Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 420

In 9 anni, 2,5 mil di interventi di riqualificazione energetica: l’Italia leader in Europa

Dal V Rapporto sull’Efficienza Energetica un’Italia sempre più vicina agli obiettivi 2020 grazie soprattutto a Ecobonus e certificati bianchi.

Leggi

Ceramica e architettura: a Bari una conferenza e premiazione dei vincitori La Ceramica e il Progetto

E’ in programma mercoledì 29 giugno, dalle ore 14:30 la premiazione della quinta edizione del concorso La Ceramica e il Progetto, in occasione di una conferenza su ceramica ed architettura che si terrà presso Villa De Grecis, a Bari (Via delle Murge, 63), durante la quale verranno assegnati 5 Crediti Formativi Professionali per Architetti

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzi drenanti per sottofondi stradali

Calcestruzzi drenanti per sottofondi stradali

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzi drenanti per sottofondi stradali

Calcestruzzi drenanti per sottofondi stradali

Leggi

Qual è il centro commerciale più ecosostenibile? Lo dirà un concorso indetto da EURAC

Si concluderà nel 2017 il primo concorso che premia centri commerciali riqualificati e che si distinguono per la sostenibilità energetica. Verrà nominato l’edificio più efficiente e sostenibili energeticamente in due categorie: Iper (con una superficie lorda maggiore di 5000 metri quadri) e Super (con una superficie lorda tra 500 e 5000 metri quadri).

Leggi

Implementazione tecnologica e industrializzazione dei processi per la riqualificazione del futuro

PROSPETTIVE DEL FUTURO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ITALIANO

Leggi

Il Centro Ceramico festeggia 40 anni di attività, il racconto del passato e lo sguardo sul futuro

Il Centro Ceramico ha festeggiato il suo 40° anniversario di fondazione presso la Palazzina Ducale della Casiglia, sede di Confindustria Ceramica. L’incontro ha avuto l’obiettivo di raccontare quattro decenni di collaborazione tra il mondo dell’industria ceramica ed il Centro Ceramico, Consorzio Universitario afferente all'Università di Bologna e soprattutto conoscere quali saranno i percorsi futuri che verranno intrapresi.

Leggi

Anche Milano, Firenze e Matera aderiscono alla Carta della Partecipazione

Alla Carta della Partecipazione aderiscono anche i Comuni dell'Aquila, di Milano (nell'ambito della elaborazione delle linee guida per la sperimentazione di percorsi partecipati), di Firenze e di Matera, questa ultima capitale della cultura 2019.

Leggi

Lastre grecate Silma6 di Centrometal per il nuovo deposito di Voltolini Srl

Per il nuovo capannone adibito a deposito di materiali ferrosi, Voltolini Srl ha deciso di impiegare il profilo Silma 6 in copertura ed in facciata.

Leggi

Alcune problematiche nell’illuminazione di un museo

Alcune problematiche nell’illuminazione di un museo

Leggi

Ecco i lighting designer marcati Politecnico di Milano

Ecco i Lighting Designer marcati Politecnico di Milano. Ascolta la testimonianza di Piero Peruzzi

Leggi

Appuntamento alla Triennale di Milano x parlare di strategie x una nuova pianificazione urbanistica

Giovedì 10 novembre 2016 negli spazi della Triennale di Milano, il convegno e il call for papers di Inu e Urbit

Leggi

Bricocenter sceglie Bosch per un progetto di riqualificazione energetica dei propri punti vendita

La sostenibilità ricopre e ricoprirà in futuro un ruolo di primaria importanza per la salvaguardia del nostro pianeta. L'efficienza energetica, oggi definita da molti il combustibile del nuovo millennio, è uno strumento per raggiungerla. Bricocenter ha deciso di fare un passo in questa direzione scegliendo Bosch in qualità di partner per un progetto di riqualificazione energetica. E' infatti stato siglato recentemente un contratto pluriennale EPC (Energy Performance Contract) finalizzato al risparmio energetico ed economico della rete di punti vendita a marchio Bricocenter.

Leggi

Online un calcolatore per la stima del tempo di riverbero in scuole e ambienti comunitari

Il calcolatore è rivolto a tutti gli operatori della prevenzione, anche che non siano possesso di specifiche conoscenze di acustica, per poter valutare in maniera agevole la conformità ai requisiti acustici prescritti dalla normativa, utilizzando unicamente i dati di progetto, senza ricorrere a misure complesse e costose, sia in fase di verifica di progetto sia in fase di vigilanza e controllo.

Leggi

Innovazione radiante Kermi: i sistemi CLIPSYSTEM e KLETT con velcro

Innovazione radiante Kermi: i sistemi CLIPSYSTEM per realizzare un sistema radiante direttamente sulla pavimentazione esistente ed il sistema SISTEMA KLETT con velcro per un montaggio rapido e senza utensili

Leggi

LATERLIFE per la casa NZEB in laterizio

LATERLIFE è un software gratuito in grado di elaborare il profilo ambientale completo, dalla culla al cancello, di soluzioni costruttive in...

Leggi

Etichettatura energetica: un progetto di semplificazione dal Parlamento europeo

Un progetto di revisione e di semplificazione delle classi energetiche relative ad alcuni settori merceologici

Leggi

Smart City

Smart City: al via all’Aquila il primo esperimento di 'Smart Urban Network' d’Italia

Al via all'Aquila un progetto pilota per una smart community, un luogo virtuale dove cittadini e associazioni, si scambiano informazioni e soluzioni per risolvere problemi, avviare iniziative al servizio della collettività.

Leggi

Impermeabilizzazione

Calcestruzzo impermeabile & presidi di ermetizzazione: domande e risposte

La trattazione approfonsita e dettagliata dell'impermeabilizzazione di strutture in calcestruzzo

Leggi

Impermeabilizzazione

Calcestruzzo impermeabile & presidi di ermetizzazione: domande e risposte

La trattazione approfondita e dettagliata dell'impermeabilizzazione di strutture in calcestruzzo

Leggi

Maico Italia - Elicent ha incontrato e formato il personale di ACMEI & SELIME (Gruppo Megawatt)

  Maico Italia - Elicent® ha incontrato e formato il personale di ACMEI & SELIME (Gruppo Megawatt) Nel contesto dell’intensa...

Leggi

Software Impiantistica - MEP

Modulo EC720 per la diagnosi energetica e gli interventi migliorativi di edifici

EC720 consente, in abbinamento ad EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici ed in conformità alla normativa vigente (UNI CEI EN 16247-1-2, UNI CEI/TR 11428 ed un progetto di linee guida CTI per le diagnosi energetiche degli edifici), di svolgere i passaggi essenziali costituenti una diagnosi energetica

Leggi

Energia: progetto ITER, dall'industria italiana uno dei magneti più grandi e complessi di sempre

Sarà totalmente made in Italy uno dei magneti di maggiori dimensioni e più tecnologicamente avanzati mai realizzati, destinato alla...

Leggi

MARMOMACC 2016: centro dell’interscambio lapideo mondiale

Alla più importante manifestazione internazionale dedicata a pietra naturale, tecnologie, design e formazione, gli spazi espostivi crescono di 2mila metri quadrati. Al via tre nuove iniziative per professionisti e progettisti: Focus Architettura 2016, “Stone Award” con Archmarathon e “Icon Award”. Continua la collaborazione con ICE-Italian Trade Agency e Confindustria Marmomacchine nell’ambito delle iniziative legate al Piano di promozione straordinaria del Made in Italy.

Leggi