Articoli

Pagina 1313

La ventilazione sottomanto come strategia per il comfort interno estivo

Data l’elevata resistenza termica richiesta oggi ai componenti edilizi, la ventilazione sottomanto si rivela una strategia più efficace ai fini del comfort interno estivo rispetto all’utilizzo di materiali ad elevata riflettanza in copertura.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione di una social housing attraverso la metodologia cost-optimal: il ruolo degli incentivi

Riqualificazione di una social housing attraverso la metodologia cost-optimal: il ruolo degli incentivi

Leggi

Committenze Digitali e Committenze Computazionali

Committenze Digitali e Committenze Computazionali

Leggi

Recepita la Direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici con il d.lgs 159/2016: cosa cambia

Gli strumenti preventivi per la corretta applicazione degli iper ammortamenti

Leggi

Professionisti: le nuove regole fiscali per la deduzione di spese di vitto, alloggio e formazione

le nuove regole fiscali per la deduzione di spese di vitto, alloggio e formazione dei professionisti

Leggi

Il calcolo della prestazione energetica del fabbricato: la nuova EN ISO 52016

Il calcolo della prestazione energetica del fabbricato La nuova EN ISO 52016

Leggi

Calcestruzzo Armato

BUZZI UNICEM compra CEMENTI ZILLO: prosegue la concentrazione del mercato del cemento italiano

Buzzi Unicem ha sottoscritto un accordo obbligatorio per l’acquisto del 100% del capitale sociale di Cementizillo

Leggi

COMPDYN 2017

6th International Conference on Computational Methods in Structural Dynamics and Earthquake Engineering

Leggi

Bosch in Italia continua a crescere

Bosch in Italia continua a crescere

Leggi

Periti industriali, una categoria “viva” e pronta al cambiamento: i risultati dell'osservatorio

Presentati a Roma i risultati dell’Osservatorio sulla professione di perito industriale, prima indagine sulla categoria realizzata, nel 2016, dal Centro studi del Cnpi

Leggi

Sismabonus

Manovrina approvata: estensione sismabonus case ricostruite e cambi destinazione d'uso

Manovrina, il Senato ha approvato la conversione in legge del testo votato dalla Camera senza ulteriori modifiche: tra le novità salienti per l'edilizia, cessione dell'ecobonus condomini alle banche, estensione sismabonus all'acquisto di case demolite e ricostruite nelle zone a rischio 1 anche con variazione volumetrica, possibilità di cambiare la destinazione d'uso di un immobile in seguito ad interventi di restauro o risanamento

Leggi

Federlegnoarredo presenta il primo rapporto sulla filiera: +2,2% la produzione del 2016 sul 2015

Federlegnoarredo presenta il primo rapporto sulla filiera: +2,2% la produzione del 2016 sul 2015

Leggi

Il recepimento italiano delle normative europee in campo energetico

Il recepimento italiano delle normative europee in campo energetico. Intervista a Antonio Panvini, Direttore Generale del Comitato Termotecnico Italiano

Leggi

Professione

IMU 2017: novità impositive ed agevolazioni per terreni agricoli, immobili concessi in comodato e altro

L’IMU, Imposta municipale propria, è stata introdotta con il D.L. 201 del 2011 e, nel corso di questi anni, è stata oggetto di...

Leggi

SINTECH ITALIA cerca un Field Engineer per l’Area Nord Est

SITECH Italia, lo specialista delle soluzioni di Positioning e Machine Control dedicate al cantiere ricerca per l'area Nord-Est un FIELD ENGINEER

Leggi

Riqualificazione energetica degli edifici della PA: pubblicate le LG per presentare i progetti

linee guida per la presentazione dei progetti di riqualificazione energetica degli immobili della Pubblica amministrazione centrale.

Leggi

On line il manuale Inail sui palchi per spettacoli ed eventi

On line il manuale Inail sui palchi per spettacoli ed eventi

Leggi

Scuola di Finale Emilia e vicenda cubetti: il calcestruzzo è idoneo per una struttura antisismica

L’incidente probatorio e la relazione del perito nominato dal giudice Eleonora Pirillo per la nota vicenda dei cubetti di calcestruzzo...

Leggi

Tariffe minime professionali: il Governo verso la reintroduzione

Tariffe minime professionali: il Governo, durante la discussione in Senato del Jobs Act sul lavoro autonomo poi approvato e pubblicato in GU, ha accolto ha accolto un ordine del giorno del relatore Maurizio Sacconi per il ripristino delle tariffe delle professioni ordinistiche

Leggi

Pubblicato un opuscolo Inail sulla sicurezza dei lavoratori del comparto legno

Pubblicato dall'INAIL un opuscolo informativo dal titolo SEGHERIA SICURA, destinato ai lavoratori che operano nelle imprese del comparto della prima lavorazione del legno (segheria).

Leggi

Abusi edilizi su parti comuni del condominio: come ottenere la corretta sanatoria

Tar Sardegna: per la sanatoria di un abuso realizzato dal singolo condomino su aree comuni serve il consenso degli altri comproprietari La...

Leggi

Riqualificazione Energetica

Analisi dei ponti termici in edifici esistenti: calcolo della trasmittanza termica lineica in base alla posizione dell’isolante

L’articolo presenta uno studio sui ponti termici, presenti negli edifici esistenti (Fig.1), per ognuno dei quali si è calcolata la trasmittanza termica lineica per ogni zona climatica in base alla posizione dell’isolante (interno, esterno o in intercapedine).
I risultati mostrano che alcune tipologie di ponti termici negli edifici esistenti, anche dopo gli interventi di isolamento proposti, continuano ad avere una notevole influenza sulla parete creando difficoltà ai tecnici nel verificare quanto imposto dal decreto “Requisiti minimi”.

Leggi

Gestione energetica degli edifici: Analisi sui consumi di un caso studio reale

Gestione energetica degli edifici: Analisi sui consumi di un caso studio reale

Leggi

Architettura e Informazione: Un Matrimonio della Ragione?

Architettura e Informazione: Un Matrimonio della Ragione?

Leggi