Pareti in CFS con Controventi ad X: Caratterizzazione Sperimentale della Risposta Sismica - F3
Atti del XV congresso ANIDIS 2013
Pagina 1758
Atti del XV congresso ANIDIS 2013
Con MMX, la soluzione di ultima generazione per eliminare completamente le opere civili per il fissaggio e ridurre al minimo l’inquinamento...
La crisi e il lavoro che manca: il mondo dei tecnici si interroga su quali siano le soluzioni migliori, e soprattutto quelle concretamente fattibili
sulle competenze di ingegneri geotecnici e geologi in materia di geotecnica
ZAMBRANO: è fondamentale attivare connessioni con le realtà ingegneristiche di altri paesi. A causa dei pochi sbocchi che caratterizzano il mercato interno gli ingegneri hanno cercato e trovato nuove opportunità di sviluppo. Gli ultimi dati diffusi dall’Istat fotografano, tra il 2009 e il 2012, una grande crescita dell’export italiano di servizi di ingegneria che è passato da 1 miliardo di euro nel 2009 ai 2,5 miliardi nel 2012.E circa metà dei flussi delle esportazioni è indirizzato proprio verso paesi situati fuori dalla Ue. In particolare, come si legge nell’ultimo rapporto Oice, il flusso è diretto verso Asia e Medio Oriente.
Ma invece di semplificare ci stanno burocratizzando, invece di fornire degli strumenti vediamo che pensano di più a strumentalizzare, invece di far crescere la forza delle nostre aziende usano la forza per spolparle e per spingerle ad andarsene, invece di dare credito a chi sviluppa in modo industriale i propri processi con i nostri soldi (p.e. le POSTE) finanziano aziende decotte (come l’Alitalia): BASTA! occorre un atto di coraggio per uscire da questa situazione.
La riqualificazione energetica di un edificio esistente spesso si scontra con l’impossibilità di isolamento dall’esterno delle pareti perimetrali a causa di vincoli
Dal 21 novembre nuova inchiesta preliminare per 15 progetti di norma UNI, questi gli argomenti: Combustibili solidi secondari, tecnologia delle informazioni, acustica, carta e cartone, documentazione e informazione, servizi, aggregati per calcestruzzo.
Giovanni Lelli, Commissario dell’ENEA - Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile - e Riccardo Monti, presidente dell’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane - hanno presentato l’accordo di collaborazione finalizzato a sviluppare e promuovere congiuntamente la cooperazione economica, commerciale, scientifica e tecnologica del sistema imprenditoriale italiano per affrontare la crescente competitività sui mercati esteri.
In data 17 novembre la Commissione Centrale Tecnica (CCT) dell'UNI ha approvato per corrispondenza la nomina di Franco Braga a nuovo presidente della Commissione tecnica Ingegneria strutturale per il triennio 2013-2015. Laureato in Ingegneria Civile Edile presso l'Università di Roma, dal 1999 è titolare dell'insegnamento di Costruzioni in zona sismica presso il DiSG della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza".
Nel Decreto farealcune novità su fondo di garanzia per l’accesso al credito e incentivi per investimenti per le PMI
Terre e rocce da scavo: nuove indicazioni operative per Emilia Romagna e Piemonte
In arrivo una norma sui criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie: i criteri di sicurezza nella scelta dei vetri da impiegare, sia in esterni
“L’Italia che deve ripartire”. All’assemblea del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) tutti d'accordo sui tre punti dell’innovazione: regole e tempi certi, investimenti e semplificazione della burocratica.
un percorso tra le città che hanno realizzato edifici multipiano in legno: Zurigo, Vienna, Milano, Londra, Melbourne, Vancouver
pubblicato precast design 6 la prima rivista italiana che parla di costruzioni a secco e prefabbricazione
The New Boundaries of Structural Concrete Session D – Concrete Quality Control on Site
The New Boundaries of Structural Concrete Session D – Concrete Quality Control on Site
Nella seduta dello scorso 10 ottobre è stata approvata, dopo la consueta inchiesta pubblica, la versione definitiva del documento CNR-DT 209/2013 “STUDI PRELIMINARI FINALIZZATI ALLA REDAZIONE DI ISTRUZIONI PER L'IMPIEGO DI CALCESTRUZZI AD ALTE PRESTAZIONI
The New Boundaries of Structural Concrete Session D – Concrete Quality Control on Site Keynote Lecture
Usare l’urina per riempire un serbatoio di un’auto, un camion o una barca? L' energia è dentro di noi. Ne produciamo ogni...
WE-Women For Expo: una rete mondiale di donne per "Nutrire il Pianeta" #Women4Expo by #Expo2015 Il video di presentazione del...
Legittimo il licenziamento per chi non indossa le attrezzature per la sicurezza Suprema Corte di Cassazione Civile - Sezione lavoro Sentenza n....