Ennio Casagrande

Ingegnere, Studio Ennio Casagrande Ingegneria Strutturale

Contatti: LinkedIn

Curriculum

Ennio Casagrande, ingegnere civile, svolge attività di progettazione e divulgazione nel campo dell’ingegneria sismica. È membro dell’associazione SPONSE e di ITCOLD, si occupa di rischio sismico nei luoghi di lavoro e della verifica sismica di dighe, nonché, di opere strutturali quali di tensostrutture e costruzioni in muratura armata.

Docente di corsi di formazione in ambito strutturale, ha scritto più di cinquanta articoli scientifici e ha pubblicato cinque libri riguardanti la progettazione di tensostrutture (2011), la verifica sismica di dighe (2013), la valutazione del rischio sismico all’interno dei luoghi di lavoro (2015), il progetto delle costruzioni in muratura armata (2018) e interventi in zone vincolate (2018).

Archivio

Sismica

Sulla rigidezza dei solai in zona sismica

Analisi sul concetto di “solaio infinitamente rigido”, approfondendo in particolare le ipotesi iniziali e i metodi per giustificare tale assunzione, utile anche a dare una risposta ad alcune domande in relazione agli interventi locali.

Leggi

Sismica

Il livello di conoscenza LC3 per le strutture in Muratura

Il livello di conoscenza (LC) di un edificio è il punto di partenza (e forse più importante) per effettuare le analisi atte a stimarne la vulnerabilità sismica della struttura. Di fatto, scegliere un LC1 o un LC3 non significa solamente apportare nelle verifiche coefficienti di sicurezza diversi, ma proporre al collaudatore, al validatore e/o al lettore della relazione di calcolo le ipotesi di base su cui è stato realizzato l’intero progetto.
A questo scopo nasce VA.LI.CO., un applicativo che sarà reso gratuito agli associati ISI e che permette di valutare i livelli di conoscenza delle strutture in c.a. e acciaio ai sensi del D.M. 17/01/2018 (NTC2018). Per gli edifici in muratura, VA.LI.CO. mette a disposizione un ulteriore aiuto, ovvero, un modulo per mezzo del quale è possibile stimare il valore medio del parametro meccanico secondo la distribuzione a-priori consigliata nella Circolare 2019 (C2019).

Leggi

Ingegneria Strutturale

Analisi strutturali: la certezza dell’incertezze

Attualmente nel campo della riqualificazione statica e sismica degli edifici si impiegano, indipendentemente dalle condizioni al contorno, le più...

Leggi

Muratura

Superbonus e murature: ecco come individuare gli elementi da sottoporre a prova

In questo articolo si descrive l’approccio scientifico per l’individuazione degli elementi di muratura da sottoporre a indagine e prova secondo la Circolare 2019. Per mezzo dell’applicativo S.P.I.D.E.R. è possibile individuare i pannelli murari da sottoporre a test oppure da monitorare durante la vita utile dell’edificio.

Leggi

Sismabonus

Sismabonus e interventi locali: quanto siamo sicuri che non alterino il comportamento globale della struttura?

Ogni intervento di supersismabonus può definirsi riqualificazione? In questo articolo si analizzano alcune problematiche e possibili...

Leggi

Sismica

Metodologia per la valutazione speditiva della sicurezza di dighe a speroni e alleggerite

Nel mondo il numero di dighe a speroni (meglio identificate con il termine buttress dams) sono circa 420 e ricoprono lo 0,7% delle attuali dighe...

Leggi

Costruire in laterizio: come una tecnologia del passato guarda al futuro

Il laterizio è un elemento costruttivo importante che, al contrario di quanto pensano molte persone, è ancora ampiamente utilizzato....

Leggi

Come fare le verifiche degli elementi non strutturali: alcuni chiarimenti dalla Circolare NTC 2018

analisi dettagliata dei chiarimenti e semplificazioni riportate dalla Circolare

Leggi

Metodo per l’ottimizzazione strutturale topologica di edifici irregolari in muratura armata

Attraverso l’implementazione di un algoritmo per la ricerca dell’eccentricità di impianto (D.M. 17/01/2018) è stato possibile definire un sistema di equazioni non lineari, in grado di ricercare le lunghezze e la corrispondente posizione di ogni singolo pannello murario, sottoposto ad un sistema di vincoli di dimensionamento.

Leggi

Circolare NTC18 e carico da neve: qualcosa di nuovo?

Le novità previste dalla Circolare relativamente al carico di neve

Leggi

Circolare NTC 2018 e azioni del vento: nuovi problemi?

Le novità previste dalla Circolare relativamente all'azione del vento

Leggi

Sismica

Come fare un'analisi semplificata del rischio sismico all’interno di magazzini industriali

All'interno una metodologia rapida per la valutazione del rischio sismico all’interno dei magazzini considerando le varie condizioni al contorno in cui vengono utilizzate le scaffalature.

