevolazione edilizia che prevede un'aliquota del 110% di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Gli ultimi articoli sul tema

Superbonus: tutto sulle deroghe al divieto di cessione e sconto per lavori già effettuati

La cessione del credito o lo sconto in fattura possono comunque essere richiesti dal committente, anche se alla data del 30 marzo 2024 l'appaltatore non ha ancora fatturato i lavori al condominio, purché i lavori siano stati effettivamente eseguiti.

Leggi

Cessione del credito e deroghe al divieto: Superbonus ok anche nel 2025, altri bonus fino al 2024

E' possibile usare sconto in fattura o cessione del credito anche per lavori agevolati da altri bonus edilizi, se collegati all'intervento agevolabile con Superbonus, purché ricompresi nello stesso titolo abilitativo, ma per i bonus diversi dal Superbonus, la possibilità di usare sconto/cessione resta valida solo per spese sostenute entro il 31 dicembre 2024.

Leggi

Cessione del credito e sconto in fattura bonus edilizi: le regole per la deroga al blocco

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sulla misura di favore che ha previsto delle eccezioni al generale divieto di utilizzare le opzioni alternative alla detrazione per i bonus edilizi: la deroga prevista dall'art. 1, comma 5, del DL 39/2024 si applica esclusivamente ai costi effettivamente sostenuti entro il 30 marzo 2024 e direttamente riferibili alla realizzazione concreta degli interventi edilizi agevolati.

Leggi

Superbonus e rendite catastali: ecco le prime 3.300 lettere

Le prime lettere del Fisco riguardano i casi più eclatanti, quelli degli immobili a rendita zero sui quali siano stati effettuati lavori agevolati con Superbonus, con tanto di cessione del credito o sconto in fattura, a partire dal 2020. I contribuenti possono fornire informazioni al Fisco e, nel caso ci siano incongruenze, regolarizzare la propria posizione beneficiando di una sanzione ridotta.

Leggi

Cessione dei crediti bonus edilizi: in arrivo le lettere antifrode di Poste Italiane

I correntisti che hanno ceduto a Poste Italiane il credito derivante da Superbonus o altri bonus edilizi tra il 2020 e il 2022 (prima dell'avvento del DL Blocca Cessioni) devono rispondere entro 30 giorni alla richiesta di controllo, producendo una serie di documenti atti a dimostrare la legittimità e la regolarità della cessione.

Leggi

Sismabonus e SuperSismabonus: dati e comunicazioni obbligatorie

Il Sismabonus richiede la presentazione, contestualmente alla richiesta dell'agevolazione, di specifiche attestazioni e asseverazioni da parte dei professionisti tecnici responsabili (progettista, direttore dei lavori, collaudatore), ma per il SuperSismabonus condomini ci sono degli adempimenti aggiuntivi con dati dedicati da inviare per tempo al nuovo Portale nazionale delle classificazioni sismica (PNCS).

Leggi

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti che riguardano l’applicazione del SUPERBONUS 110% in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 26

Conversione Decreto Energia e Bollette: ok alla quarta cessione del credito e al Superbonus sonde geotermiche

Il provvedimento dovrà passare al Senato per la definitiva approvazione e andrà convertito in legge entro il prossimo 1° maggio...

Leggi

Superbonus: cessione credito e sconto in fattura da comunicare entro il 29 aprile! Il Fisco aggiorna i software

La scadenza per la comunicazione per l’esercizio delle opzioni di sconto sul corrispettivo o di cessione del credito in luogo delle detrazioni fiscali è fissata al 29 aprile 2022

Leggi

Superbonus 110% e bonus edilizi: poster riepilogativo ENEA aggiornato! Percentuali, limiti, interventi, cessioni

La nuova edizione del Poster ENEA delle detrazioni fiscali 2022, aggiornata ad aprile 2022, tiene conto delle novità introdotte in materia dalla legge 234/2021 (Legge di Bilancio 2022)

Leggi

Superbonus 110% per lavori di efficientamento energetico: i dati ENEA aggiornati al 31 marzo 2022

L'ENEA pubblica le consuete 22 tabelle, la prima con i dati nazionali, le successive una per ciascuna Regione e una tabella riepilogativa finale con alcuni dati cumulativi di riferimento

Leggi

Definizione di edificio esistente per l'accesso a Superbonus e altri bonus: contano Catasto e titoli edilizi

Il sottosegretario al MEF Federico Freni ha fornito chiarimenti sulla definizione di “edificio esistente” ai fini dell'accesso al Superbonus e agli altri bonus edilizi

Leggi

Superbonus 110% unifamiliari: aria di proroga? Il Governo pensa di spostare la scadenza del 30 giugno sul SAL 30%

Compatibilmente con il DEF, il Superbonus 110% potrebbe essere esteso al 31 dicembre 2022 anche per chi non ha completato il 30% dei lavori al 30 giugno 2022 (scadenza attuale al 30 giugno 2022)

Leggi

Superbonus e altri bonus: come funzionano le tre cessioni del credito. Solo la prima è "libera"

La legge di conversione del DL Sostegni Ter, che ha inglobato le misure del DL Antifrodi 2, conferma la possibilità delle tre cessioni del...

Leggi

Muratura

Superbonus e murature: ecco come individuare gli elementi da sottoporre a prova

In questo articolo si descrive l’approccio scientifico per l’individuazione degli elementi di muratura da sottoporre a indagine e prova secondo la Circolare 2019. Per mezzo dell’applicativo S.P.I.D.E.R. è possibile individuare i pannelli murari da sottoporre a test oppure da monitorare durante la vita utile dell’edificio.

