Webinar gratuito sullo sfondellamento dei solai: dalla diagnosi alla messa in sicurezza
L’8 maggio si terrà un webinar tecnico gratuito dedicato al tema dello sfondellamento dei solai, con focus su diagnosi, prevenzione e messa in sicurezza. Un’occasione di aggiornamento professionale patrocinata da ANTEL e rivolta ai tecnici del settore. Scopri come partecipare.
Giovedì 8 maggio 2025, Sicurtecto Srl organizza un webinar formativo gratuito dal titolo: “Sfondellamento dei solai: dalla prevenzione alla messa in sicurezza”.
L’incontro è rivolto a progettisti, tecnici comunali, RUP e professionisti dell’edilizia, con l’obiettivo di fornire una panoramica completa sui rischi legati allo sfondellamento dei solai e sulle possibili soluzioni di prevenzione e messa in sicurezza.
Cos'è lo sfondellamento dei solai
Il fenomeno dello sfondellamento consiste nel distacco della parte inferiore del solaio in laterocemento, in particolare delle pignatte in laterizio, con conseguente caduta dei materiali verso l’ambiente sottostante.
Pur non compromettendo direttamente la capacità portante, rappresenta un grave rischio per la sicurezza delle persone, con porzioni di solaio che possono pesare fino a 75 kg/m².
Le cause più frequenti sono infiltrazioni, ossidazione delle armature, difetti costruttivi e scarsa manutenzione.
Segnali premonitori: crepe, rigonfiamenti, macchie di umidità e avvallamenti sull’intradosso.
Un’adeguata diagnosi preventiva e l’adozione di sistemi di messa in sicurezza sono fondamentali per evitare situazioni di pericolo.
Temi principali del webinar
Durante il seminario saranno affrontati:
- Cause e sintomi dello sfondellamento dei solai;
- Tecniche di diagnostica e riferimenti alle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC);
- Strategie e soluzioni d’intervento per la messa in sicurezza;
- Casi studio reali e soluzioni applicate.
L’evento combina contenuti teorici e casi pratici, fornendo strumenti utili per una corretta analisi dello stato di salute dei solai e per la gestione consapevole dei rischi.
Partecipare è semplice!
Iscriviti gratuitamente al webinar CLICCANDO QUI
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria al seguente link:
📄 Scarica il programma completo
📧 Per info: marketing@sicurtecto.it
📞 Tel. 02 66302799
🌐 www.sicurtecto.it
Un'iniziativa con il patrocinio di ANTEL
Il webinar è patrocinato da ANTEL – Associazione Nazionale Tecnici Enti Locali e rientra nel percorso di formazione e divulgazione promosso da Sicurtecto, azienda pioniera nell’analisi del fenomeno dello sfondellamento e nella progettazione di soluzioni di sicurezza per i solai in laterocemento.

Edilizia
Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Formazione
News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai...

Patologie Edili
Scopri le patologie edilizie: fessurazioni, infiltrazioni, degrado del calcestruzzo, muffe. Su INGENIO articoli tecnici e soluzioni per diagnosi, prevenzione e intervento nel recupero edilizio.

Sicurezza
Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp