L’esperienza di Reti Più e l’integrazione BIM-GIS
Scopriamo in che modo l’integrazione dei due approcci (BIM e GIS) può essere possibile
Pagina 860
Scopriamo in che modo l’integrazione dei due approcci (BIM e GIS) può essere possibile
Una riflessione del prof. Angelo Ciribini
Come riqualificare un'area urbana creando un nuovo paesaggio naturale-artificiale grazie alla tecnica del giardino pensile
ASSISTAL ha predisposto delle linee guida specifiche per il comparto impiantistico allo scopo di fornire prime indicazioni utili alle imprese nello svolgimento delle proprie attività per
ciò che attiene le misure di sicurezza e l’utilizzo dei DPI, a seconda delle varie circostanze in cui si deve operare
Decreto Rilancio: ai professionisti iscritti alle casse di previdenza privatizzate l'indennità di 600 euro sarà erogata anche con riferimento ai mesi di aprile e maggio, dopo la prima tranche riguardante marzo
Approfondimento ANCE sul provvedimento normativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 maggio 2020, che nasce dalla necessità di realizzare le numerose attività conseguenti all’evento dei XXV Giochi olimpici invernali e XIV Giochi paralimpici invernali “Milano Cortina 2026”, e consentire l’avvio straordinario e urgente di azioni, programmi e interventi essenziali e connessi, compreso l’adeguamento degli impianti sportivi, delle infrastrutture pubbliche nonché delle opere private nei territori interessati dagli eventi sportivi
Dalla RPT un documento a disposizione dei professionisti che si occupano di sicurezza sul lavoro
Il colosso automobilistico cinese e la società specializzata nell'ingegneria e nel design di auto, investiranno in Emilia oltre un miliardo di euro per la progettazione, l'ingegnerizzazione e produzione di vetture elettriche di alta gamma.
Facciamo il punto sui principali dubbi nell'applicazione delle misure anti-COVID
A circa un mese dalla scadenza dell’acconto ancora non si sa nulla se si pagherà o meno l'IMU 2020. Pero ci sono alcune indiscrezioni dal decreto Rilancio. Vediamo di cosa si tratta
Il sito produttivo ligure, che fornisce l’importante cantiere del Ponte di Genova, ha infatti ottenuto la certificazione internazionale CSC – “Responsible sourcing certificate for concrete and its supply chain - Rating Silver".
DL, ANCE: SENZA ACCELERARE E SNELLIRE PROCEDURE PUBBLICHE NON E’ RILANCIO Inspiegabile dietrofront del Governo e impossibile rilancio...
Il Commento dell'Ing. Egidio Comodo, presidente di Fond. Inarcassa, e ideatore della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
3 incontri con Massimo Mariani per capirne di più
Sicuri di aver pulito a fondo casa? Da MCE Lab i consigli per igienizzare anche i sistemi di climatizzazione e ricambio dell’aria
Nel decreto aprile/maggio, fra le misure in arrivo per far ripartire l'economia, c'è anche un supersconto per gli interventi di adeguamento energetico e sismico degli edifici
Appello dell'Ordine degli Ingegneri di Cagliari, che attraverso una lettera inviata dal suo presidente, Sandro Catta, chiede chiarimenti al Presidente della Regione Sardegna.
Eletto dal Consiglio direttivo,Fabio Targa è il nuovo presidente di Anasta (Associazione nazionale aziende saldatura taglio e tecniche affini). Rimarrà in carica da maggio 2020 a maggio 2023
COVID-19: analisi dell'ing. Rollino su cosa cambierà nella progettazione energetica ed impiantistica
La legge 160/2019 e le nuove aliquote per il 2020,
CNI: tutte le attestazioni di rinnovo periodico di conformità antincendio conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza sanitaria
Cosa fare per mantenere un buon livello di qualità dell'aria indoor negli ambienti di lavoro e in casa? Ecco le raccomandazioni dell'Istituto Superiore di Sanità
Le nuove linee guida rappresentano uno strumento per la redazione e la valutazione degli studi di impatto ambientale per le opere riportate negli allegati II e III della parte seconda del D.Lgs. 152/2006 e successive modificazioni e integrazioni