Appalti, corruzione e manette: arrestato il presidente di Condotte spa
Storia di un Paese che non vuole cambiare
Tangenti per la Siracusa-Gela, disposto arresto per il presidente della Condotte spa
Il gip di Messina ha disposto l'arresto di 6 persone, tra cui il presidente del consiglio di gestione della Condotte spa, impresa italiana del settore delle costruzioni, da gennaio in procedura di concordato con riserva (entro maggio dovrà presenterà una proposta definitiva di concordato preventivo o un domanda di omologa di accordo di ristrutturazione dei debiti.)
Sono coinvolti in una inchiesta che ha ad oggetto una presunta tangente per i lavori di realizzazione di tre lotti dell'autostrada Siracusa-Gela.
Le accuse formulate dalla Procura di Messina sono, a vario titolo, di turbata libertà degli incanti, abuso d'ufficio e corruzione. L'indagine, che nasce da una segnalazione alla procura della città dello Stretto da parte del Tar, a cui avevano fatto ricorso le ditte escluse dalla gara di affidamento dei lavori, è stata coordinata dal procuratore di Messina Maurizio De Lucia. Oltre ai sei colpiti da misura cautelare, sono coinvolte nell'indagine cinque persone, tra cui i componenti della commissione che avrebbe dovuto verificare la congruità delle offerte per l'affidamento delle opere.
Il Consorzio Autostrade, solo una settimana fa, è stato al centro di un'altra inchiesta della procura di Messina che ha ipotizzato il reato di disastro ambientale per i lavori di messa in sicurezza del tratto dell'autostrada Messina-Catania interessata dalla frana di Letojanni.
Fonte: ANSA
Appalti Pubblici
Appalti pubblici: gare, norme, Codice dei Contratti, RUP e correttivo 2024. Approfondimenti scritti da esperti per tecnici, imprese e PA che operano nel sistema della contrattualistica pubblica.