Sistemi radianti e parquet: l'innovazione di Isolmant per interventi a regola d'arte
Perché prevedere uno strato resiliente se si installa un parquet su un sistema radiante? Scopri tutti i vantaggi della tecnologia Isolmant Top
Pagina 737
Perché prevedere uno strato resiliente se si installa un parquet su un sistema radiante? Scopri tutti i vantaggi della tecnologia Isolmant Top
Inquesto articolo l'intervista a Franco Rebecchi, Founder & General Manager di BimO, per scoprire i vantaggi di TeamSystem CPM e Synchro Pro
Modificata la classe LM 53 «Scienze e ingegneria dei materiali» definita dal decreto 16 marzo 2007 relativo alle classi di laurea magistrale universitarie
I produttori di calcestruzzo prefabbricato del Regno Unito saranno rappresentati nella grande federazione di categoria per contribuire ad accelerare il viaggio del settore verso le emissioni nette di carbonio oltre lo zero entro il 2050.
Il Consiglio di Stato spiega i presupposti che danno diritto a presentare domanda per ottenere un titolo abilitativo
La bozza del nuovo decreto del Ministero dell'Ambiente prevede la proroga del Superbonus al 31 dicembre 2023, l'estensione della misura ad alberghi e pensioni, l'incentivazione del cappotto termico, modifiche sullo stato legittimo degli edifici plurifamiliari con più tolleranza sulle difformità edilizie, una nuova definizione di impianto termici e iter più veloce per non ritardare troppo con i lavori. Scopri tutto e scarica la bozza su Ingenio!
In questo focus proviamo ad analizzare tutte le varie questioni legate a questo particolare caso di intervento agevolabile, secondo le attuali norme in vigore e gli ultimi documenti di prassi delle Entrate.
Nella ricostruzione privata non sono applicabili gli istituti del codice dei contratti pubblici, ma occorre invece applicare le norme del codice civile (capo VII, Titolo IV), del Testo unico dell’edilizia e della legislazione ordinaria di riferimento
Green Building Council Italia, l'associazione italiana di riferimento per l'edilizia sostenibile, ha da tempo iniziato a programmare la partecipazione alla Pre-COP26, scrivendo un piano di azioni in vista degli eventi che verranno realizzati nelle giornate milanesi dal 30 settembre al 2 ottobre 2021.
Il Comitato Scientifico di Federbeton si rinnova con un taglio ancor più tecnologico e ambientale. Entrano nell'organo presieduto dal prof. Francesco Karrer, la prof.ssa Anna Laura Pisello e il prof. Luigi Coppola. Resta il prof. Francesco Biasioli
La pergola bioclimatica studiata da Gibus valorizza con stile e funzionalità una lussuosa residenza sul Lago Maggiore.
Martedì 4 maggio 2021 si terrà un nuovo evento online gratuito organizzato da Allplan e rivolto a ingegneri progettisti di strutture in cemento armato che avranno modo di verificare la semplicità di utilizzo di Allplan Engineering.
Fabio Croccolo, direttore di ANSFISA, spiega che cos'è la Just Culture, un concetto nato in ambito aeronautico e che identifica una moderna cultura della sicurezza nella quale viene facilitata la segnalazione spontanea degli incidenti al fine di intervenire per prevenirli: un approccio che potrebbe contribuire alla prevenzione e all'abbassamento del rischio su ogni infrastruttura e modalità di trasporto.
Carlo Comin e Giorgio Estrafallaces, due grandi esperti di gallerie, hanno approfondito il tema dello Spritz beton. Difficile pensare in Italia qualcosa di più tecnico
Scopri come poter finanziare le soluzioni Airzone per il controllo della climatizzazione beneficiando degli incentivi fiscali previsti dall'Ecobonus e Superbonus
Nel sistema integrato di software dedicati alla valutazione dei rischi delle costruzioni esistenti (ponti ed edifici) è stato inserito anche il software DRS® dedicato alla valutazione della rilevanza del degrado delle barriere stradali.
Airzone, azienda leader nel settore della climatizzazione intelligente, parteciperà alla prossima edizione della Mostra Convegno Expocomfort (MCE)...
Tar Campania: il comune non può agire sessant'anni dopo e ingiungere la riduzione in pristino, dopo aver a lungo riscosso i tributi locali sull'immobile e perfino aver concesso al condominio titoli abilitativi come Dia e Cila per ristrutturare il fabbricato
RÖFIX presenta Creteo®Gala CC 644, la nuova malta per fughe di lastricati con posa a secco. Grazie all’uso di una semplice scopa è possibile stuccare le fughe di pavimentazioni esterne realizzate con pietre naturali e di calcestruzzo, lastre e mattoni di clinker.
La fase di rilievo è un momento cruciale negli interventi sul patrimonio edilizio, grazie all’evoluzione del laser scanner e al flusso Scan to BIM è possibile produrre “nuvole di punti” che descrivono il rilievo consentendo la restituzione di modelli BIM.
Opportunità di lavoro per ingegneri nella Polizia di Stato. E' stato infatti bandito un concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di 13 commissari tecnici ingegneri del ruolo degli ingegneri della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato. Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 00.00 del 24 aprile 2021 alle ore 23.59 del 24 maggio 2021.
Nel presente articolo si vogliono presentare, in forma sintetica, le principali novità riportate nel DECRETO LEGISLATIVO 16 giugno 2017, n. 106
Presentazione di un nuovo approccio al rilievo del cantiere ed al trattamento del dato mediato da algoritmi di Machine Learning. Una strategia per l’acquisizione delle informazioni per il cantiere digitale.