Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 419

Definita nel P.E.R. la nuova strategia energetica dell’Emilia Romagna

Nella stesura del Piano Energetico Regionale, avvenuta anche grazie ad un percorso partecipato, aperto alla società, l’Emilia-Romagna ha fatto proprie le linee guida dell’Unione Europea in termini di riduzione delle emissioni, di sviluppo delle energie rinnovabili e di sostenibilità energetica ed economica.

Leggi

Fattore di struttura per elementi in muratura sollecitati fuori dal piano

Fattore di struttura per elementi in muratura sollecitati fuori dal piano

Leggi

Con Smartlight impianti di pubblica illuminazione più efficienti

Ideato il dispositivo elettronico “Smartlight”, che consente la gestione automatica adattativa dell’illuminazione artificiale ottenendo un risparmio energetico medio del 50%.

Leggi

CASA: In 9 anni realizzati oltre 2,5 mil di interventi di efficientamento energetico

L’ENEA ha presentato presso il Ministero dello Sviluppo Economico il V Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica (RAEE), uno strumento di monitoraggio, analisi e valutazione a supporto delle politiche adottate in questo settore.

Leggi

Pubblicate le nuove regole tecniche GSE relative allo scambio sul posto dal 2016

Sul sito del GSE sono on line le nuove regole tecniche relative al calcolo del contributo in conto scambio a partire dal 2016; sono state pubblicate in seguito alla verifica positiva da parte dell'AEEGSI

Leggi

Stati Generali dell'Efficienza Energetica: Roma, 7 luglio 2016

Si svolgerà domani 7 luglio 2016 a Roma presso l'Auditorium GSE in Via Maresciallo Pilsudski, 92 l'importante evento organizzato da ENEA in collaborazione con EfficiencyKNow: gli "Stati Generali dell'efficienza energetica"

Leggi

Capua Bioservices sceglie Bosch per efficientare tutto il proprio processo produttivo

Capua Bioservices, organizzazione indipendente di produzione microbica (precedentemente di proprietà del gruppo statunitense Patheon), ha scelto di efficientare il proprio processo produttivo, mediante l'installazione di un impianto tecnologico di trigenerazione nel proprio stabilimento in provincia di Caserta e affidandone la gestione e manutenzione a Bosch Energy and Building Solutions Italy, la Esco del Gruppo Bosch specializzata nella fornitura di servizi e soluzioni per l'efficienza energetica.

Leggi

Costruzioni Metalliche

Sostenibilità e acciaio nel nuovo polo scolastico di Villamarina di Cesenatico

Il nuovo polo scolastico di Villamarina di Cesenatico, progettato dallo studio MTA Associati, nasce attraverso un processo che affianca la ricerca...

Leggi

On line PAVIMENTI 15

PAVIMENTI è LA RIVISTA CHE PARLA DI SOTTOFONDI, MASSETTI, PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO. IN RESINA, IN LEGNO, IN CERAMICA , ECC

Leggi

Due progetti di norma in inchiesta finale sulle membrane per impermeabilizzazione

Inchiesta pubblica finale dal 22 giugno al 30 agosto 2016 per due progetti di interesse del Gruppo di lavoro 14 “Coperture continue ed impermeabilizzazioni” della Commissione Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio, che sostituiscono le norme UNI 8818:1986 e UNI 8202-20:1987.

Leggi

Calano ancora i prezzi delle case: secondo i dati ISTAT – 1,2% nel Q1 rispetto al 2015

Secondo il comunicato uscito ieri 4 luglio nel primo trimestre 2016, sulla base delle stime preliminari, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, diminuisce dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell’1,2% nei confronti dello stesso periodo del 2015 (era -1,7% nel trimestre precedente).

Leggi

Maico Italia - Dynair e ANACE hanno incontrato e formato decine di Professionisti Lodigiani

Venerdì 24 giugno si è svolto a Lodi l’incontro tecnico «PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI FUMI IN CASO DI INCENDIO. VANTAGGI...

