Articoli

Pagina 798

Ricostruzione post-sisma, opere pubbliche e scuole: nuovo elenco, cronopogramma, fondi. Le regole

Dal Commissario per la Ricostruzione, arrivano le nuove regole per accelerare le opere pubbliche legate alla ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma del 2016

Leggi

La progettazione del Ponte San Giorgio di Genova raccontata in un video

Per chi non avesse partecipato all'evento dedicato alla progettazione e realizzazione del ponte San Giorgio di Genova, il CTA ha reso possibile rivedere la registrazione del webinar.

Leggi

Incentivi

Con Kerakoll il tuo Bonus Casa è più semplice

Hai bisogno di assistenza per il tuo progetto e ottenere i vantaggi dei Bonus Fiscali? Scegli di utilizzare il servizio di assistenza Kerakoll e otterrai in modo semplice e sicuro i tuoi Bonus Casa.

Leggi

Soffitti e pareti radianti

Gli impianti di climatizzazione nei centri congressi: comfort e libertà architettonica con i sistemi radianti

L’ingegnere Matteo Pastore, del Team Ricerca e Sviluppo di Giacomini, spiega perché la tecnologia radiante è la soluzione impiantistica ideale per garantire comfort e libertà architettonica negli edifici congressuali.

Leggi

Ristrutturazioni edilizie, distanze, demolizione e ricostruzione: le novità del DL Semplificazioni ai raggi x

MIT e Funzione Pubblica hanno redatto un documento che riguarda le novità apportate dall’art.10 del DL Semplificazioni agli articoli 2-bis e 3 del Testo Unico, DPR 380/2001

Leggi

Efficienza energetica, impiantistica e conto termico: aggiornamento termini adempimenti per accesso ad incentivi

Il GSE pubblica un nuovo aggiornamento dei termini degli adempimenti in capo agli operatori, fissati dai decreti di riferimento per l'accesso agli incentivi, alla luce della proroga del termine dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021

Leggi

Emergenza Covid-19: pubblicato il decreto-legge di Natale. Vietati gli spostamenti tra Regioni

Il decreto-legge 58/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce modificazioni urgenti della legislazione emergenziale per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19

Leggi

Riuso contemporaneo dei borghi e del paesaggio delle aree interne colpite dal sisma del 2016

Come attuare un riuso in chiave moderna dei borghi localizzati nelle aree interne attraverso interventi di qualità per garantire continuità al processo di interazione, tipico del territorio italiano, tra tessuto storico e paesaggio?

Leggi

Randers: la “Città dell’acqua” in Danimarca

Randers in Danimarca è una realtà urbana che ha rafforzato il suo essere una città fluviale, anche grazie all’attuazione del progetto di sviluppo “City to the Water”.

Leggi

Intelligenza artificiale: al via il progetto SCC Innovation Hub & Living Lab per migliorare la vita dei cittadini

Le città lombarde diventano sempre più smart: al via il progetto supportato da Regione Lombardia che vede impegnato un pool di...

Leggi

Riqualificazione Ex Galateo di Lecce, i trentenni di Archistart Studio si aggiudicano il progetto: ecco come sarà

Nuova vita per l'edificio Ex Galateo di Lecce: è stato infatti annunciato il vincitore del concorso di progettazione internazionale inerente l'ex sanatorio abbandonato dagli anni '90. Il progetto primo classificato, secondo la graduatoria provvisoria, è quello elaborato dal team di giovani architetti di Archistart Studio, in collaborazione con il gruppo Alcotec.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Leca e Ruregold insieme per il recupero dei solai, sotto ogni punto di vista

Una gamma di soluzioni tecniche certificate per il rinforzo e il consolidamento strutturale e antisismico dei solai

Leggi

Abuso Edilizio

Sostituzione edilizia: cos'è, presupposti, inquadramento urbanistico, differenze con demolizione e ricostruzione

Tar Lazio: il concetto stesso di “sostituzione edilizia” presuppone la previa demolizione dell’esistente e la ricostruzione, sullo stesso posto, dello stesso immobile, che viene in tal modo ad essere "rinnovato"

Leggi

Impianti Idraulici

Impianti: grandi diametri, REHAU aggiorna il sistema RAUTITAN stabil con le dimensioni 50 e 63 mm

REHAU completa il sistema RAUTITAN stabil per impianti di acqua potabile e riscaldamento con componenti specifiche per il dimensionamento con grandi diametri.

Leggi

Pavimenti radianti

Caso studio Ecobonus 110%: da classe G ad A con il contributo dei sistemi integrati REHAU

In questo articolo il contributo dei sistemi integrati Rehau nel passaggio di classe da G ad A di un edificio residenziale sfruttando le opportunità offerte dal Superbonus. Un risparmio netto in termini di consumo pari a oltre l‘80%.

Leggi

Condizionamento Aria

Cambia aria con Clean-Air! Installa un recuperatore attivo in pompa di calore

Clean-Air è la nuova soluzione di Giacomini per il ricambio continuo dell’aria negli ambienti indoor ad uso pubblico.

Leggi

Comfort ed efficienza energetica nella riqualificazione degli edifici con i sistemi radianti

Quale tra le tipologie di sistemi radianti disponibili sul mercato meglio si adatta agli interventi di riqualificazione sul costruito?

Leggi

Metodi di calcolo e misura della prestazione dei Sistemi Vetrati Complessi

Il contributo elaborato da alcuni ricercatori dell´Istituto per le energie rinnovabili di Eurac Research, riporta i risultati principali del progetto Interregionale Italia-Austria FACEcamp nel campo della prestazione dei sistemi vetrati complessi.

Leggi

Riqualificazione energetica: consigli sulla corretta scelta degli impianti termici

Panoramica sulle varie tipologie di impianti termici presenti sul mercato, sui relativi vantaggi e su come sfruttare gli attuali incentivi fiscali al fine di scegliere quello più corretto per la propria casa.

Leggi

Isolamento termico: linee guida per la progettazione di interventi in linea con l'Ecobonus 110%

L’articolo raccoglie delle linee guida per la progettazione dell’intervento di isolamento dell’involucro opaco verticale; fornendo spunti di riflessione sulle scelte tecnologiche, sulle caratteristiche prestazionale ed alcuni esempi per la definizione del costo congruo, tenendo conto di tutte le disposizioni attualmente vigenti.

Leggi

Superbonus

Sostituzione del generatore di calore e contestuale sostituzione dei serramenti è una scelta corretta?

Dalla rubrica "Consigli non Richiesti" per utilizzare al meglio i bonus edilizi a cura di Sergio Pesaresi, un consiglio sull'opportunità di sostituzione generatore di calore contestualmente alla sostituzione dei serramenti.

Leggi

Antincendio

Tipologie e caratteristiche delle scale antincendio alla luce della nuova normativa

Approfondimento sulle tipologie di scale afferenti al sistema di vie d’esodo, analizzando la normativa tecnica di riferimento ed enucleando le modifiche/ integrazioni che nel tempo sono state apportate, fino alle novità introdotte dal codice di prevenzione incendi.

 

Leggi

Sismica

La risposta sismica delle tamponature in laterizio negli edifici esistenti in calcestruzzo armato

Il presente articolo vuole offrire uno spunto di riflessione agli addetti del settore riguardo la valutazione delle corrette tecniche di rinforzo da applicare sulle tamponature degli edifici esistenti.

Leggi

Indagini Strutturali

Valutazione delle condizioni statiche di edifici storici: le principali metodologie d’indagine

Linee guida e metodologie per lo studio della staticità di edifici di particolare pregio artistico, storico e monumentale

Leggi