Articoli

Pagina 1546

Rinforzi Strutturali

Miglioramento funzionale di un edificio ante ‘900 in muratura ordinaria con realizzazione di un loggiato in legno

L’intervento descritto rientra nella tipologia “d’interventi locali che interessino elementi isolati, e che comunque comportino un miglioramento delle condizioni di sicurezza preesistenti”.

Leggi

Edilizia scolastica: creati 71.000 posti di lavoro

Edilizia scolastica: creati 71.000 posti di lavoro 4,4 miliardi di euro i finanziamenti statali stanziati con vari provvedimenti e circa due...

Leggi

Edilizia scolastica: creati 71.000 posti di lavoro

Edilizia scolastica: creati 71.000 posti di lavoro 4,4 miliardi di euro i finanziamenti statali stanziati con vari provvedimenti e circa due...

Leggi

Pavimenti sopraelevati: pubblicata la UNI 11617

La commissione tecnica Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio ha pubblicato la norma UNI 11617 in relazione alle istruzioni alla progettazione, per l'installazione e la manutenzione dei pavimenti modulari sopraelevati amovibili interni.

Leggi

Sistemi radianti a bassa temperatura: pubblicato il rapporto tecnico nazionale UNI 11619

La commissione tecnica CTI – Comitato termotecnico Italiano - ha pubblicato il rapporto tecnico nazionale UNI 11619 in relazione alla classificazione energetica dei sistemi radianti a bassa temperatura.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni per una città sostenibile: le soluzioni drenati e filtranti Paver, con crediti LEED!

Le pavimentazioni drenanti in calcestruzzo, per le loro caratteristiche prestazionali, sono parte essenziale di una gestione sostenibile delle acque meteoriche.

Leggi

WORKSHOP: the NEW BOUNDARIES of STRUCTURAL CONCRETE

4O WORKSHOP: THE NEW BOUNDARIES OF STRUCTURAL CONCRETE (Villa Orlandi, Capri, 29 settembre– 1 ottobre 2016) L’evento, organizzato da...

Leggi

DemoSI: da Inu e Cresme uno strumento innovativo per la pianificazione comunale

DemoSI è un sistema informativo demografico sviluppato e commercializzato dal Cresme, in collaborazione con INU (Istituto Nazionale di Urbanistica), destinato a supportare le scelte strategiche di decisori pubblici e privati, consentendo di valutare dinamiche storiche e scenari evolutivi delle variabili socio-demografiche su base territoriale comunale.

Leggi

Piano Casa: all’ER in arrivo 2 mil euro per l'emergenza casa e per il recupero delle case popolari

Già a partire da quest’anno saranno trasferiti alla Regione Emilia-Romagna due dei 25 milioni di euro con i quali il Ministero andrà a incentivare il Piano casa nazionale (legge 80/2014), grazie al decreto legge 185 del 2015 sugli interventi per il territorio, il cosiddetto decreto Giubileo, convertito in legge lo scorso 22 gennaio.

Leggi

Depurazione & infrazioni: dall’Europa una stangata da 250 mil euro

Depurazione & infrazioni: dall’Europa una stangata da 250 mil euro

Leggi

Pavimenti per Esterni

La corretta posa del Porfido: con Porfido KERN® si nota la differenza!

Per la buona riuscita di una pavimentazione in porfido, che esalti le caratteristiche uniche del Porfido Kern®, sono necessari una accurata progettazione della pavimentazione quali l’analisi del terreno, la creazione del sottofondo ed una corretta posa del prodotto. Altrettanto importante è una scrupolosa pulizia della pietra così da non alterare la bellezza dei suoi colori naturali.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Il sistema Mapestone per le moderne pavimentazioni architettoniche in pietra

Il Sistema Mapestone rappresenta la soluzione “chiavi in mano” per ottenere opere durabili nel tempo, resistenti all'utilizzo dei sali disgelanti ed ai cicli gelo-disgelo. Può essere utilizzato per la realizzazione pavimentazioni architettoniche in pietra (cubetti, smolleri, ciottoli, lastre, masselli).

Leggi

SassoItalia, il pavimento alla veneziana per esterni di Ideal Work

SassoItalia® è una pavimentazione naturale, di grande effetto scenico, ma realizzabile in poco tempo e ad un costo veramente accessibile. Con SassoItalia® puoi realizzare forme geometriche, giochi di colori e particolari accostamenti con altri materiali quali: marmi pregiati, mattoni, sassi di fiume, pietra naturale, per dare libero sfogo alla tua creatività e all’abilità degli applicatori Ideal Work.

Leggi

Via del Centro: la pavimentazione con il design del porfido e la tecnologia RocciaBlock® GOLD

I masselli ad arco della linea Via del Centro® di Ferrari BK è la sintesi tra il design classico delle pavimentazioni in porfido e la rivoluzione estetica e tecnologia della linea RocciaBlock® GOLD, arricchita dall’apporto dell'innovativo sistema di distanziali Einstein®

Leggi

Pavimenti per Esterni

PRERIT: disattivante di presa per pavimenti con la tecnica del 'ghiaietto lavato'

Azichem ha messo a punto un protocollo applicativo per realizzare splendide pavimentazioni che coniugano la grande resistenza meccanica e durevolezza del calcestruzzo con il pregio estetico di una pavimentazione naturale.

Leggi

Pavimento e oltre: le pavimentazioni in cotto del Municipio di Fiumicino ne diventano le facciate

Nel progetto per il Municipio di Fiumicino l’accurato intarsio di laterizio e granito costituisce il denominatore comune per la costruzione di pavimentazioni che diventano rivestimenti di facciata e di facciate che si confondono nella pavimentazione

Leggi

Sismica

Global Compliance Management System©: perchè è così importante la gestione della conformità alle regole

perchè è così importante la gestione della conformità alle regole

Leggi

Rc professionale, quale compagnia assicurativa scegliere?

Dal CNI un documento che mette a confronto le varie offerte delle principali compagnie assicurative per la stipula della polizza Rc professionale. Previste offerte specifiche per i giovani iscritti.

Leggi

Dissesto idrogeologico: a Firenze un nuovo corso di laurea per ingegneri e geologi ?

Il rischio che questo nuovo corso di laurea produca ulteriore confusione ed incertezza di ruoli ci appare molto alto, come alte ci sembrano le probabilità di non riuscire a formare una figura altamente specializzata

Leggi

Presentata una stampante 3D in cemento bianco o colorato ad alta risoluzione tecnica

Interessante articolo su 3ders.org dedicato alla  corsa in atto per realizzare la prima stampante al mondo in grado di produrre su scala...

Leggi

Conto termico 2.0, il ministro Guidi ha firmato il decreto: agevolazioni ed estensioni a impianti a potenza maggiore

Il decreto rappresenta un tassello importante nel quadro degli incentivi a favore degli interventi di promozione dell’efficienza energetica

Leggi

Sei mini Diamanti in calcestruzzo

Li produce Pasinga, società specializzata in oggetti di design in calcestruzzo e si tratta di una deliziosa serie di sei mini - diamanti in...

Leggi

BIM

BIM: Strumenti di progettazione per Cemento Armato

PowerPack per Revit è un software in grado di modellare questo tipo di strutture, incorporando una serie di strumenti proprio per questo scopo. E di recente il kit di strumenti è stato aggiornato, fornendo nuove soluzioni per l'ingegneria civile e strutturale.

Leggi

La sicurezza è più di un obbligo: le linee Guida ASCC per il settore del calcestruzzo

Interessante articolo su "Concrete Construction" dedicato alla sicurezza e alla mentalità con cui questa deve essere affrontata. Scott...

Leggi