La diagnostica del degrado e del dissesto delle strutture in c.a. 06/12/2016 L'articolo contiene allegati
COSTRUIRE SOSTENIBILE: NUOVI ORIZZONTI della RICERCA nel SETTORE dei LEGANTI e dei CALCESTRUZZI 25/03/2020 L'articolo contiene allegati
Qualificazione dei nuovi LEGANTI per CALCESTRUZZO per la PROTEZIONE delle ARMATURE 26/04/2016 L'articolo contiene allegati
I materiali compositi per il rinforzo statico e l'adeguamento sismico delle strutture in c.a. 02/03/2016 L'articolo contiene allegati
Progettazione e realizzazione di un intervento di conservazione e ripristino di opere in c.a. 30/10/2015 L'articolo contiene allegati
CALCESTRUZZI SPRUZZATI per rivestimenti di galleria, additivati con acceleranti di presa e rinforzati con fibre 14/01/2015 L'articolo contiene allegati
The Influence of Carbon Nanotubes Dispersion on Stress Sensitivity of Cementitious Composite Materials 25/11/2013
The Influence of AC and DC Electrical Resistance and Piezoresistivity Measurements of CNTs/Cement Composites 08/11/2013
Comparative Evaluation of Steel, Glass and Polypropylene Fiber Reinforced Shotcretes for Tunnel Lining 25/03/2020
Ampliamento di edificio in zona sismica: parti comuni, sanatoria, NTC giuste per l'accertamento di conformitàDurabilità del calcestruzzo ed LCA: il Bolletino fib 34Urbanpromo: ecco i progetti di Fondazione Cariplo e del Cirem per rigenerare le città tramite l’innovazioneStop ai traffici illeciti di cementi non a normaDa deposito a locale commerciale: non bastano SCIA o CILA, cambio di destinazione d'uso col permesso di costruireLa verifica di congruità dei costi per il Superbonus 110% passa dai prezzari regionali: il pressing ANACSuperbonus 110%: nuovi chiarimenti sugli edifici posseduti da un unico proprietario. Due, quattro, cinque unitàCompartimentazione antincendio: il quaderno di approfondimento INAILDecreto Sostegno: per i professionisti in arrivo i ristori diversificati in percentuale alle perdite di fatturatoLa panacea della CILA tardiva: come funziona la regolarizzazione di un'opera edilizia senza i titoli giusti?
Ampliamento di edificio in zona sismica: parti comuni, sanatoria, NTC giuste per l'accertamento di conformità
Urbanpromo: ecco i progetti di Fondazione Cariplo e del Cirem per rigenerare le città tramite l’innovazione
Da deposito a locale commerciale: non bastano SCIA o CILA, cambio di destinazione d'uso col permesso di costruire
La verifica di congruità dei costi per il Superbonus 110% passa dai prezzari regionali: il pressing ANAC
Superbonus 110%: nuovi chiarimenti sugli edifici posseduti da un unico proprietario. Due, quattro, cinque unità
Decreto Sostegno: per i professionisti in arrivo i ristori diversificati in percentuale alle perdite di fatturato
La panacea della CILA tardiva: come funziona la regolarizzazione di un'opera edilizia senza i titoli giusti?
Durabilità del calcestruzzo ed LCA: il Bolletino fib 34Riqualificazione dei condomini: quali strategie e soluzioni? | Il WEBINAR di GBC ItaliaEcobonus 110%: legislazione, pratica e competenza termotecnica con un esempio di riqualificazione residenzialeIl tour ITALIA ANTISISMICA arriva in Calabria: l'uso dei Bonus al 110% e le dimensioni del mercato | WEBINARCome progettare e realizzare interventi integrati di miglioramento sismico ed energetico di edifici esistentiLa gestione digitale della classificazione del rischio e della valutazione della sicurezza di ponti esistenti
Ecobonus 110%: legislazione, pratica e competenza termotecnica con un esempio di riqualificazione residenziale
Il tour ITALIA ANTISISMICA arriva in Calabria: l'uso dei Bonus al 110% e le dimensioni del mercato | WEBINAR
Come progettare e realizzare interventi integrati di miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti
La gestione digitale della classificazione del rischio e della valutazione della sicurezza di ponti esistenti