Un messaggio chiaro dal Presidente Manfroni: “gli ingegneri devono tornare alle radici del loro modello culturale”
I saluti di I saluti di Marco Manfroni, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Rimini
Pagina 1871
I saluti di I saluti di Marco Manfroni, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Rimini
Mercoledì 26 settembre alla Fiera di Bologna ci sarà la conferenza dell’architetto giapponese Shigeru Ban celebre per soluzioni abitative adottate dopo calamità naturali
Il recente terremoto Emiliano ha una volta di più dimostrato che l’elemento più critico negli edifici industriali...
Sviluppato dalla Seitec srl. spin-off dell'Università Politecnica delle Marche
Il nuovo ponte realizzato con un impalcato metallico a struttura reticolare spaziale sulle pile storiche esistenti ha già meritato l’appellativo di ponte dei primati per l’originalità della soluzione architettonica e strutturale
E' stata firmata l'ordinanza per il contributo alla ricostruzione degli edifici che hanno subito lievi danni in seguito al terremoto dell'Emilia
Oltre 39mila i sopralluoghi di agibilità già disponibili per tutti i Comuni colpiti dal sisma e raccolti, attraverso le schede AeDES, dal 20 maggio al 4 agosto 2012
Inarcassa ha pubblicato un bando di concorso intitolato Giovani Spazi, dedicato ai giovani ingegneri e architetti
Nelle abitazioni private, l’alimentazione idrica collegata direttamente all’acquedotto o agli impianti di irrigazione necessita...
Le afidi, insetti parassiti delle piante dotati di una particolare caratteristica, sarebbero in grado di produrre energia, assorbendo la luce...
Il ponte Harbin, il più lungo sul fiume Yangtze, ha subito un crollo sotto il peso del transito dei camion
I mezzi e i volontari della regione Umbria lasciano l'Emilia in accordo con il Dipartimento di Protezione Civile e il coordinamento delle Regioni
Il Piano di Crescita proposto dal ministro Corrado Clini: ecco i cinque punti cardine del programma
Dalla conferenza unificata le Regioni approvano il dcreto su "Parere sullo schema di Decreto Legislativo di modifica e integrazione del Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 155, recante attuazione della Direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa"
I prodotti in gamma testati già da tempo secondo le norme europee su cui si basano le nuove direttive dei VVF sui requisiti tecnici...
“Non è un anno come gli altri. Il Padiglione Italia alla 13a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia deve...
Putzmeister acquista il produttore di autobetoniere Intermix
Daimler presenta il rpimo social network per gli automobilisti
Putzmeister acquista il produttore di autobetoniere Intermix
Tokyo e Singapore saranno presto collegate da un cavo in fibra ottica ad altissima velocità per migliorare la finanza
Imaceo presenta il tablet in legno che strizza un occhio agli utenti "green"
Gli scienziati del Glenn Research Center di Cleveland (Nasa) hanno presentato, all'American Chemical Society di Philadelphia, un nuovo tipo di Aerogel
Nella GU 196 del 23 agosto è stata pubblicata la DELIBERAZIONE 23 marzo 2012 relativa alla Nuova linea ferroviaria Torino-Lione e di...