Leggi

Vecchi atti e permessi edilizi necessari per ottenere il Superbonus: il comune deve fornirli quanto prima

Tar Campania: l'amministrazione comunale è obbligata a fornire atti e documenti al cittadino che li ha richiesti per poter effettuare lavori agevolati dal Superbonus 110%

Leggi

Superbonus 110%: gli impatti sul risparmio energetico, ambientale ed economico

Secondo i dati analizzati dal Centro studi Gabetti su oltre 7mila unità familiari, c’è stato un risparmio di emissioni di Co2...

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%, Regione per Regione: Geo Network fa il punto della situazione

Regione per Regione, quali sono i trend in atto e le problematiche ancora da risolvere in materia di Superbonus 110%? Geo Network organizza un ciclo di webinar gratuiti aperti a tutti gli operatori del settore. Scopri il calendario dei prossimi appuntamenti in programma.

Leggi

Certificazione Energetica

EC778 Incentivi fiscali: la soluzione Edilclima per redigere le pratiche di riqualificazione energetica

EC778 è il software per i professionisti che devono redigere le pratiche per la richiesta di detrazioni fiscali relative a ECOBONUS, BONUS FACCIATE e SUPERBONUS 110%.

Leggi

Il Superbonus è cumulabile col contributo per la ricostruzione post sisma anche se già ricevuto

Agenzia delle Entrate: un condominio può accedere al Superbonus, nei limiti di spesa previsti dalla norma, senza sottrarre il contributo pubblico già ricevuto per gli interventi effettuati a seguito dei danni subiti con il sisma 2009

Leggi

Miglioramento sismico

Miglioramento sismico e consolidamento del terreno per un condominio di Chieti con il Superbonus 110%

Per il miglioramento sismico di un condominio di Chieti in Abruzzo è stata scelta la tecnologia del Minipalo Geosystem® per il consolidamento...

Leggi

Superbonus

Superbonus: la soluzione digitale Kerakoll per pianificare in modo efficiente gli interventi

Kerakoll Group e Ammagamma siglano una partnership per digitalizzare il settore dell’edilizia e portare l’Intelligenza Artificiale nei cantieri: grazie all’algoritmo della piattaforma digitale Genius Lab, agenti e progettisti possono pianificare in modo efficiente gli interventi per il Superbonus 110%.

Leggi

Cessione del credito Superbonus e bonus edilizi, via tutti i dubbi: FAQ sul quadro delle opzioni esercitabili

Il Fisco chiarisce che con l'avvento del DL 13/2022 non cambia la disciplina transitoria per le comunicazioni effettuate entro il 16 febbraio 2022 e la nullità dei contratti stipulati in violazione del divieto di cessioni plurime

Leggi

Miglioramento sismico

Indagini conoscitive, modellazione e analisi per il miglioramento sismico di un condominio con il Superbonus 110%

Il presente lavoro descrive gli aspetti tecnici di un incarico di consulenza inquadrato nell’ambito dell’agevolazione fiscale del...

Leggi

Superbonus e altri bonus: Decreto Prezzi e massimali di costo in Gazzetta Ufficiale! Si parte dal 15 aprile 2022

Il decreto del 14 febbraio 2022 del MITE, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del del 16 marzo, fissa i costi massimi relativi al Superbonus...

Leggi

Superbonus

Pratiche Superbonus villetta: l’elenco completo dei documenti da presentare

Quali documenti presentare per l’Ecobonus 110% di una villetta? La domanda è quanto mai attuale visto che si avvicina la prima importante scadenza del Superbonus per gli edifici unifamiliari. Vediamo l’elenco completo.

Leggi

Superbonus e false asseverazioni: niente sconti, confermate pene e sanzioni. Opzioni entro il 29 aprile 2022

Tra gli emendamenti approvati in Senato nel corso della conversione in legge del DL 4/2022 (Sostegni Ter), in scadenza il 28 marzo 2022, non...

Leggi

Superbonus con sconto in fattura e Iva indetraibile: le regole in caso di pro-rata

Agenzia delle Entrate: in caso di applicazione del "pro-rata", l’opzione per lo sconto in fattura delle spese ammesse al Superbonus potrà essere esercitata solo fino all'importo del corrispettivo dovuto al netto dell’Iva (sconto “parziale”)

Leggi

Sconto in fattura e cessione del credito: nuovi codici tributo per compensazione Superbonus e altri bonus edilizi

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato i nuovi codici di tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta disposto per i crediti relativi alle detrazioni cedute e agli sconti praticati ai sensi dell’articolo 121 del DL 34/2020, dopo le modifiche apportate in materia dal DL 13/2022 (Antifrodi 2)

Leggi

Bonus Mobili e fotovoltaico, Bonus verde, Superbonus unifamiliari, stato avanzamento lavori: chiarimenti MEF

Il sottosegretario al MEF Federico Freni ha replicato ad un'interrogazione a tema bonus edilizi su Bonus Mobili, Bonus Verde, proroga Superbonus case unifamiliari, stato di avanzamenrto lavori e altre questioni

Leggi

Superbonus

Superbonus Tour: le osservazioni degli operatori coinvolti in 12 regioni d’Italia

Quale impatto ha avuto il Superbonus nelle singole Regioni? Quali benefici, diretti ed indiretti, e criticità rimangono da risolvere? In...

Leggi