Nuovi progetti di norme UNI: novita' dalla Commissione Acustica e Vibrazioni
In programma quattro nuove norme UNI per il settore acustico
Pagina 1543
In programma quattro nuove norme UNI per il settore acustico
Una misura di Regione Lombardia per favorire l'autoconsumo di energia elettrica e la diffusione di veicoli elettrici
In 2016, the Portland Cement Association (PCA) celebrates its centennial year. During the last 100 years, PCA has become widely recognized as the...
Global demand for cement and concrete additives is forecast to grow at a healthy pace, reaching $24.0 billion in 2019. These increases reflect...
More than $455 million worth of cement were exported from March to December 2015 indicating a 33% decline compared to last year’s similar...
Le Norme devono ricoprire la libera professione in tutte le sue accezioni “Il ddl sul Lavoro Autonomo presentato dal Governo rappresenta un...
Il fatto che gli incentivi vengano trattenuti dal GSE costituisce una garanzia per il corretto smaltimento del fotovoltaico, ma preoccupa gli investitori
AUTORI: 1Marta Del Zoppo, 2Marco Di Ludovico, 3Aurelio Ghersi 1Dipartimento di Ingegneria, Università di Napoli “Parthenope”....
AUTORI: 1Marta Del Zoppo, 2Marco Di Ludovico, 3Aurelio Ghersi 1Dipartimento di Ingegneria, Università di Napoli “Parthenope”....
Stanno lavorando “energicamente” sul Codice degli Appalti, con l’obiettivo di rispettare la scadenza del 18 aprile 2016, o almeno questo è quanto ci stanno dicendo. Nel frattempo circolano interviste e news in cui si narra di copie semidefinitive del Codice, di testi già approvati, di pareri scritti … e così via.
Intervista all'ing. Nicola Monda sulla tessera professionale europea
È entrata in vigore il 2 febbraio la legge 28 dicembre 2015 n. 221, (cosiddetta “collegato ambientale”), pubblicata nella G.U. n. 13 del 18 gennaio 2016.
Nel 2015 sono state vendute sul mercato italiano 9.138 macchine per costruzioni, con una crescita del 34% rispetto a quanto rilevato lo scorso anno. Più in dettaglio, sono 8.828 le macchine movimento terra ( 32%) e 325 le macchine stradali ( 180%).
Il format consentirà ai committenti di attestare lo svolgimento di servizi di ingegneria e architettura.
Proceedings of BS2015: 14th Conference of International Building Performance Simulation Association, Hyderabad, India, Dec. 7-9, 2015...
We describe the prototype of a next-generation implementation of EnergyPlus, DOE’s whole-building energy simulation engine.
Klima dry è il sistema a pavimento radiante senza massetto, perfetto per interventi in cui occorre limitare il peso sulle strutture (ad esempio, in interventi di ristrutturazione o in applicazione su soppalchi): evitando l’uso di massetti cementizi come supporto alla finitura superficiale si soddisfa questo requisito principale, ed al tempo stesso si riducono i tempi di posa e gli spessori richiesti dal sistema. Lo strato di supporto al rivestimento del pavimento è costituito dalla posa a secco di un doppio strato di lamine in acciaio zincato, che garantisce la ripartizione uniforme dei carichi meccanici.
Da Italcementi un legante idraulico opportunamente additivato da miscelare ad aggregati selezionati per la realizzazione di massetti cementizi tradizionali, a ritiro ed essiccazione controllati.
Webinar tecnico su ModeSt.
Introduzione al software Midas Civil per la progettazione di ponti e infrastrutture. Per maggiori informazioni: GUARDA IL VIDEO
Recentemente, in maniera ufficialmente riconosciuta, la Commissione Europea ha, di fatto, affiancato agli ormai numerosi mandati governativi e ad...
La vulnerabilità sismica delle scaffalature industriali
Interessa la Commissione Ingegneria strutturale il documento U73032860 che stabilisce il processo di validazione di una scaffalatura per magazzino nel corso della sua vita utile, al fine di assicurare un grado di sicurezza adeguato per l’impiego.
"Il presidente dell’Ance, Claudio De Albertis, ha messo sul tavolo dell’associazione le proprie dimissioni": con questa notizia si...