Leggi

Svolta l’annuale assemblea dell’Ente nazionale Conpaviper: il discorso del Presidente Bellometti

"Vogliamo un'Associazione più forte e rappresentantiva, che già dal 2016 parta con la diffusione sul territorio delle conoscenze raccolte negli ultimi documenti tecnici, e che sappia raccogliere tra i propri soci le migliori aziende del settore" Ecco uno stralcio del Discorso di Dario Bellometti, Presidente CONPAVIPER, nel corso dell'Assemblea Ordinaria del 28 giugno 2016..

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Studenti dell’ITS di Pavia in visita didattica presso Tecnostrutture

Tecnostrutture apre le porte del proprio ufficio tecnico, showroom e stabilimenti produttivi ai ragazzi del corso per Tecnico Superiore per l’Innovazione e la qualità delle abitazioni.

Leggi

Disponibile il Report Annuale sull'Efficienza Energetica di ENEA

Cresce l'efficienza energetica degli italiani. Secondo i dati ENEA, gli italiani hanno investito 28 miliardi di euro in dieci anni (+12% in un anno) per migliorare le proprie abitazioni dal punto di vista energetico

Leggi

Il Palazzetto del Nuoto di Vicenza coperto con il Sistema Drytec® di Centrometal

Importante intervento di sostituzione della vecchia copertura in guaina impermeabilizzante con il sistema di copertura metallica impermeabile Drytec®

Leggi

Silvia Viviani confermata alla Presidenza INU

Rinnovate le nuove cariche istituzionali dell'Istituto Nazionale di Urbanistica

Leggi

APE: in vigore dal 29 giugno 2016 le norme aggiornate UNI 10349 e UNITS 11300

Il 29 giugno 2016 sono entrate in vigore ufficialmente le norme UNI 10349 e UNITS 11300 aggiornate, che comporteranno variazioni nell’APE...

Leggi

“Listelli in cotto. Istruzioni di posa”: pubblicata la nuova guida ANDIL - Formedil

ANDIL e FORMEDIL, di nuovo insieme, per promuovere la qualità di posa dei prodotti e dei sistemi in laterizio, rinnovano la loro ormai collaudata collaborazione, con la pubblicazione della nuova guida “Listelli in cotto. Istruzioni di posa”, uno strumento operativo per la progettazione e la messa in opera dei listelli in ‘cotto’.

Leggi

Quali sono le novità sul mercato immobiliare milanese?

Quali sono le novità sul mercato immobiliare milanese? Quanto vale la tua casa? Le prime anticipazioni della “Rilevazione dei prezzi degli immobili sulla piazza di Milano e Provincia”, giunta alla sua 49° edizione.

Leggi

Ecobonus per ampliamento e demolizione-ricostruzione: risposte dall'ENEA

Ecobonus per ampliamento e demolizione-ricostruzione: risposte dall'ENEA

Leggi

On line il monitoraggio nazionale GSE sulle rinnovabili in Italia

Il Sistema Italiano per il Monitoraggio delle Energie Rinnovabili prende il nome di SIMERI e viene gestito e sviluppato dal GSE (Gestore Servizi Energetici) ai sensi del D.Lgs. 28/2011. On line i risultati del monitoraggio nazionale

Leggi

Ceramica

Evensong Spa, omaggio a Lloyd Wright: la ceramica dialoga con gli elementi naturali

Un esterno chiaramente ispirato alle altissime vette progettuali di Frank Lloyd Wright, capace di dialogare con un interno disegnato su temi organici e naturalistici, reso possibile anche grazie al particolare disegno e finitura delle piastrelle di ceramica.

Leggi

Piastrellature ceramiche e requisiti del posatore: pubblicate le UNI 11493-1 e 2

La commissione tecnica Prodotti, processi e sistemi per l'organismo edilizio ha pubblicato le norme UNI 11493-1 e UNI 11493-2 in relazione alle piastrellature ceramiche a pavimento e a parete; in particolare, la parte 1 si occupa delle istruzioni per la progettazione, l'installazione e la manutenzione, mentre la parte 2 riguarda i requisiti di conoscenza, abilità e competenza per posatori di piastrellature ceramiche a pavimento e a parete.

Leggi