Curriculum / Profilo
Diplomatosi geometra nel 1961 in Italia, si trasferisce nel 1962 a Stoccolma dove prosegue gli studi (master in costruzioni conseguito nel 1967 all’università di Stoccolma) e vi lavora sino al 1974, allorché rientra in Italia su incarico dell’azienda svedese Tremix di Stoccolma, per introdurre il trattamento vacuum del calcestruzzo e relativa attrezzatura tecnica. Un periodo politico ed economico poco felice per l’Italia che costringe, nel 1976, gli svedesi ad abbandonare il mercato italiano. Dal 1976 al 1980 si occupa, per conto di un’impresa Italiana (SICIM srl), della direzione tecnica dei cantieri siti in Africa e nei paesi Arabi, quando nel 1980 è richiesto da un’azienda multinazionale (Bekaert spa) con lo scopo di introdurre in Italia la tecnologia dei calcestruzzi fibroarmati, svolgendo attività divulgativa per il lancio di questa nuova tecnica migliorativa del calcestruzzo allora agli inizi.
Dal 1985 al 1991 professionalmente impegnato come dirigente presso un’azienda produttrice di malte preconfezionate, resine ed additivi per calcestruzzo da un anno sul mercato ed ancora oggi operativa (Draco Italiana Spa).
Nel 1991 su stesso invito della spa Draco Italiana passa alla guida della Edilmec Srl come Amministratore delegato, incarico che ha rivestito sino al 2005 anno di chiusura dell’attività.
Dal 2005 ad oggi svolge la libera professione per la progettazione dei pavimenti, il controllo del calcestruzzo fresco, in abbinamento all’attività peritale.
Dal 1990 sviluppa il progetto, in collaborazione con altri 10 costruttori, per la costituzione di una associazione di categoria per soli pavimentisti industriali, (CON.PAV.I) di cui si occuperà negli anni a venire sino al 1999 della parte tecnica.
Nel 2000 assieme ad alcuni imprenditori fonda l’Ente Nazionale Costruttori Pavimenti E Rivestimenti (www.ENCOPER.org), di cui ancora oggi ne è il segretario tecnico. Nell’attività associativa è racchiusa la partecipazione a gruppi di lavoro per la redazione delle linee guida a completamento delle norme UNI sui pavimenti industriali.
Nel 2002 è cofondatore dell’Istituto Italiano del Calcestruzzo (IIC) di cui è ancora oggi membro del comitato tecnico.
Articoli
News Vedi tutte