Alpetto vissuta in tutta la sua naturalezza
Ha raggiunto un ottimo livello di partecipazione l’ Open Day organizzato da Holcim in data
16 settembre, per mostrare la cava di Alpetto in tutta la sua naturalezza
Pagina 1864
Ha raggiunto un ottimo livello di partecipazione l’ Open Day organizzato da Holcim in data
16 settembre, per mostrare la cava di Alpetto in tutta la sua naturalezza
Federecostruzioni e MADEexpo, in collaborazione con CRESME, organizzano un convegno dal titolo "Il mercato mondiale delle costruzioni: Le opportunità per il sistema imprenditoriale italiano"
Harpaceas organizza il seminario tecnico "Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti" - Pavia, 20 settembre 2012
REbuild: al via la prima agenda nazionale della riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari
Convegno Assobeton sulla progettazione di strutture prefabbricate in calcestruzzo in conformità alle nuove normative
Rivalorizzare il patrimonio immobiliare pubblico consente di migliorarne l’efficienza e investire su una risorsa unica, caratteristica del nostro Paese: il patrimonio storico e culturale
La trasparenza dei Controlli per un calcestruzzo di Qualità, C3: sistema informatizzato per la gestione anonima dei provini
La trasparenza dei Controlli per un calcestruzzo di Qualità, C3: sistema informatizzato per la gestione anonima dei provini
RE+build è il primo evento centrale nel panorama nazionale del mercato dei servizi e tecnologie per la riqualificazione, gestione e conduzione sostenibile degli edifici esistenti
Il Calcestruzzo protagonista al MADE EXPO 2012 ASSOBETON ed ATECAP saranno presenti durante la manifestazione che si svolgerà alla Fiera di Milano-Rho dal 17 al 20 ottobre 2012 con importanti eventi: • PRECAST AREA???, organizzato da ASSOBETON • MADE in CONCRETE???, organizzato da ATECAP
FederlegnoArredo srl ha formalizzato l’acquisizione della quota di MADE eventi srl, di proprietà di Giulio Cesare Alberghini, assumendo così il controllo del 100% della società che gestisce le attività di MADE expo. Il Consiglio di Amministrazione della società ha stabilito un piano industriale di investimenti che prevede l’intera riformulazione del progetto di MADE expo articolato in tre linee stategiche. Biennalità: a partire dal 2013 MADE expo si terrà negli anni dispari ogni due anni a ottobre presso il quartiere fieristico di Fiera Milano Rho. Specializzazione: MADE expo sarà una Federazione di Saloni articolata in 6 Saloni verticali. Internazionalizzazione: MADE expo sarà centro di attrazione per gli operatori di tutto il mondo darà vita a un format innovativo mirato all’accompagnamento delle aziende nei paesi emergenti e sui mercati esteri prioritari.
Il torneo di golf degli ordini degli ingegneri d'Italia è stato vinto da Rivalta Massimo e Gianasso Elena
CNI, lotta alla corruzione: procedure semplificate e più qualità nella pubblica amministrazione L’impegno del Presidente Cni Armando Zambrano in apertura del 57° congresso. Le richieste allo Stato per le centrali uniche sulle gare d’appalto e lo sviluppo di un nuovo codice deontologico che prevede come non solo la semplice collusione, ma anche la mancata denuncia al Consiglio di appartenenza di violazioni di leggi costituisca violazione disciplinare” Sul tema è intervenuto anche il Presidente del Cnel Antonio Marzano
“Burocrazia, sabbie mobili e rinvii infiniti, i nemici della crescita dell’Italia” E’ la riflessione espressa da Fabio Bonfà, Vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, nel corso del 57° Congresso di categoria degli ingegneri in svolgimento in questi giorni (12-14 settembre) a Rimini. La necessità di fare maggiore ricorso ai rigassificatori per l’approvvigionamento energetico
13.500 edifici scolastici a rischio. Gli ingegneri: “Aumentare la prevenzione” Al via oggi l’anno scolastico, il Presidente Armando Zambrano in occasione dell’apertura del 57° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia ha reso noti i dati riguardanti gli edifici in pericolo e invita le istituzioni ad un impegno adeguato.
L’Ingegnere Italiano, uno strumento di dialogo con la società La rivisita della categoria rinnovata nei contenuti e nella grafica sarà lanciata al Congresso di Rimini con un’edizione speciale. Aperto il confronto con le istituzioni, il mondo del lavoro, l’associazionismo. Nel numero anche una intervista con il Ministro Fabrizio Barca
L’ingegnere del futuro Presentata al 57° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d'Italia, la ricerca che fotografa l’evoluzione della professione alla luce dei cambiamenti in atto. Serviranno “competenze più trasversali e differenziate”, con un aumento delle figure più qualificate.
Ingegneri verso il 2020. Tra gli ospiti Antonio Marzano, Presidente CNEL, Francesco Karrer, Presidente del Consiglio Superiore LL.PP, Franco Gabrielli, Capo del Dipartimento della Protezione Civile, e Salvatore Settis, storico dell'arte
Ingenio pubblica un resconto del 57° Congresso Nazionale degli Ingegneri
“Giù il tasso, su il business” è la campagna promozionale a Tasso Ø sulla gamma Autobetonpompe, lanciata da Cifa...
Sul sito dell'UNI è disponibile un'inchiesta pubblica in meroto al progetto "Prestazioni energetiche degli edifici - Parte1"