Leggi

Effetto della mesh sulla distribuzione dei carichi idrostatici per dighe alte

La valutazione della sicurezza dei grandi serbatoi esistenti è affidata sempre più a modelli computazionali per mezzo dell’applicazione del metodo agli elementi finiti. Essendo un metodo approssimato, la modellazione con tale tecnica risulta influenzata da molteplici aspetti, tra cui la distribuzione dei carichi uniformi sul modello. Nell’articolo in questione si riportano le problematiche inerenti i metodi di applicazione della spinta idrostatica su modelli rappresentativi delle grandi dighe in calcestruzzo, evidenziando l’influenza della mesh e dei metodi di ripartizione.

Leggi

Influenza dell’interazione terreno-struttura sulle analisi sismiche 2D di dighe a gravità

Influenza dell’interazione terreno-struttura sulle analisi sismiche 2D di dighe a gravità

Leggi

Influenza dell’interazione terreno-struttura sulle analisi sismiche 2D di dighe a gravità

Influenza dell’interazione terreno-struttura sulle analisi sismiche 2D di dighe a gravità

Leggi

Rischio sismico nei luoghi di lavoro: il caso dei serbatoi criogenici

Rischio sismico nei luoghi di lavoro: il caso dei serbatoi criogenici

Leggi

Sismica

Analisi sismica dell’interazione tra elementi non-strutturali industriali e involucro edilizio

Gli elementi non-strutturali all’interno di un edificio produttivo sono molteplici; essi rivestono un ruolo principale sia nella quotidianità lavorativa sia in caso di sisma. I recenti eventi sismici, hanno evidenziato la necessità di estendere la valutazione dei rischi aziendali (DVR) con l’aspetto sismico dell’ambiente di lavoro, spesso non considerato ne menzionato nell’elenco dei possibili problemi. Nel presente articolo si evidenzierà una metodologia di studio a servizio del Datore di Lavoro e dell’RSPP per valutare il rischio sismico all’interno di strutture industriali.

Leggi

Rischio sismico all’interno dei luoghi di lavoro: quando la normativa è chiara

Il rischio sismico all’interno dei luoghi di lavoro, fa parte di quel gruppo di “possibili eventi”, che potrebbero manifestarsi e causare seri danni sia agli addetti impiegati nella varie lavorazioni (rischio principale), sia ad impianti di una certa importanza (rischio secondario). RSPP e datori di lavoro devono obbligatoriamente, secondo il D.lgs. 81/2008, valutare anche tale rischio, molto spesso (anzi sempre) snobbato o solamente accennato

Leggi

Coperture leggere strallate: qualche considerazione sull’accuratezza delle analisi

In questo documento si presenta una disquisizione riguardante l’accuratezza delle analisi atte al dimensionamento e verifica degli elementi facenti parte le coperture strallate leggere.

Leggi

Sismica

Un metodo per la validazione strutturale delle analisi sismiche di dighe a gravità esistenti

Nel presente articolo si presenta uno studio riguardante l’analisi sismica di dighe a gravità, utilizzando metodologie semplificate, sviluppate ad hoc su normali piattaforme open source. Dopo aver focalizzata l’attenzione sul problema, si esamineranno gli elementi finiti impiegati nelle elaborazioni FEM, nonché le tipologie di analisi utilizzate per le verifiche sismiche, inclusa l’analisi nel dominio del tempo (time history analysis). La seconda parte dell’articolo sarà dedicata alla valutazione dei modelli strutturali semplificati, a masse distribuite o a masse concentrate, con comparazione dei risultati tra modelli al continuo (elementi bidimensionali) e modelli monodimensionali. In conclusione saranno evidenziati i futuri sviluppi ed i possibili utilizzi come validazione del calcolo secondo quanto riportato nel capitolo 10 delle Norme Tecniche per le Costruzioni del D.M. 14/01/2008 e s.m..

Leggi

Correlazione tra carico neve e vita utile per strutture tipo serre/tunnel

alcune considerazioni sulla stima del carico da neve per strutture tipo tunnel/serra regolamentate dalla norma UNI EN 13031

Leggi

Sicurezza

LINEE VITA FLESSIBILI: Simulazioni numeriche del comportamento strutturale

Nel presente lavoro si riporta la simulazione numerica agli elementi finiti di una linea vita, classificata secondo la norma UNI EN 795 di tipo C, soggetta a carichi derivanti da caduta di operatori. Nella trattazione si presenteranno le simulazioni numeriche nel piano e in tridimensionale, effettuate tenendo in considerazione l'eventuale utilizzo di dissipatori di energia, l'eventuale pretensione iniziale e la disposizione variabile del carico, con conseguente valutazione della deformata e della reazione al vincolo fisso della copertura.

Leggi

Sismica

Analisi dell’efficacia di controventi sismici realizzati con funi in acciaio

Nel presente articolo si riportano i risultati relativi alle simulazioni numeriche condotte con il fine di valutare il comportamento strutturale di controventi ad X, realizzati con funi in acciaio. Dopo una panoramica generale sull’utilizzo dei controventi in edifici civili ed industriali, si riporta la teoria per l’analisi di elementi tipo “fune” e le valutazioni strutturali relative al comportamento dei controventi in ambito sismico in funzione della pretensione. Conclude la trattazione, un esempio numerico sulla corretta analisi dei controventi a X dissipativi.

Leggi