Articoli

Pagina 1654

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Prevenzione sismica degli edifici esistenti: le soluzioni MAPEI

Mapei mette a disposizione differenti soluzioni esclusive dedicate all’ingegneria strutturale, dalle più classiche al più moderno concetto di rinforzo basato sull’impiego di matrici inorganiche sino alle soluzioni di rinforzo di ultimissima generazione dedicate alle strutture non portanti.

Leggi

MERCATO EUROPEO delle COSTRUZIONI: le previsioni del European Architectural Barometer report

Gli architetti europei si aspettano che le tecnologie apparse negli ultimi anni, ma ancora piuttosto impopolari, abbiano una maggiore diffusione nei prossimi anni: soprattutto per quel che riguarda l’illuminazione a LED e i pannelli solari.

Leggi

Le norme UNI per la posa di pietra naturale

Pubblicate le linee guida per la scelta, la posa e la manutenzione di pavimenti e rivestimenti lapidei

Leggi

ZAMBRANO: Norme Tecniche Costruzioni, perché gli Ingegneri hanno votato a favore

Norme Tecniche Costruzioni, perché gli Ingegneri hanno votato a favore

Leggi

Graziano, presidente CNG, sul dissesto idrogeologico

Intervista a Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio Nazionale dei Geologici GRAZIANO: " Fin quando non verrà fuori lo sdegno per la...

Leggi

Nuove regole per le start-up innovative in tutta Italia.

E’ stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 24 settembre 2014 che fissa le nuove regole per accedere agli incentivi per le start-up innovative.

Leggi

Maltempo, D'Angelis: "Non ci sono bacchette magiche, ma 7 mila nuovi cantieri"

il commento di D'Angelis sugli ultimi eventi di maltempo che ha creato frane e morti nel nord italia

Leggi

Fire protection systems for reinforced concrete beams and slabs strengthened with CFRP laminates - CICE 2012

Fire protection systems for reinforced concrete beams and slabs strengthened with CFRP laminates

Leggi

Più sicurezza nei cantieri: online i Quaderni tecnici realizzati dai ricercatori Inail

Uno strumento utile per aumentare il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili: è disponibile online sul portale dell’Inail una collana dedicata all’edilizia composta da sette Quaderni tecnici realizzati

Leggi

Piano di Gestione del RISCHIO ALLUVIONI in Piemonte, adottato entro fine anno

Il settore Opere pubbliche della Regione sta lavorando alla predisposizione del Pgra, Piano di gestione del rischio alluvioni, previsto dalla Direttiva europea 2007/60/CE, che disciplina la materia. Con risorse proprie della Regione si stanno predisponendo delle mappe della pericolosità e del rischio.

Leggi

Opere pubbliche: presentato il rapporto 2014 su tempi di realizzazione e di spesa

Il rapporto analizza i tempi di realizzazione di oltre 35.000 opere pubbliche il cui valore economico complessivo è pari a circa 100 miliardi di euro. Secondo quanto emerge, negli ultimi tre anni i tempi di realizzazione delle opere sono in generale aumentati.L’aumento però non è omogeneo e cresce al crescere dell’importo complessivo delle opere.

Leggi

ACQUA: parte il piano straordinario depurazione per centro-nord

Stanziati dal Governo 90 milioni, per un intervento di tutela e gestione della risorsa idrica previsto dalla Legge di Stabilità 2014, complessivo da 240 milioni in tre anni per 13 regioni italiane e Prov.Trento per

Leggi

Resina

Il processo esecutivo del rivestimento resinoso

La realizzazione di un rivestimento resinoso si evolve in tre fasi che ogni operatore, consapevolmente o meno, attua nella sua quotidiana pratica lavorativa. Recentemente al servizio dell'operatore, sono state pubblicate le Linee Guida Conpaviper: strumento formativo e di orientamento tecnico.

Leggi

Indagine sui DIFETTI COSTRUTTIVI NEGLI EDIFICI mediante lo studio dei CONTENZIOSI GIUDIZIARI

Ricerca inerente i contenziosi giudiziari in edilizia, da cui si evince che oltre il 50% di detti contenziosi sono afferenti a fenomeni di infiltrazione idrica.

Leggi

Soffitti e pareti radianti

SOFFITTI RADIANTI: “sistema Leonardo”, vincitore di Klimahouse Trend 2013

Il sistema Leonardo, consiste in pannelli modulari di cartongesso con tubazione MidiX già inserita e disposta nei circuiti con andamento serpeggiante in modo da massimizzare la superfici di scambio tra tubazione e cartongesso, e di conseguenza ottimizzare le rese in ogni stagione.

Leggi

Tunnel e Gallerie

La costruzione di gallerie in ambiente urbano

La realizzazione di gallerie metropolitane produce inevitabilmente un’alterazione dello stato tensionale e deformativo del terreno. L’effetto si risente a livello del piano campagna in modo tanto più sensibile quanto più superficiali sono le gallerie stesse.

Leggi

Via libera alle NORME TECNICHE per le COSTRUZIONI

Approvate dall'Assemblea del Consiglio Superiore dei LLPP le nuove NORME TECNICHE per le COSTRUZIONI.

Leggi

Calcestruzzo Armato

PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO E RINFORZI STRUTTURALI: seminario tecnico

Il 6° REGGIMENTO GENIO PIONIERI in collaborazione con TECNOCHEM, presenta: 1°SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO “LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA REALIZZAZIONE DELLE PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO E DEI RINFORZI STRUTTURALI” 20 NOVEMBRE 2014

Leggi

Presentato il nuovo Accordo Economico Collettivo per agenti di commercio, settore industria

Si è tenuto il 10 novembre, presso la sala conferenze di Confindustria Ceramica, un incontro riservato alle aziende associate, per illustrare il recente rinnovo dell'Accordo Economico Collettivo per gli agenti di commercio del settore industria

Leggi

Software Strutturali

ModeSt per il calcolo della capacità portante e dei cedimenti di fondazioni superficiali e profonde

ModeSt per il calcolo della capacità portante e dei cedimenti di fondazioni superficiali e profonde

Leggi

La criticità delle città medie: la programmazione europea 2014 - 2020

A Urbanpromo la programmazione europea 2014 - 2020 La criticità delle città medie

Leggi

Considerazioni su possibili interventi per la mitigazione del rischio sismico per edifici esistenti

Considerazioni su possibili interventi per la mitigazione del rischio sismico per edifici esistenti

Leggi

Sistemi di sicurezza nella Grande Distribuzione Organizzata:nuovo documento divulgativo CEI

E’ stato pubblicato nel mese di novembre il nuovo documento divulgativo CEI “Sistemi di sicurezza nella Grande Distribuzione Organizzata – I principi per una corretta progettazione della security”.

Leggi

Il PAVIMENTO diventa strumento di RISCALDAMENTO

Anche nelle ristrutturazioni, il pavimento, da superficie di appoggio sta diventando sempre più strumento di riscaldamento e sistema integrato.

Leggi