Articoli

Pagina 621

Il Coordinamento proattivo nel settore delle costruzioni: introduzione alla pianificazione 4D con Synchro

Synchro 4D Pro è un software di pianificazione indipendente e autonomo in grado di coniugare i modelli BIM 3D, preparati dai progettisti su CAD 3D, con programmi di pianificazione come Microsoft Project e Oracle Primavera P6. Cad Connect organizza due webinar per conoscere meglio il programma.

Leggi

BIM

BIM e Project Management: al via un nuovo percorso formativo

Harpaceas e IICBIM, Istituto Italiano di Cultura BIM, hanno organizzato un webinar gratuito di presentazione del corso “BIM e Project Management” che si terrà il 10 novembre 2021.

Leggi

100 case sostenibili e resilienti: in Texas il più grande quartiere stampato in 3D

ICON, Lennar e gli architetti di BIG - Bjarke Ingels Group promettono che entro il 2022 sarà costruita una comunità di 100 case sostenibili e resilienti ai disastri naturali grazie alla tecnologia Vulcan.

Leggi

BIM

Graphisoft protagonista del concorso Re-Use Italy

Graphisoft partecipa alla quarta edizione del concorso internazionale Re-Use Italy fornendo a tutti i partecipanti una licenza Archicad Educational aggiornata all’ultima release.

Leggi

BIM

Sistemi ad aria compressa e BIM: l’esperienza di Vaiotec in ambito industriale

In diversi settori industriali l'uso dell'aria compressa è obbligatorio per legge, come progettare al meglio tali sistemi? Martedì 9 novembre 2021 si terrà un nuovo webinar organizzato da Harpaceas in cui si dimostrerà come uno strumento BIM sia in grado di supportare i professionisti in tutte le fasi di progettazione.

Leggi

Servizi cartografici e catastali: in 31 Province attivo il nuovo sistema integrato territorio (SIT). Specifiche

L'Agenzia delle Entrate rende noto che sono 31 gli uffici provinciali in cui il SIT ha preso il posto di Territorio web, la vecchia piattaforma utilizzata per gestire i servizi cartografici e catastali

Leggi

Edilizia

Pareti frontistanti non lineari e misurazione della distanza: le regole del DM 1444/1968

Facciamo il punto sugli orientamenti, che paiono ormai consolidati, circa la corretta modalità di calcolo delle distanze tra pareti finestrate

Leggi

Cls fibrorinforzato e pavimentazioni industriali

 

Leggi

Cls fibrorinforzato e pavimentazioni industriali

 

Leggi

Porte e Chiusure

Portone con vista sulla Pit Lane

Fiore all’occhiello della Motor Valley emiliano-romagnola, il Misano World Circuit ha recentemente completato la prima fase del suo piano di sviluppo: al piede del nuovo Box Building spiccano i portoni Hörmann.

Leggi

L’efficienza energetica nella catena del freddo

In questo articolo vengono proposte alcune soluzioni per migliorare il ciclo di produzione, lavorazione, conservazione e distribuzione nella catena del freddo.

Leggi

Digitalizzazione

Ponti stradali ad arco in muratura: verifiche di sicurezza mediante l’approccio parametrico per macro-elementi

Modellazione di ponti ad arco in muratura per la valutazione del comportamento nonlineare in condizioni statiche e sismiche mediante software HiStrA Bridges. Un caso studio.

Leggi

Ponti e Viadotti

Autopsia di un ponte collassato: una lezione d'ingegneria

Giuseppe Andrea Ferro, ordinario di Scienze delle Costruzioni al Politecnico di Torino e Direttore DISEG, riassume lo studio presentato alla prima conferenza di Eurostruct - European Association on Quality Control of Bridges and Structures.

Leggi

Pnrr: operativo il Comitato Speciale del CONSUP per accelerare l’iter autorizzativo delle opere complesse

Su proposta di Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili sono stati nominati i 29 componenti del Comitato, presieduto dal Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Leggi

Gare pubbliche di ingegneria e architettura: a ottobre il valore della progettazione vola a +146,8%

L'Osservatorio OICE/Informatel ha diffuso le anticipazioni dei dati sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura relativi a ottobre...

Leggi

Cessione del credito e sconto in fattura Superbonus e altri bonus edilizi: verso l'aggiustamento del DDL Bilancio

Il testo del DDL Bilancio approvato dal Governo lo scorso 28 ottobre 2021 ha previsto la proroga dell'applicazione della cessione crediti solo per il Superbonus 110% e non per gli altri bonus edilizi. Ma si cambierà...

Leggi

Prefabbricati

Inserti in acciaio Peikko per le strutture: come progettarli ed utilizzarli

Scoprilo nei prossimi webinar di formazione organizzati da Peikko. Ecco il calendario degli appuntamenti. Focus su collegamenti di elementi prefabbricati, giunti per pavimentazioni e barre a punzonamento.

Leggi

Digitalizzazione

La Mixed Reality entra in cantiere: i vantaggi della conversione smart delle strutture

La Mixed reality entra in cantiere grazie a uno speciale caschetto dotato di visore che consente di svolgere attività di monitoraggio, verifiche di installazione, manutenzione, ispezione e molto altro ancora: si tratta di Trimble XR10 con HoloLens 2, un avanzato dispositivo in grado di fondere il mondo digitale con la realtà.

Leggi

Rebus canna fumaria: è un vano tecnico libero, ma a volte serve il permesso di costruire. Ecco quando

Tar Basilicata: solo nel caso in cui si tratti di opera di palese evidenza rispetto alla costruzione ed alla sagoma dell’immobile, occorre il permesso e, in sua assenza, si demolisce

Leggi

Dl Infrastrutture approvato: maggiori sanzioni per chi guida usando il telefono, più fondi per ansfisa,

Dopo la votazione favorevole della Camera, il Decreto Legge Infrastrutture e Trasporti è stato approvato anche al Senato.
“E’ un passo cruciale per accelerare le riforme previste dal Pnrr"

Leggi

I dehor tra edilizia, bonus e condominio

La realizzazione del dehor da parte del baretto a piano terra può costituire un ostacolo all’ottenimento dei benefici fiscali? Il punto della situazione

Leggi

Con INCREMENT TIXO il sottofondo alleggerito acquista prestazioni e valore!

Come aumentare le prestazioni dei sottofondi alleggeriti in cemento cellulare grazie al know-how di ISOLTECH

Leggi

Festa dell’Architett*: l’edizione 2021 all’insegna del New European Bauhaus

Il Premio Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana - bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, in occasione della Festa dell’Architett* - intende offrire, con l’edizione 2021, un contributo alla rinnovata e diffusa riflessione sul valore del progetto

Leggi

Prevenzione Muffe

Come risolvere definitivamente il problema delle muffe: materiali, sistemi e metodi più indicati

La presenza di muffe negli edifici, prevalentemente in quelli ad uso abitativo, rappresenta un rischio per la salute degli occupanti ed è causa di danni importanti a quanto contenuto nei locali, dai prodotti alimentari agli arredi e corredi, fino agli indumenti e ad altri oggetti di grande valore affettivo.
Le modalità di prevenzione e correzione delle patologie derivanti dalle muffe in molti casi sono relativamente semplici da mettere in pratica. In questo articolo impareremo insieme come fare.

Leggi