Articoli

Pagina 859

All’orizzonte il governo del pragmatismo: dai divieti al bene comune

Terminato il periodo acuto dell’allarme, occorre tornare ad interrogarsi su: attribuzione di poteri, responsabilità e livelli di governo.

Leggi

La Regione Toscana pronta ad assumere 23 tecnici laureati

La Regione Toscana ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 23 unità di personale di categoria D

Leggi

Inarcassa, approvato il bilancio 2019: patrimonio netto di oltre 11,4 miliardi di euro

Avanzo economico di 805,9 milioni di euro e un patrimonio netto di oltre 11,4 miliardi di euro Il Comitato nazionale dei delegati di Inarcassa ha...

Leggi

Le proposte dell'INU per il rilancio del Paese nel post pandemia

Un documento elaborato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica suggerisce uno schema di interventi e misure di rilancio per superare la fase di emergenza sanitaria, economica e sociale

Leggi

BIM

One Team e Autodesk per la continuità del tuo business

Tutte le iniziative di Autodesk e One Team per supportare lo smart-working e la continuità lavorativa dei business

Leggi

Superbonus al 110%, Edoardo Cosenza intervistato da Ingenio: Sarà utile per rilanciare costruzioni e professioni

Il Governo ha previsto, a partire da luglio, l’avvio del superbonus al 110% per gli interventi di efficientamento energetico e messa in...

Leggi

EcoBonus, Cessione del Credito: Misure straordinarie per un tempo straordinario

Vorrei avviare un ragionamento che mi auguro possa essere utile in fase di conversione in legge, per cercarne di migliorare le criticità ed ottimizzare le risorse che lo Stato ha messo in gioco:

Leggi

Commissario ricostruzione: «Ricostruzione e ponte Morandi non si possono paragonare». Parte la semplificazione

Arriva l'Ordinanza 100, e la semplificazione consiste nell'attribuire al Professionista la responsabilità di asseverare, ormai una moda ... capiamone di più.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Contagio COVID-19 è ancora infortunio sul lavoro ? INAIL interviene con un chiarimento, ma non basta

Se l’azienda è in regola con le norme sulla sicurezza corre comunque dei rischi ?

Leggi

Fase2, Architetti Catania: soluzioni innovative per rimodulare gli spazi

«Riorganizzare e riprogettare gli spazi interni ed esterni senza perdere armonia, eleganza e design, nel rispetto delle misure di...

Leggi

Post Covid: nasce la piattaforma #chipensacosa

Un piattaforma in cui raccogliere nuove metodologie e approcci alla complessa gestione del rapporto spazio/individuo.

Leggi

BIM

Autodesk: tutte le FAQ sulla trial BIM 360

Per agevolare le imprese nella transizione allo smart-working, Autodesk ha lanciato  l’Extended Access Program, mettendo a disposizione...

Leggi

BIM

Novità Transoft: AutoTURN 11 e AutoTURN Pro 11

Transoft ha rilasciato una nuova release. Scopri tutte le novità

Leggi

Ance: al via il countdown sul Dl Semplificazioni, il Governo mantenga gli impegni presi

In attesa del decreto semplificazioni annunciato dal Governo, parte il conto alla rovescia di Ance. L’iniziativa sarà visibile sul sito e su tutti i canali social dell’Associazione.

Leggi

Urbanistica

Servitù di uso pubblico su suolo privato condominiale: le regole

Consiglio di Stato: non è consentito al Comune, in favore del quale sia stata costituita una servitù di uso pubblico su suolo privato condominiale, di autorizzarne l’uso in via esclusiva in favore di altro soggetto privato prescindendo dal necessario consenso dei proprietari del suolo

Leggi

FSE: l'uso dei sistemi a riduzione di ossigeno (ORS) come soluzione alternativa

Soluzione alternativa alla strategia S.6 Controllo dell’incendio tramite impianti ORS

Leggi

Effetti Coronavirus. I provvedimenti di INARCASSA e INPS

Coronavirus, Inarcassa e INPS

Leggi

Linee guida Ponti esistenti, positivo il giudizio dei geologi. "Finalmente uno strumento univoco ed uniforme"

Il commento dei Geologi alla pubblicazione delle Linee Guida Ponti esistenti

Leggi

Innovazione: start up, al via bando Ue per soluzioni di mobilità urbana sostenibile

Fino al 31 maggio prossimo le start-up innovative impegnate nel settore della mobilità urbana possono partecipare al bando europeo per la "Business Acceleration" di KIC Urban Mobility.

Leggi

Sicurezza nei cantieri mobili e responsabilità dei professionisti tecnici: la RPT scrive alla ministra Catalfo

La Rete Professioni Tecniche ha inviato alla Ministra Nunzia Catalfo, una nota sul tema della sicurezza nei cantieri mobili, con particolare riferimento alla responsabilità dei professionisti tecnici: i sei punti da approfondire.

Leggi

Clust-ER BUILD: al via un ciclo di incontri online dedicati alle prospettive future del mondo delle costruzioni

In questo periodo di Distanziamento Sociale, abbiamo tutti riscoperto il valore della comunità, dello spazio aperto e pensiamo a nuovi...

Leggi

Cappotto termico

Benefici del sistema Cappotto: la Guida Cortexa per condomini e amministratori

Assemblea condominiale e Sistema a Cappotto: Cortexa presenta una guida dedicata a condomini e amministratori che desiderano conoscere i benefici del Sistema e affrontare con competenza le riunioni

Leggi

Cersaie ripropone 10 conferenze con i maestri dell’architettura

Lectio Magistralis e conferenze sull’architettura e sul design realizzate negli anni da Cersaie si trasformano in appuntamenti da non perdere il giovedì pomeriggio

Leggi

Restauro e Conservazione

La tutela del Patrimonio storico Italiano attraverso la ripresa del settore Restauro

Assorestauro, in collaborazione con gli associati, ha creato un manifesto che raccoglie sinteticamente alcune soluzioni per uscire dalla crisi innescatasi con l’emergenza Covid 19, partendo da un supporto statale per riattivare i processi di tutela del patrimonio, passando per la gestione delle Gare d’appalto, la responsabilità del datore di lavoro e infine la sicurezza nei cantieri.

Leggi